Seguici su

Ricette

Come fare salsa yogurt e curry

Come fare salsa yogurt e curry

Un condimento sano per pinzimoni, panini e piatti orientali come i falafel: ecco come fare la salsa yogurt e curry.

La salsa allo yogurt e curry è un dressing favoloso per ogni tipo di insalata e di verdure crude, ma è anche ottima per farcire tramezzini e panini. Leggera e gustosa, si può utilizzare per dare un tocco di sapore in più alla classica insalata di riso oppure per intingere le patatine.

Questa salsa, arricchita con l’erba cipollina per dare un tocco ulteriore di sapore, può essere preparata con lo yogurt comune, con lo yogurt greco per una versione più corposa, o ancora con quello di soia per renderla adatta anche a coloro che seguono una dieta vegetale. Il curry è una miscela e non un’unica spezia ed è perfetto anche per dare sapore alle ricette più semplici.

Salsa allo yogurt e curry con falafel

Come preparare la ricetta della salsa allo yogurt al curry

  1. Per prima cosa trasferite lo yogurt scelto in una ciotola.
  2. Unite il curry e con una piccola frusta da cucina mescolate fino a che non si sarà amalgamato alla perfezione.
  3. A questo punto potete unire un goccio di olio e un pizzico di sale. Anche il succo del limone ci sta molto bene perché con la sua acidità va a bilanciare il sapore delle spezie.
  4. Lasciate riposare la salsa in frigorifero per un’oretta almeno prima di servirla.

Per rendere il sapore di questa salsa ancor più fresco potete unire 1 cucchiaio di prezzemolo o coriandolo tritati.

Ecco un breve video su come realizzare questa salsa: facile vero?

Tra le altre salse allo yogurt che vi consigliamo di provare c’è anche la raita, arricchita con cetrioli e cumino, o la più mediterranea salsa tzatziki.

Conservazione

La salsa allo yogurt e curry si mantiene in frigorifero per 3-4 giorni ben coperta da pellicola.


0/5


(0 Recensioni)



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette1 settimana ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...