Seguici su

Ricette

Focaccia senza lievito: semplice e leggera

Focaccia senza lievito: semplice e leggera

La ricetta della focaccia senza lievito è davvero semplice e permetterà a tutti gli intolleranti al lievito di non rinunciarvi.

L’intolleranza al lievito è spesso un ostacolo per la preparazione delle ricette più tradizionali, come pizza e focaccia. La focaccia senza lievito permetterà a tutti di gustarla, senza rinunce. Inoltre è perfetta per chi cerca un’alternativa più digeribile o semplicemente vuole evitare i tempi di lievitazione.

Questa ricetta utilizza ingredienti semplici e comuni, ma offre comunque una consistenza particolare e un sapore gustoso, perfetto per accompagnare pasti o da gustare da sola come snack. Prepararla è davvero facile e non richiede particolari abilità in cucina, rendendola ideale anche per chi ha poco tempo a disposizione. Provatela con un filo d’olio d’oliva e rosmarino per un risultato irresistibile oppure con olive e cipolle: non ve ne pentirete.

Focaccia senza lievito

Come fare la focaccia senza lievito

  1. In una ciotola mescolate farina, sale e zucchero. Unite quindi l’acqua a filo, mescolando prima con un cucchiaio di legno, poi a mano. Potete lavorare l’impasto sia a mano, su una spianatoia leggermente infarinata, che nella planetaria.
  2. Quando sarà liscio, copritelo con della pellicola e mettetelo a riposare in frigorifero per 30 minuti. Se vi sembra appiccicoso, non preoccupatevi.
  3. Trascorso il tempo di riposo, dividete il panetto in due parti uguali e con l’aiuto delle dita stendete le focacce fino a un centimetro di spessore. Se possibile, fatelo già su una teglia rivestita di carta forno, così non dovrete spostarlo.
  4. Condite con un giro di olio, qualche granello di sale grosso e gli aghi di rosmarino. (A piacere in questa fase potete aggiungere altri condimenti come olive o cipolle).

Sapete che in maniera simile si può preparare anche un ottimo pizza senza lievito? Basterà aggiungere un pizzico di bicarbonato e il gioco è fatto!

Come cuocere la focaccia senza lievito?

  • Secondo la versione tradizionale, cuocete le focacce senza lievito in forno a 200°C per 15 minuti. Tenete presente però che ogni forno è diverso quindi i tempi potrebbero variare leggermente.
  • Volete preparare la focaccia senza lievito in padella? Nessun problema: cuocetela per 20 minuti in una padella antiaderente girandola di tanto in tanto. Solo durante gli ultimi 5 minuti di cottura aggiungete olio, sale e rosmarino in superficie.

Se vi è piaciuta la ricetta della focaccia senza lievito, scoprite il video della preparazione.

Conservazione

Conservate la focaccia in un luogo asciutto per circa 2 giorni (oltre tenderà a diventare dura e secca) avendo cura di riporla all’interno di un sacchetto per pane o in un contenitore ermetico. Potete anche congelarla: vi consigliamo di dividerla in monoporzioni da scongelare e scaldare all’occorrenza.


3.5/5


(294 Recensioni)



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...