Seguici su

Ricette

Crespelle al prosciutto e formaggio, semplicemente squisite!

Crespelle al prosciutto e formaggio, semplicemente squisite!

Ingredienti



Invia
la
lista
degli
ingredienti

Inserisci l’indirizzo email a cui vuoi inviare la lista della spesa.

Le crespelle prosciutto e formaggio mettono sempre d’accordo tutti e si possono anche preparare in anticipo. Ecco la ricetta!

Stanchi della solita pasta al forno? Da oggi, c’è una nuova delizia che può arricchire i vostri pranzi o le vostre cene, in qualsiasi occasione speciale, Natale e Capodanno compresi. Stiamo parlando delle crespelle prosciutto e formaggio, un primo piatto tanto sfizioso quanto versatile che si può preparare in anticipo e infornare all’ultimo momento.

Abbinate il prosciutto al vostro formaggio filante preferito e non ve ne pentirete. Vanno bene la scamorza o la provola, l’emmental, la mozzarella e altri formaggi a pasta filata che magari avete in casa e non sapete come utilizzare. Ciò che non può mancare è una cremosa besciamella, da fare comodamente in casa che lega tutti i sapori.

Come preparare la ricetta delle crespelle prosciutto e formaggio

  1. Per prima cosa preparate la pastella delle crêpes. Rompete le uova in una ciotola, unite un pizzico di sale e 500 ml di latte e sbattete con una frusta da cucina.
  2. Incorporate 250 g di farina setacciata e amalgamate bene il tutto. Coprite con pellicola e trasferite in frigorifero per almeno 30 minuti.
  3. Nel frattempo, preparate la besciamella. Sciogliete il burro in un pentolino, poi versate a pioggia 50 g di farina e mescolate continuamente.
  4. A parte, scaldate 500 ml di latte e, successivamente, unitelo (a filo) all’altro composto. Insaporite a piacere con sale e noce moscata e continuate la cottura fino a ottenere la giusta consistenza. Mettetela momentaneamente da parte per farla raffreddare.
  5. Recuperate dal frigo la pastella per realizzare le crepes al prosciutto. Ungete il fondo di una padella antiaderente con una noce di burro e togliete il grasso in eccesso con un foglio di carta da cucina.
  6. Prelevate un mestolo di impasto e versatelo al centro della padella. Usate uno spargi-impasto per stenderlo circolarmente, per tutto il fondo oppure roteate la padella tenendola per il manico.
  7. Quando il lato inferiore appare cotto (i bordi cominceranno a sollevarsi), girate la crespella e cuocete anche l’altro lato. Procedete così, fin quando si esaurisce l’impasto. Man mano che sono cotte, impilatele su un piatto.
  8. Prendete una pirofila e stendete sul fondo uno strato di besciamella.
  9. Passate alla farcitura. Adagiate una crespella alla volta su un tagliere. Spalmate un po’ di besciamella su una metà d’impasto. Distribuite sopra un po’ di formaggio a dadini e una fetta di prosciutto. Ripiegate a metà ottenendo una mezzaluna quindi ancora a metà, fino ad ottenere una sorta di triangolo. Farcite in questo modo tutte le crêpes disponendole nella pirofila senza sovrapporle del tutto.
  10. Coprite con un altro strato di besciamella e cospargete del Grana Padano grattugiato.
  11. Fate cuocere in forno preriscaldato a 180°C per circa 20 minuti. Lasciate intiepidire e servite.

Ecco un breve video con tutti i passaggi della ricetta. Come vedete è possibile chiudere le crespelle anche a involtino così che tutta la bontà del formaggio filante rimanga all’interno.

Conservazione

Se preparate la pastella per le crespelle ma non potete utilizzarla subito, potete conservarla in frigo per massimo 12 ore. Una volta cotte e farcite invece si mantengono in frigorifero per 2 giorni.


5/5


(1 Recensione)



Ricette5 ore ago

Capretto in padella

In soli 15 minuti di cottura avrete pronto un ottimo capretto in padella, cotto in umido con il vino, perfetto...

Ricette7 ore ago

L’arte della lentezza in cucina: 10 ricette per palati esigenti

Ecco 10 ricette golose a lunga preparazione che vi faranno sentire dei grandi chef! In tempi in cui un po’...

Ricette8 ore ago

Trucchi e consigli per una perfetta marinatura delle costine

La marinatura delle costine è un passaggio chiave per ottenere una carne tenera e succulenta. Ecco come prepararla e tante...

Ricette10 ore ago

Pancake salati agli spinaci

Ottimi per un brunch domenicale o come secondo piatto leggero, i pancake di spinaci sono ottimi sia da soli che...

Ricette12 ore ago

Zeppole di San Giuseppe con il Bimby: una ricetta sprint

Golose e ripiene di crema pasticcera, le zeppole di San Giuseppe con il Bimby sono davvero semplicissime da preparare per...

Ricette13 ore ago

Pasta agli asparagi

La pasta con asparagi è un piatto delizioso, perfetto in ogni occasione e molto veloce da realizzare: vediamo subito come...

Ricette1 giorno ago

Patate in pentola a pressione

Come cucinare le patate in pentola a pressione? Ecco i nostri consigli per dimezzare i tempi di cottura. La pentola...

Ricette1 giorno ago

Pancake salati

I pancake salati sono la ricetta perfetta per il brunch della domenica o per una merenda diversa dal solito. Ecco...

Ricette1 giorno ago

Come cucinare l’agnello al forno

L’agnello al forno è un secondo piatto tipico del menù di Pasqua. Ecco come cucinare i vari tagli in maniera...

Ricette2 giorni ago

Frittelle di zucchine e carote con salsa allo yogurt

Semplici e sfiziose, le frittelle di zucchine e carote sono ottime come antipasto o come secondo piatto. Scopriamo insieme come...

Ricette2 giorni ago

Kiwi essiccati

Scopriamo come si preparano i kiwi essiccati sia al forno che con l’essiccatore. Queste chips sono ottime per la merenda...

Ricette2 giorni ago

Costolette di agnello fritte

Tra le ricette perfette per Pasqua ci sono le costolette di agnello fritte con una golosa e croccante doppia panatura....