Seguici su

Castagne

Liquore alle castagne, un digestivo autunnale

Liquore alle castagne, un digestivo autunnale

Il liquore alle castagne si prepara in modo semplicissimo. Dopo averlo lasciato riposare avrete un digestivo delizioso.

Autunno e castagne: un binomio indissolubile. Noi le adoriamo in tutti i modi, dai più semplici a quelli che le vedono protagoniste di un dolce o di un sontuoso primo piatto. Quello che più ci dispiace e che ci siano sempre per brevi periodi. Per questo abbiamo sperimentato un liquore alle castagne, simpaticamente chiamato castagnino.

Perfetto come regalo gastronomico o da servire come digestivo a fine pasto, racchiude tutto il sapore delle castagne in una bottiglia. Si tratta di una preparazione altamente alcolica pertanto va consumata, o meglio degustata, con moderazione. Ecco tutti i passaggi per realizzarlo.

Castagne per liquore

Come preparare la ricetta del liquore alle castagne

  1. Per prima cosa lavate le castagne, incidetele e lessatele in una pentola colma di acqua per 30 minuti.
  2. Scolatele, avvolgetele in un canovaccio pulito e una volta tiepide rimuovete la buccia.
  3. Trasferitele in un vasetto di vetro e copritele con l’alcool. Lasciatele riposare in un luogo fresco e buio per 25 giorni.
  4. Preparate poi lo sciroppo portando a bollore l’acqua e lo zucchero.
  5. Filtrate l’alcool, unite lo sciroppo e imbottigliate.
  6. Lasciate riposare altri 15 giorni prima di consumarlo.

Per rendere il liquore più corposo potete frullare la polpa delle castagne e unirla all’alcool. Tenete presente comunque che stando lì tenderà a sedimentare sul fondo senza però smettere di dare sapore al vostro digestivo.

Vi consigliamo di provare anche la ricetta delle castagne sotto spirito o sciroppate: sono due modi ottimi per preservare a lungo il sapore di questo frutto.

Conservazione

Il liquore alle castagne si mantiene in dispensa per oltre 2 anni.


5/5


(1 Recensione)



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette2 settimane ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette2 settimane ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette2 settimane ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette2 settimane ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...