Seguici su

Prodotti tipici

Sapori della tradizione piemontese: succulento arrosto di vitello alla Cavour

Sapori della tradizione piemontese: succulento arrosto di vitello alla Cavour

L’arrosto di vitello alla Cavour è un secondo piatto davvero delizioso e adatto per ogni occasione, dalle più conviviali alle più importanti.

Oggi andiamo in Piemonte per preparare un secondo piatto che porterà sulla vostra tavola gusto e tradizione: l’arrosto di vitello alla Cavour. Questo piatto della cultura piemontese andrebbe preparato con carne locale, come la celebre scottona. In alternativa potete optare per la punta o il noce. Chiedete consiglio al vostro macellaio che saprà indirizzarvi al meglio.

In questa ricetta il vitello prima viene cotto con le verdure, poi si utilizza il fondo di cottura per realizzare una salsa aggiungendo fegatini di pollo, scalogno e marsala. Una volta frullati serviranno da accompagnamento alla carne tagliata a fette.

Ingredienti

Per l'arrosto di vitello


  • Carne di vitello (punta o noce) – 1 kg

  • Burro – 60 g

  • Cipolla – 2

  • Vino bianco – 1 bicchiere

  • Fegatini di pollo – 150 g

  • Rosmarino – 1 rametto

  • Alloro – 2 foglie

  • Farina 00 – 1 cucchiaio

  • Marsala – 1/2 bicchiere

  • Sale – q.b.



Invia
la
lista
degli
ingredienti

Inserisci l’indirizzo email a cui vuoi inviare la lista della spesa.

1

In una casseruola capiente, fate sciogliere metà del burro con le foglie di alloro, il rosmarino e una cipolla tagliata a tocchetti grossolani. Quando il burro sarà sciolto, rosolate la carne a fiamma vivace su tutti i lati in modo che si sigilli. Nel girarla, evitate di bucarla.

2

Sfumate con il vino bianco, coprite con un coperchio e lasciate in cottura la carne per almeno 1 ora e mezza, controllandola di tanto in tanto. Se dovesse asciugarsi troppo aggiungete un mestolo per volta di brodo vegetale.

3

Una volta che la carne sarà ben cotta, occupatevi della salsa. Togliete l’arrosto dalla pentola, lasciando tutti i liquidi di cottura.

4

Lavate con cura i fegatini (vanno bene sia quelli di pollo che di vitello) e tritateli al coltello. Uniteli in pentola e fate cuocere per 10 minuti. Aggiungete poi la farina, che servirà da addensante, e il Marsala e proseguite la cottura fino a ottenere una salsa densa. Frullatela con il mixer a immersione.

5

Tagliate a fette la carne e distribuitela nei piatti completando con la salsa.

Il contorno perfetto per questo arrosto come per tutti gli arrosti sono le patate al forno, croccanti fuori e morbide dentro.

Conservazione

Questa ricetta per l’arrosto si conserva in frigorifero per massimo 2 giorni, ben coperta dalla pellicola trasparente o all’interno di un apposto contenitore con coperchio. Sconsigliamo la congelazione in freezer.


3.7/5


(6 Recensioni)



Ricette16 ore ago

Patate in pentola a pressione

Come cucinare le patate in pentola a pressione? Ecco i nostri consigli per dimezzare i tempi di cottura. La pentola...

Ricette18 ore ago

Pancake salati

I pancake salati sono la ricetta perfetta per il brunch della domenica o per una merenda diversa dal solito. Ecco...

Ricette20 ore ago

Come cucinare l’agnello al forno

L’agnello al forno è un secondo piatto tipico del menù di Pasqua. Ecco come cucinare i vari tagli in maniera...

Ricette22 ore ago

Frittelle di zucchine e carote con salsa allo yogurt

Semplici e sfiziose, le frittelle di zucchine e carote sono ottime come antipasto o come secondo piatto. Scopriamo insieme come...

Ricette2 giorni ago

Kiwi essiccati

Scopriamo come si preparano i kiwi essiccati sia al forno che con l’essiccatore. Queste chips sono ottime per la merenda...

Ricette2 giorni ago

Costolette di agnello fritte

Tra le ricette perfette per Pasqua ci sono le costolette di agnello fritte con una golosa e croccante doppia panatura....

Ricette2 giorni ago

Carote al latte

La ricetta delle carote al latte è l’ideale per chi è alla ricerca di un contorno versatile e adatto a...

Ricette2 giorni ago

Zeppole di San Giuseppe in friggitrice ad aria

Non c’è niente di meglio delle zeppole di San Giuseppe in friggitrice ad aria per rendere speciale la festa del...

Ricette2 giorni ago

Pasta alla vecchia bettola

La pasta alla vecchia bettola è un primo piatto tipico tanto semplice quanto ricco di sapori, a base di pomodorini,...

Ricette2 giorni ago

Gateau di patate in padella

Il gateau di patate in padella farcito con mozzarella e prosciutto è ottimo da gustare freddo o a temperatura ambiente....

Ricette3 giorni ago

Pancake salati senza glutine

Tra le ricette facili e veloci perfette per il brunch, ma anche come secondo piatto, ci sono i mitici pancake...

Ricette3 giorni ago

Zucchine e carote in padella

Scopriamo insieme come preparare un contorno gustoso a base di zucchine e carote in padella in meno di 30 minuti....