Seguici su

Ricette

Cavolfiore gratinato: la ricetta facilissima

Cavolfiore gratinato: la ricetta facilissima

Ingredienti



Invia
la
lista
degli
ingredienti

Inserisci l’indirizzo email a cui vuoi inviare la lista della spesa.

Il cavolfiore gratinato è un piatto golosissimo che vi farà guadagnare applausi da tutti i vostri commensali: ecco la ricetta con e senza besciamella.

Il cavolfiore gratinato al forno è un piatto a base di verdure che renderà felici anche i bambini più difficili da accontentare. Nella nostra ricetta, oltre ai cavolfiore, ci sono besciamella e formaggi: un abbinamento in grado di conquistare qualsiasi palato!

Lo sappiamo: i cavolfiori sono la verdura meno amata di tutto l’orto, ma questo piatto diventa un contorno sfizioso e saporito per tutta la famiglia. Pronti ad accogliere la sfida? Allacciate i grembiuli e mettiamoci all’opera: andiamo in cucina per preparare la ricetta dei cavolfiori gratinati!

Cavolfiore gratinato con besciamella

Come preparare la ricetta del cavolfiore gratinato al forno

  1. Lavate il cavolfiore e riducetelo a cimette quindi lessate in abbondante acqua salata per 10 minuti. Scolatele e fatele intiepidire.
  2. Nel frattempo preparate la besciamella: versate in un pentolino antiaderente il burro e fatelo fondere. Aggiungete a pioggia la farina setacciata e cuocete fino a otterrete una sorta di roux mescolando finché non sarà dorato.
  3. Senza smettere di mescolare, aggiungete a filo il latte. Dopo 10 minuti, aggiustate di sale e pepe e profumate con un pizzico di noce moscata.
  4. Versate sul fondo di una pirofila adatta alla cottura in forno uno strato sottile di besciamella. Adagiate poi le cimette di cavolfiore e copritele con la besciamella (potete anche mescolare tutto insieme e poi versare nella pirofila).
  5. Spolverate con del parmigiano e del pangrattato e cuocete in forno a 200°C per 20 minuti o fino a che non si sarà formata una bella crosticina.

Ecco un video con tutti i passaggi per realizzare questa ricetta semplicissima.

Una variante ancor più golosa è il cavolfiore gratinato con prosciutto e formaggio: aggiungete dei dadini di entrambi questi ingredienti, scegliendo un formaggio a pasta filata saporito come la mozzarella, la scamorza o la fontina. Non ve ne pentirete!

Cavolfiore gratinato senza besciamella

Cavolfiore gratinato al forno senza besciamella

Dopo aver scoperto tutti i segreti della ricetta più ghiotta, è ora di passare a una variante molto più leggera. Stiamo parlando del cavolfiore gratinato al forno con pangrattato e senza besciamella. Per prepararlo dovete, come nella preparazione precedente, pulire la verdura, dividerla in cimette e farla lessare o cuocere a vapore per circa 5-10 minuti.

Successivamente disponete il vostro cavolfiore in una teglia, condite con sale e pepe e un filo d’olio, e spolverate la superficie con pangrattato e le spezie che preferite. Infornate a 180° C per circa 20-25 minuti e poi gustata il vostro cavolfiore gratinato light.

Simile e ugualmente veloce è la ricetta del cavolfiore gratinato in friggitrice ad aria: vedrete che crosticina croccante! In alternativa, sempre senza besciamella, è ottimo il cavolfiore alla siciliana.

Conservazione

Il cavolfiore con besciamella si conserva in un contenitore ermetico in frigo per circa 3 giorni. Se lo volete riscaldare, consigliamo di metterlo in forno per una decina di minuti in modo da preservare la crosticina.


5/5


(2 Recensioni)



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...