Seguici su

Ricette

Risotto cacio e pepe

Risotto cacio e pepe

Per un pranzo semplice e gustoso, servite il risotto cacio e pepe da preparare in poco tempo.

La ricetta del risotto cacio e pepe è una rivisitazione di un piatto tipico della tradizione gastronomica del Lazio: gli amati spaghetti tuttavia, in questa nuova versione, vengono sostituiti con il riso Carnaroli. Il risultato è un primo piatto tanto semplice quanto gustoso, che riempirà la vostra casa con il profumo del formaggio. Per preparare la salsa cremosa che condisce questo risotto vi bastano pochi ingredienti; tutto ciò che dovete fare è mantecare il riso con burro, tanto pecorino romano (che non può mancare in questa preparazione) e pepe nero. Lasciamoci deliziare dalla genuinità di questo buon piatto!

Preparazione della ricetta per il risotto cacio e pepe

  1. Per prima cosa, realizzate il brodo vegetale. Mondate e pulite le verdure, ovvero la carota, la cipolla e il sedano.
  2. Immergetele in una pentola piena di acqua e aggiungete il prezzemolo.
  3. Aggiungete una manciata di pepe nero e mettete sul fuoco, per portare a bollore il contenuto.
  4. Prendete una casseruola e versate l’olio a filo, sul fondo. Fatelo scaldare sul fornello.
  5. Aggiungete il riso e lasciatelo tostare; quando è pronto, aggiungete il brodo vegetale, a più riprese e mescolando man mano.
  6. A questo punto, lasciate cuocere il riso per il tempo previsto.
  7. Terminata la cottura, insaporite con un po’ di sale e spegnete il fornello.
  8. Aggiungete il burro al risotto e fatelo mantecare.
  9. Poi, aggiungete anche il pecorino grattugiato.
  10. Continuate a mantecare il risotto, aggiungendo tanto pepe nero, in base alle vostre preferenze.
  11. Una volta amalgamati tutti gli ingredienti, potete servirlo.

Conservazione

Il risotto cacio e pepe è un primo piatto davvero gustoso e irresistibile, ma anche facile da fare e pronto per tutte le occasioni. Il consiglio migliore è di consumarlo al momento.

Oppure, gustiamo la famosa cacio e pepe di Alessandro Borghese.


0/5


(0 Recensioni)



Ricette2 ore ago

Pasta risottata alle zucchine

Avete mai preparato la pasta risottata con le zucchine? È una ricetta molto semplice dal risultato cremoso e inaspettato: provatela!...

Ricette4 ore ago

Gelato alla fragola con il Bimby

Cremoso e dall’intenso sapore di frutta, il gelato alla fragola con il Bimby è una ricetta perfetta per l’estate. Chi...

Ricette6 ore ago

Burrito di carne

I burrito sono degli involtini di tortillas tipici della cucina tex-mex e farciti principalmente con carne speziata e fagioli. Il...

Ricette8 ore ago

Granola in friggitrice ad aria

Ecco la gustosa ricetta della granola in friggitrice ad aria, per una prima colazione ricca di energia e gusto. Se...

Ricette1 giorno ago

Lasagne asparagi e prosciutto

Oggi vi mostriamo come preparare le lasagne con asparagi e prosciutto cotto, una rivisitazione ricercata e leggera. Perfette per la...

Ricette1 giorno ago

Granola fatta in casa

Ecco la ricetta della granola fatta in casa, perfetta da gustare con latte o yogurt e preparata con ingredienti sani...

Ricette1 giorno ago

Poolish: il preimpasto per ottenere dei lievitati strepitosi

Il poolish è un pre-impasto liquido a base di farina, acqua e lievito utilizzato per la preparazione degli impasti lievitati...

Ricette1 giorno ago

Torta in bottiglia

La torta in bottiglia al cioccolato è un modo semplice e veloce di preparare un dolce senza sporcare tutta la...

Ricette2 giorni ago

Fiori di zucca in friggitrice ad aria

Non sono solamente buoni, ma sono anche facilissimi da fare! Ecco i fiori di zucca in friggitrice ad aria (con...

Ricette2 giorni ago

Limoni dolci ripieni di crema

I limoni dolci sono delle paste ripiene di crema pasticcera al limone semplici da preparare e perfetti per la primavera....

Ricette2 giorni ago

Torta diplomatica

La ricetta della torta diplomatica è il perfetto mix di pan di Spagna, crema diplomatica e pasta sfoglia. Ecco come...

Ricette2 giorni ago

Come fare la pasta risottata? Foto e video per scoprirne tutti i segreti.

La pasta risottata prevede una cottura molto lenta, in padella, per esaltarne gusto e consistenza, proprio come avviene per il...