Seguici su

Ricette

Come fare la marmellata di ribes? La ricetta

Come fare la marmellata di ribes? La ricetta

Ingredienti



Invia
la
lista
degli
ingredienti

Inserisci l’indirizzo email a cui vuoi inviare la lista della spesa.

Perfetta da spalmare sul pane o semplicemente per farcire biscotti, torte e dessert di ogni tipo, ecco come preparare la marmellata di ribes.

Se anche voi siete amanti delle confetture fatte in casa non potete perdervi la ricetta della marmellata di ribes, ottima da spalmare sul pane per la prima colazione, per arricchire torte e dolci ma anche da servire insieme ai formaggi.

I ribes rossi sono perfetti per preparazioni di questo tipo dato che contengono una buona quantità di pectina, un addensante naturale ideale per ottenere una confettura della giusta consistenza senza aggiungere preparati appositi o mele.

Come preparare la ricetta della marmellata di ribes

  1. Innanzitutto staccate i peduncoli dai ribes e lavateli accuratamente. Versate tutti i ribes in una pentola capiente e unite lo zucchero. Mescolate e lasciate riposare coperto per un’ora. In questa fase la frutta tirerà fuori tutto il suo succo.
  2. Fate cuocere il tutto a fuoco basso per mezz’ora, eliminando l’eventuale schiuma presente sulla superficie. Per verificare la cottura procedete con la prova del piattino: fate cadere un cucchiaino di confettura su di un piattino, lasciate raffreddare e inclinate il piatto. Se la marmellata non cola è pronta. Per una consistenza ancora più omogenea potete frullare la confettura con un mixer ad immersione.
  3. Versate la marmellata all’interno di vasetti di vetro sterilizzati, chiudete con i coperchi e capovolgete. Fate raffreddare completamente prima di riporre in dispensa in luogo asciutto e fresco.

Il modo migliore per gustarla è insieme a un dolce tipico trentino, il kaiserschmarren, una sorta di frittata dolce perfetta per rifocillarsi dopo un’escursione o una discesa con gli sci.

Vi lasciamo anche un video con tutti i passaggi per realizzare la ricetta.

Conservazione

La marmellata di mirtilli rossi si mantiene in dispensa fino a un anno. Una volta aperta va conservata in frigorifero e consumata nel giro di una settimana.


5/5


(1 Recensione)



Ricette5 ore ago

Capretto in padella

In soli 15 minuti di cottura avrete pronto un ottimo capretto in padella, cotto in umido con il vino, perfetto...

Ricette7 ore ago

L’arte della lentezza in cucina: 10 ricette per palati esigenti

Ecco 10 ricette golose a lunga preparazione che vi faranno sentire dei grandi chef! In tempi in cui un po’...

Ricette8 ore ago

Trucchi e consigli per una perfetta marinatura delle costine

La marinatura delle costine è un passaggio chiave per ottenere una carne tenera e succulenta. Ecco come prepararla e tante...

Ricette10 ore ago

Pancake salati agli spinaci

Ottimi per un brunch domenicale o come secondo piatto leggero, i pancake di spinaci sono ottimi sia da soli che...

Ricette12 ore ago

Zeppole di San Giuseppe con il Bimby: una ricetta sprint

Golose e ripiene di crema pasticcera, le zeppole di San Giuseppe con il Bimby sono davvero semplicissime da preparare per...

Ricette13 ore ago

Pasta agli asparagi

La pasta con asparagi è un piatto delizioso, perfetto in ogni occasione e molto veloce da realizzare: vediamo subito come...

Ricette1 giorno ago

Patate in pentola a pressione

Come cucinare le patate in pentola a pressione? Ecco i nostri consigli per dimezzare i tempi di cottura. La pentola...

Ricette1 giorno ago

Pancake salati

I pancake salati sono la ricetta perfetta per il brunch della domenica o per una merenda diversa dal solito. Ecco...

Ricette1 giorno ago

Come cucinare l’agnello al forno

L’agnello al forno è un secondo piatto tipico del menù di Pasqua. Ecco come cucinare i vari tagli in maniera...

Ricette1 giorno ago

Frittelle di zucchine e carote con salsa allo yogurt

Semplici e sfiziose, le frittelle di zucchine e carote sono ottime come antipasto o come secondo piatto. Scopriamo insieme come...

Ricette2 giorni ago

Kiwi essiccati

Scopriamo come si preparano i kiwi essiccati sia al forno che con l’essiccatore. Queste chips sono ottime per la merenda...

Ricette2 giorni ago

Costolette di agnello fritte

Tra le ricette perfette per Pasqua ci sono le costolette di agnello fritte con una golosa e croccante doppia panatura....