Seguici su

Ricette

Come fare il brodo di pollo con la ricetta della nonna

Come fare il brodo di pollo con la ricetta della nonna

Il brodo di pollo (o di gallina) è una ricetta base della cucina. Ecco come prepararlo in modo semplice con pochissimi ingredienti.

Il brodo di pollo, nella mentalità delle persone più anziane, è considerato la panacea di tutti i mali. Bastano i primi sintomi influenzali per spingere le nonne in cucina a preparare questo consommé dal colore chiaro, caldo e corroborante. Difficile dire se questo rimedio della nonna funzioni davvero, certo è che sapere come fare il brodo di pollo (o di gallina) non guasta.

Ottimo da solo, quando si è un po’ spossati e si è alla ricerca di qualcosa di nutriente ma leggero, questo brodo è ottimo anche per preparare risotti, minestrine per bambini oppure per servire della pasta all’uovo (magari fatta in casa) in brodo. Insomma, questa preparazione base della cucina è davvero versatile, ma come tutte le ricette più semplici richiede qualche attenzione durante la preparazione. Il rischio di ottenere un brodo pesante e difficile da digerire è sempre in agguato!

Come preparare la ricetta del brodo di pollo

  1. Per preparare il brodo, cominciate pulendo per bene il pollo o la gallina fiammeggiando eventuali piume rimaste e sciacquandolo abbondantemente sotto acqua corrente.
  2. Asciugatelo poi con della carta da cucina e tenetela da parte.
  3. Mondate anche sedano, carota e cipolla e riduceteli a tocchetti di 3 cm circa.
  4. Adagiate in una pentola sufficientemente capiente il pollo e le verdure. Potete insaporire il brodo anche con del prezzemolo (meglio i gambi) o altre erbe aromatiche.
  5. Mettete sul fuoco e portate a bollore tenendo la fiamma vivace quindi riducetela e proseguite la cottura per 2 ore. Durante questo lasso di tempo schiumate frequentemente la superficie.
  6. Fate raffreddare e trasferite in frigorifero. Il giorno seguente rimuovete lo strato di grasso che si sarà solidificato sulla superficie, filtrate con un colino a maglie fini e servite.

Il brodo di pollo si può gustare in tazza o utilizzarlo per cuocere pasta anche ripiena e pastina. Il pollo lesso invece è un secondo piatto leggero, buono da gustare da solo, magari con della salsa verde o della maionese, oppure utilizzato per una deliziosa insalata di pollo.

Ecco un video con tutti i passaggi e alcune varianti rispetto alla ricetta classica. La nostra è la più semplice e saporita, ideale per tutte le ricette che richiedono un buon brodo.

Conservazione

Il brodo di pollo si mantiene in frigorifero per 2-3 giorni. È anche possibile congelarlo fino a 6 mesi porzionandolo all’interno di bottiglie di plastica o vetro. Attenzione solo a lasciare spazio a sufficienza da permettere al brodo di dilatarsi.


5/5


(1 Recensione)



Ricette13 ore ago

Costine in friggitrice ad aria

Scopriamo come preparare le costine in friggitrice ad aria in soli 20 minuti mantenendo la carne tenera e saporita. Se...

Ricette15 ore ago

Pasta alla disgraziata

La pasta alla digraziata è molto più di un piatto di pasta al pomodoro. Ecco il segreto per renderla deliziosa...

Ricette16 ore ago

Salame di cioccolato con il Bimby

Pochi ingredienti e 15 minuti del vostro tempo: ecco cosa serve per preparare il salame di cioccolato con il Bimby....

Ricette18 ore ago

Pasta pasticciata al forno

La pasta pasticciata è una sorta di pasta al forno con besciamella, sugo, salumi, uova e tutto ciò che avete...

Ricette19 ore ago

Pastiera napoletana

Con la ricetta della pastiera napoletana realizziamo alla perfezione e portiamo in tavola un dolce di Pasqua tipico della tradizione...

Ricette1 giorno ago

Capretto al limone

In questa ricetta tipica veneta, il sapore degli agrumi e dell’origano la fa da padrone. Ecco come cucinare il capretto...

Ricette2 giorni ago

Filetti di nasello al forno

Scopriamo come preparare il nasello al forno, dalla ricetta più semplice con prezzemolo e limone alla variante con panatura o...

Ricette2 giorni ago

Spalla di agnello al forno

La spalla di agnello al forno è un piatto ideale da servire durante le festività, ma si può preparare anche...

Ricette2 giorni ago

Torta di Padre Pio

Difficile trovare un dolce la cui ricetta sia più particolare della torta di Padre Pio, da preparare in 10 giorni....

Ricette2 giorni ago

Torta stracciatella

Non chiamatela torta al cioccolato! La torta stracciatella è molto di più e al primo assaggio avrete modo di accorgervene...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato

Il salame di cioccolato non passerà mai di moda: è perfetto per feste e spuntini, anche fuori casa. Pronto in...

Ricette3 giorni ago

Costolette di agnello in friggitrice ad aria

Pochi ingredienti e pochi minuti di cottura vi separano dalla ricetta perfetta delle costolette di agnello in friggitrice ad aria....