Seguici su

Ricette

Risotto speck e zafferano, un primo piatto saporito

Risotto speck e zafferano, un primo piatto saporito

Il risotto speck e zafferano è un primo semplice ma delizioso grazie all’abbinamento tra l’affumicato dello speck e quello della pregiata spezia.

Il risotto è un primo piatto semplice ma perfetto anche per le occasioni più importanti. Sono in molti infatti coloro che ne ritengono difficile la preparazione eppure basta seguire pochi consigli per ottenere un riso cotto alla perfezione e ben mantecato. Il risotto speck e zafferano non fa certo eccezione.

Versione più ricca e saporita rispetto al semplice “risotto giallo”, è particolarmente indicato durante la stagione fredda. Il sentore affumicato dello speck infatti è perfetto per scaldare corpo e anima quando le giornate iniziano ad accorciarsi. Ma come si prepara un risotto zafferano e speck perfetto, dove lo speck rimane tenero e saporito? Stiamo per svelarvelo.

Come preparare la ricetta del risotto speck e zafferano

  1. Per prima cosa tagliate a listarelle lo speck e rosolatelo in padella con metà del burro per 3-5 minuti, giusto il tempo che rilasci sapore e diventi croccante. Toglietelo poi dalla padella cercando di lasciare tutti i grassi all’interno e trasferitelo su un piatto.
  2. Nella stessa padella versate l’olio e rosolate la cipolla (o lo scalogno per un gusto più delicato) affettata finemente.
  3. Unite quindi il riso, tostatelo 2 minuti e quando sarà bello lucido sfumate con il vino bianco.
  4. Una volta evaporata la parte alcolica iniziate la cottura vera e propria coprendo il riso a filo con il brodo bollente. È importante aggiungerlo poco per volta per permettere al chicco di rilasciare tutti gli amidi. In totale ci vorranno 16-18 minuti.
  5. Circa 5 minuti prima della fine della cottura sciogliete lo zafferano in poco brodo e unitelo al risotto. In questo modo manterrà tutto il suo sapore.
  6. Una volta pronto il riso toglietelo dal fuoco, mantecate con il burro rimasto e unite lo speck preparato all’inizio. Mescolate e servite ben caldo.

Il risotto allo zafferano si presta davvero a moltissime varianti, potete unire la spezia insieme a ingredienti ricchi di contrasto come il radicchio o la salsiccia, ma anche lavorare con gusti simili unendo ad esempio il taleggio. Anche riso e speck, potreste non crederci, ma si prestano ad essere abbinati con altri ingredienti, secondo noi una proposta vincente è il risotto con mele e speck!

Conservazione

Gustate al momento il vostro risotto, quando è ancora caldo e cremoso. Se vi dovesse avanzare riponetelo in frigorifero per massimo 3 giorni chiuso in un contenitore ermetico e riscaldatelo in padella o al microonde prima di gustarlo.


0/5


(0 Recensioni)



Ricette10 ore ago

Uova sode: sicuri di saperle fare alla perfezione?

Come fare delle uova sode perfette? È fondamentale rispettare i giusti tempi di cottura e conoscere qualche trucchetto. Ecco la...

Ricette12 ore ago

Cheesecake senza cottura con il Bimby

La ricetta della cheesecake con il Bimby è facile e veloce e si può decorare a piacere con tanti ingredienti...

Ricette14 ore ago

Pasta asparagi e gamberetti

Pochi ingredienti e una cottura relativamente veloce vi separano dalla pasta asparagi e gamberetti, perfetta per le grandi occasioni. Ci...

Vassoio con pasticciotti e fruttoni freschi Vassoio con pasticciotti e fruttoni freschi
Dolci16 ore ago

Dolci salentini: scopriamo il fruttone, il “cugino” del pasticciotto

Quando si parla di dolci tipici del Salento si pensa subito al pasticciotto, ed è innegabile che il “re” incontrastato...

Ricette16 ore ago

Salame al pistacchio

Il salame al pistacchio è perfetto quando siete di corsa ma non volete rinunciare al piacere del dolce. Ecco come...

Ricette17 ore ago

Risotto alla mortadella

Cercate un primo piatto sfizioso da servire in occasione di un pranzo o una cena tra amici? Provate il risotto...

Ricette1 giorno ago

Il modo più veloce di cucinare il salmone? In padella, con foto e video per non sbagliare!

Il salmone in padella è un secondo piatto di pesce tanto semplice quanto veloce da preparare. Ecco la nostra ricetta...

Ricette1 giorno ago

Patate duchessa: ricetta classica (e con il Bimby)

Le patate duchessa sono un contorno di patate semplice da preparare, decorativo, gustoso e perfetto per fare bella figura con...

Ricette2 giorni ago

Nasello al forno con pomodorini e olive

Come cucinare il nasello al forno con pomodorini e olive? Ecco la ricetta per un secondo piatto sfizioso e saporito...

Ricette2 giorni ago

Capretto in umido

Cucinare il capretto in umido è davvero semplice: ecco come prepararlo con le patate per ottenere un secondo piatto strepitoso....

Ricette2 giorni ago

Ricotta al forno dolce

I dolci con la ricotta sono molti, ma nessuno è come questa ricotta al forno che, con la sua consistenza...

Ricette2 giorni ago

Anelli di cipolla in friggitrice ad aria

Gli anelli di cipolla in friggitrice ad aria sono un piatto di finger food perfetto in ogni occasione. Prepariamolo in...