Seguici su

Ricette

Scopriamo come preparare il risotto al tartufo nero!

Scopriamo come preparare il risotto al tartufo nero!

Delicato e deciso allo stesso tempo, la ricetta del risotto al tartufo nero è in grado di soddisfare anche i palati più esigenti.

Il tartufo è un ingrediente molto pregiato, che può arrivare a costare anche tre mila euro al chilo. Insomma, una vera fortuna, quindi se decidiamo di acquistarlo occorre sapere come valorizzarlo al meglio. Il risotto al tartufo, preparato nel modo più semplice possibile, consente di assaporarne appieno il gusto.

Esistono due varietà di tartufo, quello bianco e quello nero. Il primo è il più pregiato e profumato, ottimo per piatti ricercati come le tartare, ma anche servito con ingredienti più semplici come le uova al tegamino.

Come preparare il risotto al tartufo

  1. Come prima cosa scaldate il brodo vegetale fino a che non sfiori il bollore.
  2. Scaldate una noce di burro in padella, quando sarà bello caldo aggiungete lo scalogno tritato finemente e lasciatelo cuocere fino a farlo diventare traslucido.
  3. Successivamente aggiungete il riso e fatelo tostare per circa 2 minuti.
  4. Quando sarà lucente, sfumate con il vino bianco. Vi accorgerete che l’alcol sarà evaporato semplicemente annusando il vapore che si alza dalla pentola.
  5. Aggiungete ora brodo bollente in quantità tale da coprire a filo il riso. ogni qual volta il riso si sarà asciugato, aggiungete un altro mestolo di brodo. Questa fase è fondamentale per ottenere la cottura perfetta del riso. Vi consigliamo inoltre di mescolarlo solo dopo aver aggiunto il brodo e di lasciarlo cuocere il resto del tempo senza smuoverlo.
  6. A cottura ultimata togliete dal fuoco e mantecate con il formaggio grattugiato e il burro.
  7. Dividete nei piatti e completate con una generosa dose di tartufo nero affettata con l’apposita mandolina.

Noi abbiamo usato il tartufo nero pregiato, ne serviranno circa 7-10 g per persona, tuttavia se volete potete anche provare a preparare la ricetta con il tartufo bianco proprio come in questa videoricetta:

Questa è un’idea perfetta per una serata di coppia, se volete altri spunti abbiamo per voi una lista testata per una cena romantica da togliere il fiato!

Risotto al tartufo: la variante più saporita

Se volete rendere più saporito questo risotto e non volete badare a spese, consigliamo di grattugiare con la l’utensile da cucina una generosa dose di tartufo già durante la cottura (meglio se a 6-5 minuti dalla fine).

Non dimenticate di mantecare e di completare con le scaglie di tartufo su ogni porzione.

Conservazione

Consigliamo di consumare il piatto al momento. Sconsigliamo qualsiasi tipo di conservazione.


0/5


(0 Recensioni)



Ricette1 ora ago

Spalla di agnello al forno

La spalla di agnello al forno è un piatto ideale da servire durante le festività, ma si può preparare anche...

Ricette2 ore ago

Torta di Padre Pio

Difficile trovare un dolce la cui ricetta sia più particolare della torta di Padre Pio, da preparare in 10 giorni....

Ricette3 ore ago

Torta stracciatella

Non chiamatela torta al cioccolato! La torta stracciatella è molto di più e al primo assaggio avrete modo di accorgervene...

Ricette18 ore ago

Salame di cioccolato

Il salame di cioccolato non passerà mai di moda: è perfetto per feste e spuntini, anche fuori casa. Pronto in...

Ricette21 ore ago

Costolette di agnello in friggitrice ad aria

Pochi ingredienti e pochi minuti di cottura vi separano dalla ricetta perfetta delle costolette di agnello in friggitrice ad aria....

Ricette23 ore ago

Patate al vapore

Cucinare le patate al vapore permette di ottenere un prodotto versatile e leggero. Ecco i tempi di cottura in base...

Ricette1 giorno ago

Carote in padella

Le carote in padella croccanti sono un contorno di verdure classico, ma intramontabile, perfetto da abbinare con qualsiasi pietanza. Oggi...

Ricette2 giorni ago

Nasello bollito

Fresco o surgelato, intero o a filetti, il nasello bollito è un secondo piatto leggero molto semplice da preparare. Il...

Ricette2 giorni ago

Capretto al forno con patate

Capretto al forno con patate: la ricetta perfetta da servire in occasione del tradizionale pranzo di Pasqua (e non solo)....

Ricette2 giorni ago

Costine di maiale in padella

Tenere e semplici da preparare, le costine di maiale in padella sono un secondo di carne davvero gustoso. Ecco la...

Ricette2 giorni ago

Pasta ‘ncasciata

La pasta n’casciata è un piatto tipico della cucina siciliana molto amato da Camilleri e dal suo personaggio Montalbano. La...

Ricette3 giorni ago

Capretto in padella

In soli 15 minuti di cottura avrete pronto un ottimo capretto in padella, cotto in umido con il vino, perfetto...