Seguici su

Castagne

Liquore alle castagne, un digestivo autunnale

Liquore alle castagne, un digestivo autunnale

Il liquore alle castagne si prepara in modo semplicissimo. Dopo averlo lasciato riposare avrete un digestivo delizioso.

Autunno e castagne: un binomio indissolubile. Noi le adoriamo in tutti i modi, dai più semplici a quelli che le vedono protagoniste di un dolce o di un sontuoso primo piatto. Quello che più ci dispiace e che ci siano sempre per brevi periodi. Per questo abbiamo sperimentato un liquore alle castagne, simpaticamente chiamato castagnino.

Perfetto come regalo gastronomico o da servire come digestivo a fine pasto, racchiude tutto il sapore delle castagne in una bottiglia. Si tratta di una preparazione altamente alcolica pertanto va consumata, o meglio degustata, con moderazione. Ecco tutti i passaggi per realizzarlo.

Come preparare la ricetta del liquore alle castagne

  1. Per prima cosa lavate le castagne, incidetele e lessatele in una pentola colma di acqua per 30 minuti.
  2. Scolatele, avvolgetele in un canovaccio pulito e una volta tiepide rimuovete la buccia.
  3. Trasferitele in un vasetto di vetro e copritele con l’alcool. Lasciatele riposare in un luogo fresco e buio per 25 giorni.
  4. Preparate poi lo sciroppo portando a bollore l’acqua e lo zucchero.
  5. Filtrate l’alcool, unite lo sciroppo e imbottigliate.
  6. Lasciate riposare altri 15 giorni prima di consumarlo.

Per rendere il liquore più corposo potete frullare la polpa delle castagne e unirla all’alcool. Tenete presente comunque che stando lì tenderà a sedimentare sul fondo senza però smettere di dare sapore al vostro digestivo.

Vi consigliamo di provare anche la ricetta delle castagne sotto spirito o sciroppate: sono due modi ottimi per preservare a lungo il sapore di questo frutto.

Conservazione

Il liquore alle castagne si mantiene in dispensa per oltre 2 anni.


5/5


(1 Recensione)



Ricette7 ore ago

Frati fritti

Sardi o toscani? Poco importa, i frati fritti sono un dolce di Carnevale simile alla ciambelle davvero delizioso. Ecco la...

Ricette10 ore ago

Radicchio al forno

Il radicchio trevigiano al forno è un contorno ricco di gusto e perfetto da abbinare a qualsiasi portata. Ecco la...

Ricette12 ore ago

Risotto al contrario

Originale e misterioso, il risotto al contrario è perfetto per stupire i vostri ospiti con una preparazione semplice ma scenografica....

Ricette14 ore ago

Polpette spinaci e ricotta

Teneri e sfiziosi bocconcini perfetti da servire come secondo o antipasto vegetariano. Ecco la ricetta delle polpette di ricotta e...

Ricette15 ore ago

Pollo allo zenzero

Quando volete cucinare un secondo piatto semplicissimo ma con un tocco originale, perché non puntare sul pollo allo zenzero? Il...

Ricette16 ore ago

Come fare la frittata di cipolle di Alessandro Borghese

Dalle mani di uno chef non poteva che nascere un piatto sfizioso ma semplicissimo. Stiamo parlando della frittata di cipolle...

Ricette1 giorno ago

Carciofi ripieni alla siciliana

I carciofi ripieni alla siciliana sono una ricetta veloce perfetta per servire questo ortaggio in un modo diverso e davvero...

Ricette1 giorno ago

Involtini di pollo al limone

Involtini di pollo al limone: un secondo piatto dal gusto particolare, molto semplice da preparare e perfetto in ogni stagione....

Ricette2 giorni ago

Impasto per la pizza: consigli ed errori da evitare

Come fare un impasto della pizza perfetto? Ricetta e consigli per chi vuole scoprire come realizzare una pasta per la...

Ricette2 giorni ago

Braciole alla messinese

Con braciole alla messinese si intendono degli involtini di carne ripieni di pane, formaggio e aromi. Ecco come si preparano...

Ricette2 giorni ago

Carciofi al forno ripieni di Parmigiano e mentuccia romana

I carciofi ripieni con Parmigiano e mentuccia sono deliziosi e facilissimi da fare, ideali da gustare come contorno in tutte...

Ricette3 giorni ago

Vellutata di ceci: come fare la deliziosa crema (anche con il Bimby)

Ecco la ricetta della vellutata di ceci in scatola, una crema deliziosa perfetta da portare in tavola durante cene e...