Seguici su

Ricette

Polpette di verza al forno o fritte, un ottimo comfort food

Polpette di verza al forno o fritte, un ottimo comfort food

Bastano pochi ingredienti per preparare queste polpette vegetariane a base di patate e verza. A voi la scelta se cuocerle al forno o fritte.

La verza o cavolo verza è un ortaggio tipicamente invernale utilizzato in molte ricette ma solitamente servito come contorno. Se vi dovessero avanzare delle verze cotte (lessate, stufate ma anche già ripassate in padella), il nostro consiglio è di provare le polpette di verza. Perfette per far mangiare queste verdure ricche di vitamine anche ai più piccoli, si possono cucinare in diversi modi.

Noi vi proponiamo la ricetta delle polpette di verza e patate, insaporite con giusto una puntina di aglio e dello scalogno. Per il resto il procedimento è analogo a qualsiasi ricetta di questo tipo. Parmigiano e pangrattato, insieme all’uovo, compatteranno il composto e poi a voi la scelta: fritte o al forno?

Come preparare la ricetta delle polpette di verza

  1. Per prima cosa occorre disporre della verza cotta. Dopo aver tolto lo strato di foglie più esterno, tagliatela a listarelle e lessatela in abbondante acqua salata per 10 minuti.
  2. Nel frattempo sbucciate le patate e tagliatele a tocchetti non troppo grandi (più sono piccoli prima cuoceranno), e lessatele in abbondante acqua salata per 15 minuti circa, fino a che non risulteranno tenere.
  3. Scolate le verdure e schiacciate le patate con una forchetta in modo da ottenere una purea non troppo omogenea e tritate al coltello la verza.
  4. Trasferite entrambe in una ciotola, unite un po’ di sale e pepe e tutti gli altri ingredienti necessari alla ricetta: parmigiano, scalogno tritato finemente insieme all’aglio, uovo e pangrattato quanto basta a ottenere un composto umido ma non appiccicoso.
  5. Formate delle polpette grandi circa come una noce (potete appiattirle o lasciarle tonde) e rotolatele nel pangrattato.
  6. Friggetele in poco olio fino a che non risulteranno dorate e croccanti e servitele ben calde.

Per preparare le polpette di verza al forno il procedimento è lo stesso. In questo caso vi consigliamo di appiattirle per velocizzare la cottura e cuocerle, dopo averle spruzzate con un poco di olio, a 200°C per 20 minuti.

Se le ricette con la verza incontrano i vostri gusti, provate anche i nostri involtini vegetariani: sono davvero deliziosi e ottimi anche da preparare in anticipo.

Conservazione

Le polpette di verza si conservano per 2-3 giorni in frigorifero ma è anche possibile congelarle fino a sei mesi. In entrambi i casi vi consigliamo di riscaldarle in padella o al forno prima di consumarle.


4/5


(1 Recensione)



Ricette13 ore ago

Nasello bollito

Fresco o surgelato, intero o a filetti, il nasello bollito è un secondo piatto leggero molto semplice da preparare. Il...

Ricette15 ore ago

Capretto al forno con patate

Capretto al forno con patate: la ricetta perfetta da servire in occasione del tradizionale pranzo di Pasqua (e non solo)....

Ricette17 ore ago

Costine di maiale in padella

Tenere e semplici da preparare, le costine di maiale in padella sono un secondo di carne davvero gustoso. Ecco la...

Ricette20 ore ago

Pasta ‘ncasciata

La pasta n’casciata è un piatto tipico della cucina siciliana molto amato da Camilleri e dal suo personaggio Montalbano. La...

Ricette2 giorni ago

Capretto in padella

In soli 15 minuti di cottura avrete pronto un ottimo capretto in padella, cotto in umido con il vino, perfetto...

Ricette2 giorni ago

L’arte della lentezza in cucina: 10 ricette per palati esigenti

Ecco 10 ricette golose a lunga preparazione che vi faranno sentire dei grandi chef! In tempi in cui un po’...

Ricette2 giorni ago

Trucchi e consigli per una perfetta marinatura delle costine

La marinatura delle costine è un passaggio chiave per ottenere una carne tenera e succulenta. Ecco come prepararla e tante...

Ricette2 giorni ago

Pancake salati agli spinaci

Ottimi per un brunch domenicale o come secondo piatto leggero, i pancake di spinaci sono ottimi sia da soli che...

Ricette2 giorni ago

Zeppole di San Giuseppe con il Bimby: una ricetta sprint

Golose e ripiene di crema pasticcera, le zeppole di San Giuseppe con il Bimby sono davvero semplicissime da preparare per...

Ricette2 giorni ago

Pasta agli asparagi

La pasta con asparagi è un piatto delizioso, perfetto in ogni occasione e molto veloce da realizzare: vediamo subito come...

Ricette3 giorni ago

Patate in pentola a pressione

Come cucinare le patate in pentola a pressione? Ecco i nostri consigli per dimezzare i tempi di cottura. La pentola...

Ricette3 giorni ago

Pancake salati

I pancake salati sono la ricetta perfetta per il brunch della domenica o per una merenda diversa dal solito. Ecco...