Seguici su

Prodotti tipici

Mozzarelle teramane, la ricetta originale abruzzese

Mozzarelle teramane, la ricetta originale abruzzese

Se cercate delle ricette facili e veloci provate le mazzarelle teramane, degli involtini di lattuga farciti con coratella di agnello.

Le mazzarelle rappresentano una di quelle di ricette che proprio non possono mancare sulla tavola delle famiglie Abruzzesi. Molti tendono a considerarle un secondo piatto ma la tradizione vuole che vengano servite come primo per preparare lo stomaco alle successive ricette con l’agnello.

Le mazzarelle d’agnello sono una sorta di involtino di foglie di lattuga o scarola al cui interno si trova della coratella. Il tutto viene tenuto chiuso dall’intestino arrotolato dello stesso animale. Questo piatto tipico della Pasqua abruzzese viene solitamente servito in purezza ma c’è anche chi preferisce cuocerlo in umido. Noi vi proponiamo la ricetta tradizionale.

Come preparare la ricetta delle mazzarelle

  1. Per prima cosa tagliate per il lungo l’intestino e sciacquatelo sotto acqua corrente. Quando sarà bianco mettetelo in ammollo in una ciotola con acqua e aceto leggermente salata.
  2. Nel frattempo dedicatevi alla coratella di agnello. Tagliatela a listarelle, sciacquate per bene e tamponate con della carta da cucina.
  3. Trasferitela in una ciotola insieme a un trito di erbe aromatiche, aglio e cipolla. Insaporite con sale e pepe e lasciate riposare in frigorifero per un paio di ore.
  4. Adagiate poi sul tagliere le foglie di lattuga o scarola, mettete al centro un cucchiaio di coratella e arrotolate. Sigillate bene il tutto facendo più giri di intestino attorno all’involtino e richiudete le due estremità con un nodo.
  5. Sbollentate in acqua bollente salata per 15 minuti.
  6. Scolatele poi per bene e ripassatele in padella con un filo di olio. Sfumate con il vino bianco e lasciate cuocere fino a che non risulteranno uniformemente dorate. Servitele ben calde.

Per una Pasqua all’insegna della cucina abruzzese provate anche il mitico fiadone.

Conservazione

La mazzarella si conserva in frigorifero per un paio di giorni. In alternativa potete congelarla subito dopo la bollitura e ripassarla in padella con l’olio quando deciderete di portarla in tavola.


5/5


(1 Recensione)



Ricette4 ore ago

Pesce al vapore: così leggero non l’avete mai provato

Il pesce al vapore cucinato con la vaporiera di bamboo è ancora più leggero e gustoso. Ecco la ricetta con...

Ricette6 ore ago

Agnello in friggitrice ad aria

Perfetto per la Pasqua e non solo, il cosciotto di agnello in friggitrice ad aria è semplice da preparare e...

Ricette8 ore ago

Arrosticini abruzzesi

Gli arrosticini sono un cibo da strada tipico dell’Abruzzo. Questi spiedini di carne ovina vengono serviti in mazzi e accompagnati...

Ricette9 ore ago

Timballo alla Bonifacio VIII

In tutto il Lazio c’è una ricetta poco conosciuta che dovreste assolutamente provare: il timballo alla Bonifacio VIII. Se siete...

Ricette1 giorno ago

Costine in friggitrice ad aria

Scopriamo come preparare le costine in friggitrice ad aria in soli 20 minuti mantenendo la carne tenera e saporita. Se...

Ricette1 giorno ago

Pasta alla disgraziata

La pasta alla digraziata è molto più di un piatto di pasta al pomodoro. Ecco il segreto per renderla deliziosa...

Ricette1 giorno ago

Salame di cioccolato con il Bimby

Pochi ingredienti e 15 minuti del vostro tempo: ecco cosa serve per preparare il salame di cioccolato con il Bimby....

Ricette1 giorno ago

Pasta pasticciata al forno

La pasta pasticciata è una sorta di pasta al forno con besciamella, sugo, salumi, uova e tutto ciò che avete...

Ricette1 giorno ago

Pastiera napoletana

Con la ricetta della pastiera napoletana realizziamo alla perfezione e portiamo in tavola un dolce di Pasqua tipico della tradizione...

Ricette2 giorni ago

Capretto al limone

In questa ricetta tipica veneta, il sapore degli agrumi e dell’origano la fa da padrone. Ecco come cucinare il capretto...

Ricette2 giorni ago

Filetti di nasello al forno

Scopriamo come preparare il nasello al forno, dalla ricetta più semplice con prezzemolo e limone alla variante con panatura o...

Ricette2 giorni ago

Spalla di agnello al forno

La spalla di agnello al forno è un piatto ideale da servire durante le festività, ma si può preparare anche...