Seguici su

Ricette

Danubio vegetariano, la ricetta con verdure e formaggio

Danubio vegetariano, la ricetta con verdure e formaggio

Il danubio vegetariano è una variante del danubio salato ricca di verdure ma allo stesso tempo filante per via del formaggio.

Il danubio è una preparazione a base di palline di impasto lievitato farcite e cotte in una teglia, una vicino all’altra. Il risultato è una ricetta scenografica, perfetta per le occasioni informali con ospiti o amici perché ciascuno può staccare il suo bocconcino di pane ripieno. Quello a cui molti non pensano però è che si può preparare anche il danubio vegetariano, una variante a base di verdure perfetta per tutti coloro che seguono questa dieta o semplicemente desiderano provare qualcosa di diverso.

Il danubio alle verdure tuttavia si può preparare in moltissimi modi: verdure cotte in padella a piacere, ricotta e spinaci, oppure arricchire il tutto con mozzarella o altri formaggi filanti. Insomma, anche in questo caso l’unico limite è la vostra fantasia. Noi abbiamo pensato di prepararlo con verdure in padella e scamorza ma vi lasceremo anche qualche idea diversa ugualmente deliziosa.

Come preparare la ricetta del danubio vegetariano

  1. Per prima cosa preparate il lievitino. Sciogliete il lievito in 50 ml di acqua e 50 ml di latte presi dal totale quindi incorporate 100 g di farina, mescolando velocemente con un cucchiaio. Coprite con pellicola e lasciate lievitare per un’ora.
  2. Unite poi la farina, lo zucchero, l’acqua e il latte rimasti e iniziate a impastare, meglio se con una planetaria munita di gancio a spirale.
  3. Una volta ottenuto un impasto omogeneo, incorporate il sale e sempre con la macchina in azione anche l’olio, a filo. Otterrete in breve tempo un panetto lucido ed elastico. Mettetelo a lievitare coperto nel forno spento con la luce accesa per 4 ore.
  4. Nel frattempo dedicatevi alle verdure. Pulitele e tagliatele a tocchetti di mezzo centimetro. Cuocetele poi in padella con un filo di olio, lo spicchio di aglio sbucciato e un pizzico di sale fino a che non risulteranno tenere, quindi profumate con il basilico spezzettato con le mani.
  5. Una volta fredde unite il formaggio tagliato a dadini di mezzo centimetro e tenete tutto da parte.
  6. Dividete l’impasto in porzioni da 40 g ciascuna, stendetele con un piccolo mattarello e farcitele con il composto di verdure e formaggio. Richiudete bene e mano a mano che sono pronte posizionatele in una teglia da 26 cm di diametro rivestita di carta forno distanziandole tra loro di circa 1 cm.
  7. Coprite e mettete a lievitare sempre nel forno spento con la luce accesa per un paio di ore.
  8. Spennellate poi il danubio con un poco di latte e cuocete a 180°C per 30 minuti. Lasciate intiepidire prima di servirlo.

Come accennato, ci sono molti modi per preparare il danubio salato. La versione più classica è con prosciutto e formaggio, ma potete anche utilizzare spinaci ripassati in padella (200 g) insieme a 250 g di ricotta, della mozzarella per pizza a dadini arricchita con del pesto, oppure realizzarne una versione alla pizzaiola con un ripieno di pomodoro e mozzarella.

Conservazione

Il danubio vegetariano si conserva per un paio di giorni sotto una campana per dolci.


3/5


(3 Recensioni)



Ricette3 ore ago

Cipolla croccante in friggitrice ad aria

Pronta in 15 minuti e perfetta per panini e hot dog, la cipolla croccante in friggitrice ad aria è davvero...

Ricette5 ore ago

Uova sode pasquali a forma di pulcino (e non solo): ecco foto e video per prepararle!

Se avete dei bimbi le uova sode pasquali saranno un successone! Questi pulcini diventano un’allegra presentazione per il più classico...

Ricette10 ore ago

Polpette di zucchine al forno

Le polpette di zucchine al forno sono un secondo piatto vegetariano semplice da preparare, ottimo sia caldo che freddo. Non...

Ricette11 ore ago

Torta scendiletto

Questo dolce tipico toscano a base di pasta sfoglia e crema pasticcera è davvero goloso. Provatelo per scoprire perché si...

Ricette1 giorno ago

Pesce al vapore: così leggero non l’avete mai provato

Il pesce al vapore cucinato con la vaporiera di bamboo è ancora più leggero e gustoso. Ecco la ricetta con...

Ricette1 giorno ago

Agnello in friggitrice ad aria

Perfetto per la Pasqua e non solo, il cosciotto di agnello in friggitrice ad aria è semplice da preparare e...

Ricette1 giorno ago

Arrosticini abruzzesi

Gli arrosticini sono un cibo da strada tipico dell’Abruzzo. Questi spiedini di carne ovina vengono serviti in mazzi e accompagnati...

Ricette1 giorno ago

Timballo alla Bonifacio VIII

In tutto il Lazio c’è una ricetta poco conosciuta che dovreste assolutamente provare: il timballo alla Bonifacio VIII. Se siete...

Ricette2 giorni ago

Costine in friggitrice ad aria

Scopriamo come preparare le costine in friggitrice ad aria in soli 20 minuti mantenendo la carne tenera e saporita. Se...

Ricette2 giorni ago

Pasta alla disgraziata

La pasta alla digraziata è molto più di un piatto di pasta al pomodoro. Ecco il segreto per renderla deliziosa...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato con il Bimby

Pochi ingredienti e 15 minuti del vostro tempo: ecco cosa serve per preparare il salame di cioccolato con il Bimby....

Ricette2 giorni ago

Pasta pasticciata al forno

La pasta pasticciata è una sorta di pasta al forno con besciamella, sugo, salumi, uova e tutto ciò che avete...