Seguici su

Castagne

Marmellata di castagne con il Bimby: la ricetta dell’autunno

Marmellata di castagne con il Bimby: la ricetta dell'autunno

Semplice da preparare ed estremamente deliziosa, la marmellata di castagne con il Bimby è perfetta per conservare profumi e sapori dell’autunno.

Il Bimby è un robottino davvero utile che permette di ridurre e semplificare la preparazione di moltissime ricette. Tra queste ci sono sicuramente le marmellate: dimenticatevi pentole borbottanti, frullatori e utensili sporchi sparsi per la cucina: la marmellata di castagne con il Bimby è semplice e veloce da preparare. Il gusto è delizioso e si sposa alla perfezione sia con le crostate, utilizzata da sola o con della ricotta come farcitura, da spalmare sul pane.

La confettura di castagne con il Bimby (realizzabile con tutti i modelli dell’elettrodomestico) racchiude tutti i sapori e i profumi dell’autunno, inoltre rappresenta un valido modo di conservare le castagne. Via libera quindi alle passeggiate nei boschi per raccoglierne una bella quantità e poi trasformarle in questa deliziosa conserva. Come? Vediamolo subito!

Come preparare la ricetta della marmellata di castagne con il Bimby

  1. Ammollate le castagne per circa 30 minuti in acqua a temperatura ambiente, poi incidetele e fatele bollire in acqua salata per 20-30 minuti.
  2. Una volta bollite scolatele, lasciatele intiepidire e togliete buccia e pellicina.
  3. Mettete nel boccale del Bimby le castagne lessate e pelate insieme all’acqua e cuocete 10 min. 100°C vel. 1.
  4. Frullate poi per 1 min. vel. 6.
  5. Incorporate quindi lo zucchero e l’estratto di vaniglia e proseguite la cottura per altri 20-25 min. 100°C vel. 2.
  6. Procedete con la prova del piattino: fate cadere un cucchiaino di marmellata su un piattino freddo da frigorifero quindi inclinatelo e assicuratevi che la composta smetta di colare quasi all’istante. Questo significa che una volta fredda avrà la giusta consistenza. In caso contrario proseguite la cottura per altri 5-10 minuti sempre a vel. 2, 100°C.
  7. Versate la marmellata ancora bollente nei vasetti sterilizzati, chiudeteli con un tappo nuovo e capovolgete immediatamente. In questo modo si formerà il sottovuoto senza dover ricorrere alla bollitura.
  8. Una volta raffreddati completamente, potete riporre i vasetti in dispensa, ricordandovi di etichettarli.

Non avete il Bimby? Preparare la marmellata di castagne alla maniera tradizionale è altrettanto semplice, provare per credere!

Conservazione

La marmellata di castagne si conserva in dispensa per circa 4 mesi. Una volta aperta invece va riposta in frigorifero e consumata nel giro di 1 settimana.


0/5


(0 Recensioni)



Ricette5 ore ago

Frati fritti

Sardi o toscani? Poco importa, i frati fritti sono un dolce di Carnevale simile alla ciambelle davvero delizioso. Ecco la...

Ricette8 ore ago

Radicchio al forno

Il radicchio trevigiano al forno è un contorno ricco di gusto e perfetto da abbinare a qualsiasi portata. Ecco la...

Ricette10 ore ago

Risotto al contrario

Originale e misterioso, il risotto al contrario è perfetto per stupire i vostri ospiti con una preparazione semplice ma scenografica....

Ricette12 ore ago

Polpette spinaci e ricotta

Teneri e sfiziosi bocconcini perfetti da servire come secondo o antipasto vegetariano. Ecco la ricetta delle polpette di ricotta e...

Ricette13 ore ago

Pollo allo zenzero

Quando volete cucinare un secondo piatto semplicissimo ma con un tocco originale, perché non puntare sul pollo allo zenzero? Il...

Ricette14 ore ago

Come fare la frittata di cipolle di Alessandro Borghese

Dalle mani di uno chef non poteva che nascere un piatto sfizioso ma semplicissimo. Stiamo parlando della frittata di cipolle...

Ricette1 giorno ago

Carciofi ripieni alla siciliana

I carciofi ripieni alla siciliana sono una ricetta veloce perfetta per servire questo ortaggio in un modo diverso e davvero...

Ricette1 giorno ago

Involtini di pollo al limone

Involtini di pollo al limone: un secondo piatto dal gusto particolare, molto semplice da preparare e perfetto in ogni stagione....

Ricette2 giorni ago

Impasto per la pizza: consigli ed errori da evitare

Come fare un impasto della pizza perfetto? Ricetta e consigli per chi vuole scoprire come realizzare una pasta per la...

Ricette2 giorni ago

Braciole alla messinese

Con braciole alla messinese si intendono degli involtini di carne ripieni di pane, formaggio e aromi. Ecco come si preparano...

Ricette2 giorni ago

Carciofi al forno ripieni di Parmigiano e mentuccia romana

I carciofi ripieni con Parmigiano e mentuccia sono deliziosi e facilissimi da fare, ideali da gustare come contorno in tutte...

Ricette2 giorni ago

Vellutata di ceci: come fare la deliziosa crema (anche con il Bimby)

Ecco la ricetta della vellutata di ceci in scatola, una crema deliziosa perfetta da portare in tavola durante cene e...