Seguici su

Ricette

Polpette di verza al forno o fritte, un ottimo comfort food

Polpette di verza al forno o fritte, un ottimo comfort food

Bastano pochi ingredienti per preparare queste polpette vegetariane a base di patate e verza. A voi la scelta se cuocerle al forno o fritte.

La verza o cavolo verza è un ortaggio tipicamente invernale utilizzato in molte ricette ma solitamente servito come contorno. Se vi dovessero avanzare delle verze cotte (lessate, stufate ma anche già ripassate in padella), il nostro consiglio è di provare le polpette di verza. Perfette per far mangiare queste verdure ricche di vitamine anche ai più piccoli, si possono cucinare in diversi modi.

Noi vi proponiamo la ricetta delle polpette di verza e patate, insaporite con giusto una puntina di aglio e dello scalogno. Per il resto il procedimento è analogo a qualsiasi ricetta di questo tipo. Parmigiano e pangrattato, insieme all’uovo, compatteranno il composto e poi a voi la scelta: fritte o al forno?

Cavolo cappuccio e verza

Come preparare la ricetta delle polpette di verza

  1. Per prima cosa occorre disporre della verza cotta. Dopo aver tolto lo strato di foglie più esterno, tagliatela a listarelle e lessatela in abbondante acqua salata per 10 minuti.
  2. Nel frattempo sbucciate le patate e tagliatele a tocchetti non troppo grandi (più sono piccoli prima cuoceranno), e lessatele in abbondante acqua salata per 15 minuti circa, fino a che non risulteranno tenere.
  3. Scolate le verdure e schiacciate le patate con una forchetta in modo da ottenere una purea non troppo omogenea e tritate al coltello la verza.
  4. Trasferite entrambe in una ciotola, unite un po’ di sale e pepe e tutti gli altri ingredienti necessari alla ricetta: parmigiano, scalogno tritato finemente insieme all’aglio, uovo e pangrattato quanto basta a ottenere un composto umido ma non appiccicoso.
  5. Formate delle polpette grandi circa come una noce (potete appiattirle o lasciarle tonde) e rotolatele nel pangrattato.
  6. Friggetele in poco olio fino a che non risulteranno dorate e croccanti e servitele ben calde.

Per preparare le polpette di verza al forno il procedimento è lo stesso. In questo caso vi consigliamo di appiattirle per velocizzare la cottura e cuocerle, dopo averle spruzzate con un poco di olio, a 200°C per 20 minuti.

Se le ricette con la verza incontrano i vostri gusti, provate anche i nostri involtini vegetariani: sono davvero deliziosi e ottimi anche da preparare in anticipo.

Conservazione

Le polpette di verza si conservano per 2-3 giorni in frigorifero ma è anche possibile congelarle fino a sei mesi. In entrambi i casi vi consigliamo di riscaldarle in padella o al forno prima di consumarle.


4/5


(1 Recensione)



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette2 settimane ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette2 settimane ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette2 settimane ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette2 settimane ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...