Seguici su

Castagne

Semifreddo di castagne

Semifreddo di castagne

Prepararlo è semplice e gustarlo è una delizia, ecco la ricetta per fare in casa il semifreddo di castagne.

Il semifreddo di castagne è un dolce dal sapore particolare, ma semplice da fare in casa. La ricetta non prevede la cottura (eccetto per le castagne che devono essere preventivamente cotte in forno), ma solo pochi sforzi e pochi minuti. L’impasto si prepara subito e con pochi ingredienti, dopo la lavorazione diventa cremoso e avvolgente al palato.

La particolarità di questo dolce al cucchiaio è il suo gusto: centrale è il sapore delle castagne. L’ingrediente principale rende davvero particolare l’intero dolce, dall’aroma prettamente autunnale. Potete servirlo al termine di un pranzo o a merenda, per una pausa rinfrescante.

Semifreddo di castagne

Preparazione della ricetta per il semifreddo di castagne

  1. Per cominciare, preparate le castagne. Quindi, incidete con un coltello la parte bassa del guscio, formando una croce.
  2. Prendete una teglia con bordi bassi e foderatela con un foglio di carta forno. Sistemate su di esso le castagne.
  3. Fatele cuocere in forno a 180°C per 25 minuti.
  4. Al termine, fatele intiepidire e spellatele; poi, tritatele molto finemente con un coltello.
  5. Mettetele in una ciotola e aggiungete il miele e il rum. Mescolate per ottenere un composto cremoso.
  6. In un altro recipiente, versate la panna fredda e montatela a neve ferma con le fruste elettriche.
  7. A parte, unite le uova allo zucchero e montateli con lo sbattitore elettrico, potete anche pastorizzarli se non siete sicuri della provenienza.
  8. Versate la panna montata sul composto di uova e zucchero e amalgamate mescolando con una spatola.
  9. Successivamente, unite anche il composto cremoso a base di castagne, amalgamando bene il tutto.
  10. Versate l’impasto in uno stampo e mettetelo in freezer per almeno 3 ore.
  11. Al termine, fatelo stemperare qualche minuto a temperatura ambiente e servitelo.

Conservazione

Il semifreddo di castagne è un dessert buonissimo e rinfrescante, adatto per qualsiasi occasione. Potete conservarlo in freezer per 1 settimana.

In alternativa, preparate un delizioso semifreddo al caffè.


0/5


(0 Recensioni)



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...