Seguici su

Ricette

Canederli vegan: la ricetta tipica veloce senza carne e latticini

Canederli vegan: la ricetta tipica veloce senza carne e latticini

Dal Südtirol e direttamente sulla vostra tavola in un batter d’occhio: i canederli vegan si possono preparare anche a casa.

Si servono come antipasto o come primo, in alcuni casi pure come dessert: stiamo parlando dei canederli che noi oggi rivisitiamo in chiave vegana. Questo piatto povero racchiude parte della cucina tedesca, austriaca e ceca.

Di origine contadina, nasce dalla necessità di utilizzare gli ingredienti a disposizione per portare in tavola qualcosa di appetitoso. Noi abbiamo optato per dei deliziosi canederli vegan, preparati senza uso di prodotti di origine animale. La sfida che vi proponiamo è quella di realizzare i canederli vegan e tirolesi agli spinaci in brodo.

Come preparare la ricetta dei canederli vegan in brodo

  1. Tagliate la mollica di pane a dadini e mettetela in una ciotola quindi versate il latte di soia tiepido. Assicuratevi che sia senza zuccheri aggiunti.
  2. Nel frattempo sbollentate gli spinaci in acqua salata per 2 minuti.
  3. In una padella, scaldate l’olio e rosolate la cipolla tritata fine. Unite gli spinaci e ripassateli qualche minuti, aggiustando di sale se necessario. Una volta pronti tritateli finemente al coltello e uniteli al pane.
  4. Mescolate bene con le mani profumando con pepe e noce moscata. Aggiungete poi la farina e se serve del pane grattugiato in modo da asciugare appena il composto. Dovrete essere in grado di formare degli gnocchi di 5 cm umidi ma non appiccicosi. Mano a mano che sono pronti posizionateli su un tagliere.
  5. Scaldate il brodo vegetale in una pentola e tuffate i canederli vegani. Sono pronti quando vengono a galla (circa 15 minuti).
  6. Impiattate e decorate ciascun piatto con dell’erba cipollina tritata fresca.

Vi lasciamo un video con tutti i passaggi per realizzare la ricetta. Come potete notare gli spinaci si possono sostituire anche con altri ingredienti come il radicchio o le erbette.

Se invece voleste mangiare dei canederli vegan asciutti, invece di preparare il brodo, portate in ebollizione l’acqua, fateli cuocere per circa dieci minuti, scolateli e conditeli con del burro vegetale fuso, aggiungendo sempre un pizzico di erba cipollina.

Conservazione

Una volta preparati, i canederli senza uova si possono conservare nel frigorifero per circa 2-3 giorni, chiusi in un contenitore ermetico. Se non avete intenzione di mangiarli entro questo breve tempo, è possibile congelarli prima di cuocerli.


0/5


(0 Recensioni)



Ricette10 ore ago

Uova sode: sicuri di saperle fare alla perfezione?

Come fare delle uova sode perfette? È fondamentale rispettare i giusti tempi di cottura e conoscere qualche trucchetto. Ecco la...

Ricette12 ore ago

Cheesecake senza cottura con il Bimby

La ricetta della cheesecake con il Bimby è facile e veloce e si può decorare a piacere con tanti ingredienti...

Ricette14 ore ago

Pasta asparagi e gamberetti

Pochi ingredienti e una cottura relativamente veloce vi separano dalla pasta asparagi e gamberetti, perfetta per le grandi occasioni. Ci...

Vassoio con pasticciotti e fruttoni freschi Vassoio con pasticciotti e fruttoni freschi
Dolci16 ore ago

Dolci salentini: scopriamo il fruttone, il “cugino” del pasticciotto

Quando si parla di dolci tipici del Salento si pensa subito al pasticciotto, ed è innegabile che il “re” incontrastato...

Ricette16 ore ago

Salame al pistacchio

Il salame al pistacchio è perfetto quando siete di corsa ma non volete rinunciare al piacere del dolce. Ecco come...

Ricette17 ore ago

Risotto alla mortadella

Cercate un primo piatto sfizioso da servire in occasione di un pranzo o una cena tra amici? Provate il risotto...

Ricette1 giorno ago

Il modo più veloce di cucinare il salmone? In padella, con foto e video per non sbagliare!

Il salmone in padella è un secondo piatto di pesce tanto semplice quanto veloce da preparare. Ecco la nostra ricetta...

Ricette1 giorno ago

Patate duchessa: ricetta classica (e con il Bimby)

Le patate duchessa sono un contorno di patate semplice da preparare, decorativo, gustoso e perfetto per fare bella figura con...

Ricette2 giorni ago

Nasello al forno con pomodorini e olive

Come cucinare il nasello al forno con pomodorini e olive? Ecco la ricetta per un secondo piatto sfizioso e saporito...

Ricette2 giorni ago

Capretto in umido

Cucinare il capretto in umido è davvero semplice: ecco come prepararlo con le patate per ottenere un secondo piatto strepitoso....

Ricette2 giorni ago

Ricotta al forno dolce

I dolci con la ricotta sono molti, ma nessuno è come questa ricotta al forno che, con la sua consistenza...

Ricette2 giorni ago

Anelli di cipolla in friggitrice ad aria

Gli anelli di cipolla in friggitrice ad aria sono un piatto di finger food perfetto in ogni occasione. Prepariamolo in...