Seguici su

Ricette

Risotto al vino rosso e salsiccia, saporito e rustico

Risotto al vino rosso e salsiccia, saporito e rustico

Il risotto al vino rosso e salsiccia è un primo piatto facile e veloce perfetto per ogni occasione. Ecco come lo prepariamo noi.

Forse con un pizzico di presunzione vogliamo dirvi di aver trovato un primo piatto perfetto. Il risotto al vino rosso e salsiccia infatti è una di quelle preparazioni in grado di salvare non solo le cene in famiglia, con un piatto che può anche essere considerato unico, ma anche le occasioni più importanti.

Ormai sapete quanto amiamo le ricette sfiziose e quando ci è venuto in mente questo abbinamento non abbiamo resistito. E meno male! Semplicissimo da preparare, come tutti i risotti del resto, grazie all’aggiunta del vino rosso (sceglietelo di qualità, magari tra quelli tipici del vostro territorio e fermo) acquista un colore e un’aromaticità davvero incredibile.

Riso per risotto

Come preparare la ricetta del risotto al vino rosso e salsiccia

  1. Per prima cosa tritate finemente la cipolla e trasferitela in padella con l’olio. Rosolatela per un paio di minuti poi aggiungete la salsiccia privata del budello e sbriciolata con le mani, rosolando anch’essa per altri 2 minuti.
  2. Unite il riso, tostatelo poi sfumate con il vino rosso.
  3. Quando non sentirete più odore di alcool sollevarsi dal tegame, iniziate la cottura vera e propria con il brodo bollente. Potete prepararlo voi stessi oppure utilizzare dado o brodo pronto in brick. L’importante è aggiungerne solo quanto basta a coprire a filo il riso, poco per volta. Da questo momento calcolate 16-18 minuti di cottura.
  4. Togliete dal fuoco e mantecate poi con burro e parmigiano quindi lasciatelo riposare un paio di minuti prima di servirlo.

Ecco un video con tutti i passaggi della ricetta. Il nostro consiglio è di seguire la tradizione piemontese e sfumare con un buon Barbera che poi porterete anche in tavola come vino da consumare.

Se questo abbinamento vi è piaciuto vi consigliamo di provare anche il risotto con la salsiccia classico oppure uno degli abbinamenti più riusciti: il risotto salsiccia e funghi.

Conservazione

Il risotto andrebbe consumato al momento tuttavia, se vi dovesse avanzare, potete riscaldarlo sia in padella che al microonde prima di consumarlo.


5/5


(2 Recensioni)



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...