Seguici su

Funghi

Scaloppine ai funghi e panna, ricetta cremosa e facile

Scaloppine ai funghi e panna, ricetta cremosa e facile

Pochi ingredienti e tanto sapore. Ecco cosa sono le scaloppine ai funghi e panna, un secondo piatto cremoso perfetto per la stagione fredda.

Non sapete cosa cucinare per cena? Ecco un’idea semplice e veloce, perfetta per l’autunno, che metterà d’accordo tutti (anche voi che dovete cucinare): le scaloppine ai funghi e panna. Questo piatto, che all’apparenza sembra un po’ “datato”, in realtà è molto attuale. Rispetto alla ricetta classica della scaloppine ai funghi infatti, la panna contribuisce a rendere il tutto più cremoso.

Noi abbiamo utilizzato della panna da cucina per via della sua praticità. Grazie ai tempi di scadenza lunghi è possibile conservarne una in dispensa così da averne sempre a disposizione. Tuttavia è possibile preparare queste scaloppine ai funghi cremose anche con la panna fresca: andrà solamente fatta addensare un po’ più a lungo.

scaloppine ai funghi e panna

Come preparare la ricetta delle scaloppine ai funghi e panna

  1. Per prima cosa battete le scaloppine con il batticarne mettendo le fettine tra due fogli di carta forno. Dovrete raggiungere uno spessore di massimo mezzo centimetro.
  2. Passatele poi nella farina una a una scrollandola per rimuovere quella in eccesso.
  3. In una padella fate sciogliere il burro con lo spicchio di aglio quindi unite la carne rosolandola a fiamma vivace per un paio di minuti. Giratela con delle pinze per evitare di bucarla.
  4. Salate e sfumate poi con il vino bianco e, quando non sentirete più odore di alcool, versate la panna.
  5. Mentre la carne cuoce pulite i funghi staccando la parte finale del gambo e pulendo la testa con un panno umido. Riduceteli a fettine di 3-4 mm di spessore.
  6. Aggiungeteli in padella e proseguite la cottura per 10 minuti regolando di sale e pepe. In ultimo, poco prima di servire, profumate con del prezzemolo tritato fresco.

Questo piatto è semplicissimo da preparare e si presta a moltissime varianti. Una su tutte le scaloppine di pollo ai funghi, tanto amate per via della loro semplicità. Basterà accostargli un contorno (con il purè di patate sono ottime) e la cena è salva.

Conservazione

Le scaloppine si mantengono in frigorifero, chiuse in un contenitore ermetico, per un paio di giorni. Riscaldatele a fuoco lento in padella, con il coperchio.


0/5


(0 Recensioni)



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...