Seguici su

Prodotti tipici

Burek al formaggio: come prepararlo con la ricetta originale turca

Burek al formaggio: come prepararlo con la ricetta originale turca

Il burek al formaggio è una sorta di torta salata tipica della cucina turca. Scopriamo insieme come prepararla con la ricetta originale.

Il burek al formaggio è una sorta di torta salata molto diffusa nei paesi del Medio Oriente. Si prepara con la pasta fillo o con la yufka e un particolare formaggio noto come skuta, difficile da trovare in Italia. Il suo sapore asprigno e la particolare consistenza però lo rendono facilmente sostituibile con della feta.

Anche le ricette del burek (o borek) sono moltissime e variano in relazione alla zona: oltre al classico al formaggio se ne trovano versioni con gli spinaci o con la carne macinata che talvolta vengono arrotolati su loro stessi e serviti in modo da formare una chiocciola. Curiosi di scoprire come preparare il burek al formaggio che tanto piace all’attore turco Can Yaman della soap Day Dreamer?

Come preparare la ricetta del burek al formaggio

La preparazione è piuttosto semplice: si tratta in sostanza di una torta salata con pasta fillo e formaggio dal sapore deciso.

  1. Cominciate sbriciolando la feta con le mani e mettetela in una ciotola con lo yogurt, le uova, e il sale.
  2. Mescolate e versate a filo l’olio. Il risultato è un composto piuttosto fluido e granuloso per via della presenza della feta.
  3. Oliate ora il fondo di una pirofila di circa 20×30 cm adatta alla cottura in forno e stendete sul fondo un foglio di pasta fillo.
  4. Cominciate poi a formare gli strati intingendo gli altri fogli prima nella crema al formaggio preparata e poi adagiandoli nella teglia.
  5. Quando vi sarà rimasto un unico foglio utilizzatelo per coprire il composto. Versate la crema di formaggio rimasta nella pirofila e infornate a 180°C per 50 minuti. Lasciate intiepidire prima di servirlo.

Volendo potete anche disporre il ripieno formando degli strati, come si vede in questo video. Per le dosi però affidatevi alla nostra ricetta super collaudata.

Se questa ricetta con la pasta fillo vi è piaciuta, non lasciatevi sfuggire il borek con gli spinaci: siamo certi che vi piacerà!

Conservazione

Conservate in frigo per via della presenza di yogurt e formaggio per circa 2 giorni. In alternativa potete anche congelarlo.

Origine e storia

Nato attorno al 300 in Anatolia, una regione della Turchia, il burek sembra essere un retaggio di una “ricetta” romana, la placenta una sorta di focaccia nata su pietra. A questa sembrano essersi ispirati i pastori nomadi che, nel tentativo di ricreare con quello che avevano a disposizione una sorta di pane, diedero vita a questa ricetta che poteva essere cotta anziché in forno su una piastra rovente.

La ricetta si diffuse poi con l’espansione dell’Impero Ottomano anche in tutti i Balcani dove tutt’oggi ne costituisce un piatto tipico. In Albania si trova solitamente ripiena con verdure, in Grecia l’abbinamento più diffuso è con spinaci e feta, come nella spanakopita, in Bosnia è il piatto nazionale e si trova spesso con ripieno di carne.


3.8/5


(5 Recensioni)



Ricette1 ora ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette5 ore ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...

Ricette7 ore ago

Granola in padella

Vediamo come preparare la granola in padella fatta in casa, perfetta da gustare con yogurt o latte a colazione. La...

Ricette8 ore ago

Come fare le uova ripiene? Foto e video della ricetta

Le uova ripiene sono un antipasto delizioso che si può preparare anche in anticipo in occasione di cene o pranzi...

Ricette1 giorno ago

Uova alla Benedict

Ecco a voi l’uovo alla Benedict, ricetta tipica della tradizione americana solitamente servito durante il brunch o a colazione. Oggi...

Ricette1 giorno ago

Torta alle fragole

Vorreste realizzare una torta morbida alla frutta? Ecco la ricetta della torta alle fragole: soffice e gustosa, da provare a...

Ricette1 giorno ago

Cuddura cull’ova

La cuddura cull’ova è una ricetta siciliana tipica della Pasqua e consiste in un dolce decorato con codette di zucchero...

Ricette2 giorni ago

Pasta risottata alle zucchine

Avete mai preparato la pasta risottata con le zucchine? È una ricetta molto semplice dal risultato cremoso e inaspettato: provatela!...

Ricette2 giorni ago

Gelato alla fragola con il Bimby

Cremoso e dall’intenso sapore di frutta, il gelato alla fragola con il Bimby è una ricetta perfetta per l’estate. Chi...

Ricette2 giorni ago

Burrito di carne

I burrito sono degli involtini di tortillas tipici della cucina tex-mex e farciti principalmente con carne speziata e fagioli. Il...

Ricette2 giorni ago

Granola in friggitrice ad aria

Ecco la gustosa ricetta della granola in friggitrice ad aria, per una prima colazione ricca di energia e gusto. Se...

Ricette3 giorni ago

Lasagne asparagi e prosciutto

Oggi vi mostriamo come preparare le lasagne con asparagi e prosciutto cotto, una rivisitazione ricercata e leggera. Perfette per la...