Seguici su

Castagne

Semifreddo di castagne

Semifreddo di castagne

Prepararlo è semplice e gustarlo è una delizia, ecco la ricetta per fare in casa il semifreddo di castagne.

Il semifreddo di castagne è un dolce dal sapore particolare, ma semplice da fare in casa. La ricetta non prevede la cottura (eccetto per le castagne che devono essere preventivamente cotte in forno), ma solo pochi sforzi e pochi minuti. L’impasto si prepara subito e con pochi ingredienti, dopo la lavorazione diventa cremoso e avvolgente al palato.

La particolarità di questo dolce al cucchiaio è il suo gusto: centrale è il sapore delle castagne. L’ingrediente principale rende davvero particolare l’intero dolce, dall’aroma prettamente autunnale. Potete servirlo al termine di un pranzo o a merenda, per una pausa rinfrescante.

Preparazione della ricetta per il semifreddo di castagne

  1. Per cominciare, preparate le castagne. Quindi, incidete con un coltello la parte bassa del guscio, formando una croce.
  2. Prendete una teglia con bordi bassi e foderatela con un foglio di carta forno. Sistemate su di esso le castagne.
  3. Fatele cuocere in forno a 180°C per 25 minuti.
  4. Al termine, fatele intiepidire e spellatele; poi, tritatele molto finemente con un coltello.
  5. Mettetele in una ciotola e aggiungete il miele e il rum. Mescolate per ottenere un composto cremoso.
  6. In un altro recipiente, versate la panna fredda e montatela a neve ferma con le fruste elettriche.
  7. A parte, unite le uova allo zucchero e montateli con lo sbattitore elettrico, potete anche pastorizzarli se non siete sicuri della provenienza.
  8. Versate la panna montata sul composto di uova e zucchero e amalgamate mescolando con una spatola.
  9. Successivamente, unite anche il composto cremoso a base di castagne, amalgamando bene il tutto.
  10. Versate l’impasto in uno stampo e mettetelo in freezer per almeno 3 ore.
  11. Al termine, fatelo stemperare qualche minuto a temperatura ambiente e servitelo.

Conservazione

Il semifreddo di castagne è un dessert buonissimo e rinfrescante, adatto per qualsiasi occasione. Potete conservarlo in freezer per 1 settimana.

In alternativa, preparate un delizioso semifreddo al caffè.


0/5


(0 Recensioni)



Ricette29 minuti ago

Come cucinare i finocchi: ecco alcune semplici idee e ricette!

Ottimi sia crudi che cotti, vediamo come cucinare i finocchi, un ingrediente versatile perfetto per realizzare moltissimi piatti. I finocchi...

Ricette3 ore ago

Risotto anti-raffreddore

Il segreto per non beccarsi i malanni di stagione sta (anche) nell’alimentazione: il risotto anti-raffreddore con spinaci, mandorle e curcuma...

Ricette18 ore ago

Risotto allo zafferano con foglia d’oro di Gualtiero Marchesi

Gualtiero Marchesi è da considerare un luminare della cucina, nonché il maestro di molti chef del panorama italiano che ben...

Ricette20 ore ago

Patate in tecia alla friulana

Piatto tipico della tradizione triestina, ecco come preparare le patate in tecia, buonissime e molto saporite! Contorno molto diffuso in...

Ricette22 ore ago

Finocchi in padella

Come preparare i finocchi in padella stufati: un buonissimo contorno da servire in tavola in meno di 20 minuti. Oggi...

Ricette1 giorno ago

Carciofi in padella

Come fare i carciofi in padella? Ecco una ricetta facile e veloce per un contorno sfizioso (e tutti i consigli...

Ricette2 giorni ago

Chiacchiere senza glutine

Le chiacchiere senza glutine sono un dolce carnevalesco semplice e delizioso, preparato in una versione adatta anche ai celiaci. Che...

Ricette2 giorni ago

Finocchi gratinati con besciamella

I finocchi gratinati con besciamella cotti al forno sono un contorno che mette tutti d’accordo. Ecco la nostra ricetta. Finocchi...

Ricette2 giorni ago

Patate matte

Le patate matte altro non sono che strati di patate a fette precedentemente lessate arricchiti con scamorza affumicata. Le patate...

Ricette2 giorni ago

Carciofi in pentola a pressione

Preparare i carciofi in pentola a pressione è un ottimo modo per ridurre i tempi di cottura e ottenere dei...

Ricette3 giorni ago

Tortino di carciofi

Il tortino di carciofi è un piatto unico vegetariano semplice e molto gustoso. Ecco come si prepara con pochissimi ingredienti....

Ricette3 giorni ago

Jajangmyeon, i noodles coreani

Ecco come preparare i jajangmyeon, i noodles coreani con pasta di fagioli e verdure della serie Netflix Squid Game. Con...