Seguici su

Ricette

Come preparare i calamari in padella con cipolle: la ricetta

Come preparare i calamari in padella con cipolle: la ricetta

Calamari in padella: la ricetta per preparare un secondo piatto di pesce facile e perfetto da servire in occasione di una cena in famiglia o con gli amici.

Oggi vi lasciamo la ricetta dei calamari in padella. Noi li saltiamo velocemente in modo da farli rimanere belli teneri e sfumiamo con del vino bianco, che si sposa alla perfezione con il pesce. E, per concludere, non può mancare una bella spolverata di prezzemolo!

Questa ricetta di pesce è facile e veloce, ma calcolate che ci andrà un po’ di tempo a pulire i calamari, soprattutto se non l’avete mai fatto. Per ovviare a questo problema potete chiedere al pescivendolo di farlo per voi oppure acquistate quelli surgelati già puliti (per lo scongelamento procedete come indicato sulla confezione per non sbagliare).

Come cucinare i calamari in padella

  1. Prima di tutto pulite i calamari, anche all’interno, e sciacquateli sotto acqua corrente fredda in modo da eliminare eventuali residui di interiora.
  2. Asciugate i calamari e tagliate a pezzi (anelli) le sacche.
  3. In una padella antiaderente fate rosolare un po’ di olio, poi aggiungete dell’aglio. A piacere potete aggiungere anche del peperoncino.
  4. Saltate i calamari per 2 minuti, sfumate con il vino bianco e proseguite la cottura giusto il tempo che questo sarà evaporato.
  5. Terminata la cottura salate e pepate.

Al posto del vino potete anche utilizzare il succo e la scorza di un limone, purché biologico, come si vede in questo video.

Se siete fan del sugo, però, non potete non provare gli immancabili calamari in umido: la principale differenza con il piatto che abbiamo appena cucinato, è proprio nella presenza di pomodoro.

Quale contorno abbinare?

Con i calamari potete scegliere un contorno di verdura in base alla stagionalità e difficilmente sbaglierete visto il sapore sapore delicato dell’ingrediente principale. Se volete elevare questo piatto però potete provare con delle cipolle caramellate. Procuratevi: 800 g di cipolle dorate e 50 g di zucchero di canna.

  1. Sbucciate le cipolle, privatele degli strati più esterni e delle due estremità. Tagliatele a metà, poi affettatele sottilmente.
  2. Prendete un’ampia padella, versate sul fondo un filo d’olio di oliva e mettete sul fuoco.
  3. Aggiungete le cipolle e fate soffriggere per 5 minuti, poi salate e coprite con il coperchio.
  4. Fate cuocere le cipolle per altri 10 minuti poi aggiungete lo zucchero e proseguite la cottura per altri 20/25 minuti al massimo, togliendo il coperchio gli ultimi 5 minuti.

Conservazione

Vi consiglio di conservare i calamari preparati seguendo questa ricetta in frigorifero e in un contenitore ermetico per 1-2 giorni al massimo.


3.8/5


(36 Recensioni)



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...