Seguici su

Ricette

Cavolfiore gratinato: la ricetta facilissima

Cavolfiore gratinato: la ricetta facilissima

Ingredienti



Invia
la
lista
degli
ingredienti

Inserisci l’indirizzo email a cui vuoi inviare la lista della spesa.

Il cavolfiore gratinato è un piatto golosissimo che vi farà guadagnare applausi da tutti i vostri commensali: ecco la ricetta con e senza besciamella.

Il cavolfiore gratinato al forno è un piatto a base di verdure che renderà felici anche i bambini più difficili da accontentare. Nella nostra ricetta, oltre ai cavolfiore, ci sono besciamella e formaggi: un abbinamento in grado di conquistare qualsiasi palato!

Lo sappiamo: i cavolfiori sono la verdura meno amata di tutto l’orto, ma questo piatto diventa un contorno sfizioso e saporito per tutta la famiglia. Pronti ad accogliere la sfida? Allacciate i grembiuli e mettiamoci all’opera: andiamo in cucina per preparare la ricetta dei cavolfiori gratinati!

Come preparare la ricetta del cavolfiore gratinato al forno

  1. Lavate il cavolfiore e riducetelo a cimette quindi lessate in abbondante acqua salata per 10 minuti. Scolatele e fatele intiepidire.
  2. Nel frattempo preparate la besciamella: versate in un pentolino antiaderente il burro e fatelo fondere. Aggiungete a pioggia la farina setacciata e cuocete fino a otterrete una sorta di roux mescolando finché non sarà dorato.
  3. Senza smettere di mescolare, aggiungete a filo il latte. Dopo 10 minuti, aggiustate di sale e pepe e profumate con un pizzico di noce moscata.
  4. Versate sul fondo di una pirofila adatta alla cottura in forno uno strato sottile di besciamella. Adagiate poi le cimette di cavolfiore e copritele con la besciamella (potete anche mescolare tutto insieme e poi versare nella pirofila).
  5. Spolverate con del parmigiano e del pangrattato e cuocete in forno a 200°C per 20 minuti o fino a che non si sarà formata una bella crosticina.

Ecco un video con tutti i passaggi per realizzare questa ricetta semplicissima.

Una variante ancor più golosa è il cavolfiore gratinato con prosciutto e formaggio: aggiungete dei dadini di entrambi questi ingredienti, scegliendo un formaggio a pasta filata saporito come la mozzarella, la scamorza o la fontina. Non ve ne pentirete!

Cavolfiore gratinato senza besciamella

Dopo aver scoperto tutti i segreti della ricetta più ghiotta, è ora di passare a una variante molto più leggera. Stiamo parlando del cavolfiore gratinato al forno con pangrattato e senza besciamella. Per prepararlo dovete, come nella preparazione precedente, pulire la verdura, dividerla in cimette e farla lessare o cuocere a vapore per circa 5-10 minuti.

Successivamente disponete il vostro cavolfiore in una teglia, condite con sale e pepe e un filo d’olio, e spolverate la superficie con pangrattato e le spezie che preferite. Infornate a 180° C per circa 20-25 minuti e poi gustata il vostro cavolfiore gratinato light.

Simile e ugualmente veloce è la ricetta del cavolfiore gratinato in friggitrice ad aria: vedrete che crosticina croccante! In alternativa, sempre senza besciamella, è ottimo il cavolfiore alla siciliana.

Conservazione

Il cavolfiore con besciamella si conserva in un contenitore ermetico in frigo per circa 3 giorni. Se lo volete riscaldare, consigliamo di metterlo in forno per una decina di minuti in modo da preservare la crosticina.


5/5


(2 Recensioni)



Ricette5 ore ago

Capretto in padella

In soli 15 minuti di cottura avrete pronto un ottimo capretto in padella, cotto in umido con il vino, perfetto...

Ricette7 ore ago

L’arte della lentezza in cucina: 10 ricette per palati esigenti

Ecco 10 ricette golose a lunga preparazione che vi faranno sentire dei grandi chef! In tempi in cui un po’...

Ricette8 ore ago

Trucchi e consigli per una perfetta marinatura delle costine

La marinatura delle costine è un passaggio chiave per ottenere una carne tenera e succulenta. Ecco come prepararla e tante...

Ricette10 ore ago

Pancake salati agli spinaci

Ottimi per un brunch domenicale o come secondo piatto leggero, i pancake di spinaci sono ottimi sia da soli che...

Ricette12 ore ago

Zeppole di San Giuseppe con il Bimby: una ricetta sprint

Golose e ripiene di crema pasticcera, le zeppole di San Giuseppe con il Bimby sono davvero semplicissime da preparare per...

Ricette13 ore ago

Pasta agli asparagi

La pasta con asparagi è un piatto delizioso, perfetto in ogni occasione e molto veloce da realizzare: vediamo subito come...

Ricette1 giorno ago

Patate in pentola a pressione

Come cucinare le patate in pentola a pressione? Ecco i nostri consigli per dimezzare i tempi di cottura. La pentola...

Ricette1 giorno ago

Pancake salati

I pancake salati sono la ricetta perfetta per il brunch della domenica o per una merenda diversa dal solito. Ecco...

Ricette1 giorno ago

Come cucinare l’agnello al forno

L’agnello al forno è un secondo piatto tipico del menù di Pasqua. Ecco come cucinare i vari tagli in maniera...

Ricette1 giorno ago

Frittelle di zucchine e carote con salsa allo yogurt

Semplici e sfiziose, le frittelle di zucchine e carote sono ottime come antipasto o come secondo piatto. Scopriamo insieme come...

Ricette2 giorni ago

Kiwi essiccati

Scopriamo come si preparano i kiwi essiccati sia al forno che con l’essiccatore. Queste chips sono ottime per la merenda...

Ricette2 giorni ago

Costolette di agnello fritte

Tra le ricette perfette per Pasqua ci sono le costolette di agnello fritte con una golosa e croccante doppia panatura....