Seguici su

Ricette

Torta salata con zucca e ricotta

Torta salata con zucca e ricotta

Pochi ingredienti e tanto gusto, ecco a voi la ricetta per la torta salata con zucca e ricotta, tutta autunnale.

In autunno abbiamo a disposizione la tanto amata zucca e perché non preparare tante buone ricette con questo ottimo ortaggio? Oggi, vi presentiamo un gustoso modo per portare a tavola il sapore vellutato di questo prodotto autunnale immancabile. Stiamo parlando della facile e deliziosa torta salata con zucca e ricotta. Si tratta di una torta rustica autunnale dalla consistenza davvero morbida.

La base di partenza è un guscio di pasta sfoglia che racchiude un ripieno davvero soffice, in cui l’ingrediente principale è la zucca. L’ortaggio autunnale per eccellenza si abbina molto bene alla consistenza cremosa della ricotta, creando un mix davvero morbido. Insaporitelo con pochi altri ingredienti, tra cui la provola, e il piatto è servito. Potete servire questa quiche dal sapore genuino a cena o a pranzo, sarà perfetta in ogni occasione.

Torta salata con zucca e ricotta

Preparazione della ricetta per la torta salata con zucca e ricotta

  1. Prima di cominciare, dovete preparare la zucca; tagliatela e ripulite l’interno. Poi, tagliatela a fette e sbucciatele.
  2. Dopo aver tagliato in pezzi la polpa, cuocete la zucca a vapore, per circa 5-10 minuti, fino a quando diventa morbida.
  3. Quando è pronta, spostatela nel recipiente di un mixer e frullate per ottenere una purea omogenea.
  4. Passate al resto degli ingredienti e, in una ciotola capiente, sgusciate l’uovo e aggiungete un pizzico di sale e di pepe; sbattete l’uovo leggermente.
  5. Aggiungete la ricotta e anche il formaggio grattugiato. Continuate a mescolare il tutto con un cucchiaio in legno o una spatola, ottenendo un impasto cremoso.
  6. A questo punto, unite la purea di zucca ed amalgamate.
  7. Una volta fatto, prendete la provola e tagliatela a cubetti piccoli; poi, potete aggiungerli all’impasto ed incorporarli.
  8. Prendete una teglia da forno rotonda; stendete il rotolo di pasta sfoglia e, tenendola nel suo foglio di carta forno, mettetela nella teglia, sistemando bene i bordi.
  9. Non dimenticate di bucherellare il fondo della sfoglia con una forchetta, in modo che si cuocia in maniera più uniforme.
  10. Quindi, distribuite al suo interno l’impasto e livellate la superficie. Poi, ripiegate i bordi di sfoglia verso l’interno.
  11. Fate cuocere la torta salata alla zucca in forno preriscaldato e ventilato a 200°C per circa 40 minuti.
  12. Al termine, sfornate e lasciatela intiepidire.

Conservazione

La torta salata di zucca e ricotta è un piatto unico goloso e sostanzioso, perfetta anche a cena. Se avanza, potete conservarla per 2 giorni in frigo, in un contenitore ermetico.

E per un piatto ancora più ricco c’è la torta salata con patate e salsiccia!


5/5


(1 Recensione)



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette2 settimane ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette2 settimane ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...