Seguici su

Ricette

L’avete mai provata la focaccia di patate?

L'avete mai provata la focaccia di patate?

La focaccia di patate arriva in tavola prima con il suo profumo e poi con la sua bellezza. Ecco la ricetta per prepararla.

La focaccia di patate è una di quelle ricette in grado di mettere tutti d’accordo. Soffice e profumata all’interno, esternamente si caratterizza da una crosticina sottile e croccante. Semplice da farcire in base ai propri gusti (noi l’abbiamo fatta con pomodorini e olive), è ottima sia per la merenda che da servire insieme a formaggi e verdure per una cena leggera e diversa dal solito.

La versione più classica è senza dubbio la focaccia patate e rosmarino, da distribuire in abbondanza sulla superficie insieme a qualche granello di sale grosso. Provatela però anche con le cipolle, il formaggio o le verdure: non ve ne pentirete. Vediamo ora tutti i passaggi per realizzare la focaccia con le patate nell’impasto.

Come preparare la ricetta della focaccia con patate

  1. Per prima cosa mettete a lessare le patate intere e con la buccia. Il tempo di cottura varia in base alla dimensione dai 20 ai 40 minuti pertanto vi consigliamo di utilizzarne di piccole così da procedere in maniera più spedita.
  2. Una volta cotte, schiacciatele con uno schiacciapatate e riunite la purea in una ciotola.
  3. In un contenitore a parte fate sciogliere il lievito nell’acqua insieme allo zucchero.
  4. Aggiungete la farina alle patate insieme a sale e olio quindi versate a filo l’acqua in cui avete disciolto il lievito. Impastate prima con un cucchiaio poi trasferite il composto sulla spianatoia, lavorandolo fino a ottenere un panetto omogeneo.
  5. Rimettetelo nella ciotola a lievitare coperto con pellicola per 2 ore o fino al raddoppio. Durante le stagioni più freddi vi consigliamo di lasciarlo nel forno spento con la luce accesa.
  6. Rivestite una teglia con la carta forno e allargate l’impasto con le mani partendo dal centro e andando verso l’esterno. Lasciatelo lievitare per 1 ora ancora.
  7. Distribuite sulla superficie il condimento scelto (noi abbiamo optato per pomodorini, olive e origano) e cuocete a 200°C per 20 minuti. Servitela dopo averla lasciata intiepidire per qualche minuto.

Vi lasciamo anche un breve video con tutti i passaggi per realizzarla.

Per un gusto più semplice distribuite sulla superficie un’emulsione composta da 2 cucchiai di olio, 2 cucchiai di acqua e mezzo cucchiaino di sale grosso. Profumate con degli aghi di rosmarino e sentirete che delizia.

Sapete che si può preparare la focaccia di patate mettendo le patate crude nell’impasto? È la famosissima focaccia di Nino, un’istituzione sul web!

Conservazione

La focaccia con patate si può conservare per circa 2 giorni all’interno di un sacchetti per alimenti, in luogo fresco e asciutto o lontano da fonti di calore. Potete scaldarla leggermente in forno e servirla per l‘aperitivo accompagnata da qualche salsa.


5/5


(1 Recensione)



Ricette3 ore ago

Pancake salati senza glutine

Tra le ricette facili e veloci perfette per il brunch, ma anche come secondo piatto, ci sono i mitici pancake...

Ricette5 ore ago

Zucchine e carote in padella

Scopriamo insieme come preparare un contorno gustoso a base di zucchine e carote in padella in meno di 30 minuti....

Ricette7 ore ago

Colomba salata in friggitrice ad aria

Perfetta sia per Pasqua che per Pasquetta, la colomba salata in friggitrice ad aria senza lievitazione si prepara in pochissimo...

Ricette9 ore ago

Torta all’acqua con il Bimby

Scopriamo insieme come fare la torta all’acqua con Bimby: vegan e profumata, è un dolce light, privo di uova, burro...

Ricette10 ore ago

Come fare la torta di mele magica

La torta di mele magica è un dolce leggero e golosissimo, ottimo da accompagnare con una pallina di gelato alla...

Ricette1 giorno ago

Costolette di agnello al forno

Definire le costolette di agnello al forno come una semplice ricetta di Pasqua è davvero un peccato. Raffinate e semplici...

Ricette1 giorno ago

Cavolfiore al microonde

Se cercate un modo di cucinare il cavolfiore a vapore riducendo a zero la puzza allora dovete provare il microonde....

Ricette1 giorno ago

Torta per la festa del papà

Ecco la torta per la festa del papà, un dolce senza cottura coperto con una glassa semplicissima e decorato con...

Ricette1 giorno ago

Torta Pasqualina senza glutine

Basta davvero poco per trasformare la ricetta classica in una versione gluten free: ecco la torta pasqualina senza glutine. La...

Ricette1 giorno ago

Zeppole di San Giuseppe al forno

Per la festa del papà non c’è niente di meglio delle zeppole di San Giuseppe al forno farcite con crema...

Ricette2 giorni ago

Come marinare l’agnello

Ecco come si fa la marinatura dell’agnello: una tecnica molto antica che serve per esaltare i sapori della carne e...

Ricette2 giorni ago

Casatiello senza glutine

La ricetta del casatiello senza glutine è molto semplice. Un perfetto equilibrio di sapori che arriva direttamente al cuore. Molto...