Seguici su

Ricette

Risotto Zucca e pancetta: la ricetta per piatto denso e cremoso

Risotto Zucca e pancetta: la ricetta per piatto denso e cremoso

Ecco come si prepara il risotto zucca e pancetta, un primo piatto autunnale cremoso e dal profumo intenso.

Il risotto con zucca e pancetta è un piatto tipico della tradizione italiana del nord Italia, perfetto per le stagioni più fredde grazie ai suoi sapori avvolgenti e alla sua consistenza cremosa. L’incontro tra la dolcezza della zucca e la sapidità della pancetta crea un equilibrio di gusto irresistibile, capace di conquistare anche i palati più esigenti.

Ideale per un pranzo in famiglia o una cena tra amici, questo risotto unisce semplicità e raffinatezza. Prepararlo è facile e con pochi ingredienti si può ottenere un primo piatto ricco e appagante. L’importante è seguire bene tutti i passaggi.

risotto zucca e pancetta

Come preparare la ricetta del risotto zucca e pancetta

  1. Cominciate con il preparare il brodo vegetale. Potete usare sia quello granulare oppure farlo con carote, cipolla e sedano. Questo brodo vi servirà per la cottura e dovrà essere utilizzato bollente.
  2. Tagliate a dadini la pancetta e tenetela da parte.
  3. Affettate finemente lo scalogno e rosolatelo in un tegame con un filo di olio. Unite quindi la pancetta facendola andare qualche minuto, finché non rilascerà il grasso.
  4. Nel frattempo pulite la zucca e tagliatela a dadini di circa 1 cm quindi unitela agli altri ingredienti insieme al riso. Vi consigliamo di utilizzare una zucca poco acquosa come la butternut, la mantovana o la delica.
  5. Unite il riso e sfumate con il vino, lasciando evaporare.
  6. Portate il risotto a cottura unendo poco brodo alla volta mano a mano che il precedente viene assorbito. Dalla prima presa di bollore ci vorranno 16-18 minuti a seconda che lo preferiate al dente o ben cotto.
  7. Sul finire aggiustate di sale, profumate con il pepe e, lontano dal fuoco, mantecate con burro e parmigiano. Servite dopo averlo lasciato riposare per 2 minuti.

Ecco un video con tutti i passaggi. Come potete vedere non c’è nulla che vi separi dal vostro nuovo risotto preferito.

Se l’abbinamento tra questi due ingredienti vi piace, vi consigliamo di provare anche la pasta zucca e pancetta, più veloce ma ugualmente deliziosa.

Conservazione

Potete conservare il risotto alla zucca e pancetta in frigorifero per 2 giorni al massimo. Scaldatelo in padella o al microonde prima di servirlo.


5/5


(1 Recensione)



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...