Seguici su

Ricette

Come fare il succo di melograno: la deliziosa spremuta fatta in casa

Come fare il succo di melograno: la deliziosa spremuta fatta in casa

Il succo di melograno è un concentrato di nutrienti per il nostro organismo. Ecco come prepararlo con 5 tecniche diverse.

Il melograno è uno dei frutti più bistrattati, complice la fatica che si fa a pulirlo. Eppure è un vero e proprio concentrato di nutrienti utili a superare l’inverno. Ricco di antiossidanti e vitamine, il succo di melograno, anche se il nome del frutto è melagrana, si può preparare in casa utilizzando alcuni piccoli utensili che sicuramente avrete a disposizione.

Certo, con l’estrattore è tutto più semplice ma anche con questo moderno elettrodomestico dovrete comunque pulire il frutto. Ecco come procedere senza fatica e poter così apprezzare fino in fondo la bontà della spremuta di melograno.

Come preparare la ricetta del succo di melograno

  1. Prima di tutto dovete occuparvi di pulire il melograno. Sgranarlo per molti è un impresa, ma esistono tantissimi modi per farlo. Per prima cosa posizionatelo su un tagliere rivestito con pellicola (se di legno servirà a non sporcarlo) e rimuovete la corona, ossia la parte opposta al picciolo.
  2. Tagliatelo poi a metà o in quattro a seconda di come ne estrarrete il succo. Andrà tagliato in quattro parti se occorre rimuovere tutti i chicchi, a metà se invece utilizzerete uno spremiagrumi.
  3. In questo caso sarà sufficiente spremerlo come se fosse un’arancia, fino a estrarne tutto il succo. Trasferitelo in un bicchiere e bevetelo subito.

In questo breve video potete vedere quanto è semplice ricavare il succo di melagrana.

Se invece utilizzate un estrattore, lo schiacciapatate, il mixer o il passaverdure allora tagliatelo in quattro e con pazienza rimuovete tutte le parti bianche, dal sapore amarognolo. A eccezione dell’estrattore, il liquido che si ottiene va filtrato in un colino a maglie fini in modo da rimuovere tutte le impurità.

In questa stagione potete anche realizzare un delizioso succo d’uva, ugualmente ricco di benefici per la salute.

Come fare il succo di melograno con il Bimby

Se avete in casa il Bimby, potete utilizzarlo per ricavare il succo dal melograno.

  1. Tagliate a metà il melograno e poi sgranate i semi.
  2. Metteteli nel boccale e una volta terminata questa operazione, azionate la macchina per circa 20 sec. Vel. 5, poi ancora altri 15 sec. a vel. 6.
  3. Quando avrete ottenuto il succo, filtratelo con un apposito colino e consumatelo subito!

Succo di melograno: proprietà e benefici per il nostro organismo

Il succo di melograno è considerato un vero e proprio superfood. Appena spremuto, quindi preparato con frutti freschi, è ricco di antiossidanti. È poi un vero e proprio concentrato di Vitamina C, perfetto quindi per i malanni di stagione, oltre che essere di potassio e fosforo. A questo si aggiungono proprietà ipocolesterolemizzante (ossia controllo dei livelli di colesterolo).

Conservazione

Sebbene il succo si mantenga per un paio di giorni in frigorifero, chiuso in un contenitore ermetico, vi consigliamo di consumarlo appena fatto per poterne apprezzare i benefici appena elencati.


2.6/5


(5 Recensioni)



Ricette4 ore ago

Capretto in padella

In soli 15 minuti di cottura avrete pronto un ottimo capretto in padella, cotto in umido con il vino, perfetto...

Ricette6 ore ago

L’arte della lentezza in cucina: 10 ricette per palati esigenti

Ecco 10 ricette golose a lunga preparazione che vi faranno sentire dei grandi chef! In tempi in cui un po’...

Ricette7 ore ago

Trucchi e consigli per una perfetta marinatura delle costine

La marinatura delle costine è un passaggio chiave per ottenere una carne tenera e succulenta. Ecco come prepararla e tante...

Ricette9 ore ago

Pancake salati agli spinaci

Ottimi per un brunch domenicale o come secondo piatto leggero, i pancake di spinaci sono ottimi sia da soli che...

Ricette11 ore ago

Zeppole di San Giuseppe con il Bimby: una ricetta sprint

Golose e ripiene di crema pasticcera, le zeppole di San Giuseppe con il Bimby sono davvero semplicissime da preparare per...

Ricette12 ore ago

Pasta agli asparagi

La pasta con asparagi è un piatto delizioso, perfetto in ogni occasione e molto veloce da realizzare: vediamo subito come...

Ricette1 giorno ago

Patate in pentola a pressione

Come cucinare le patate in pentola a pressione? Ecco i nostri consigli per dimezzare i tempi di cottura. La pentola...

Ricette1 giorno ago

Pancake salati

I pancake salati sono la ricetta perfetta per il brunch della domenica o per una merenda diversa dal solito. Ecco...

Ricette1 giorno ago

Come cucinare l’agnello al forno

L’agnello al forno è un secondo piatto tipico del menù di Pasqua. Ecco come cucinare i vari tagli in maniera...

Ricette1 giorno ago

Frittelle di zucchine e carote con salsa allo yogurt

Semplici e sfiziose, le frittelle di zucchine e carote sono ottime come antipasto o come secondo piatto. Scopriamo insieme come...

Ricette2 giorni ago

Kiwi essiccati

Scopriamo come si preparano i kiwi essiccati sia al forno che con l’essiccatore. Queste chips sono ottime per la merenda...

Ricette2 giorni ago

Costolette di agnello fritte

Tra le ricette perfette per Pasqua ci sono le costolette di agnello fritte con una golosa e croccante doppia panatura....