Seguici su

Ricette

Secondo piatto veloce: involtini di mortadella

Secondo piatto veloce: involtini di mortadella

Ingredienti



Invia
la
lista
degli
ingredienti

Inserisci l’indirizzo email a cui vuoi inviare la lista della spesa.

Ecco ingredienti e ricetta passo per passo per un secondo piatto sfizioso e velocissimo da preparare: gli involtini di mortadella.

La mortadella è un vanto della cucina italiana. Solitamente utilizzata per farcire panini o arricchire i ripieni di ravioli e tortellini, ben si presta anche a essere l’involucro di gustosi ripieni come nel caso degli involtini di mortadella. Nati come piatto povero, si possono realizzare sfruttando quanto si ha in dispensa.

Rimarrete stupiti dalla bontà di questo semplice ripieno a base di pane, formaggio e prezzemolo e dal delizioso intingolo che si forma in cottura. Serviteli come antipasto o come secondo piatto, magari insieme a un purè di patate, perfetto per raccogliere il sugo. Vediamo tutti i passaggi per realizzare gli involtini di mortadella al sugo.

Come preparare la ricetta degli involtini di mortadella

  1. Per prima cosa mettete le fette di pane a mollo nel latte quindi strizzatele e sbriciolatelo con le mani.
  2. Trasferitelo in una ciotola e unite le uova, il parmigiano, il prezzemolo e l’aglio tritati e un pizzico di sale. Amalgamate bene il tutto (l’ideale è con le mani) fino a ottenere un composto omogeneo. Se necessario regolate la consistenza con del pane grattugiato ma attenzione a non asciugarlo troppo.
  3. Una alla volta allargate le vostre fette di mortadella (meglio se leggermente spesse) e posizionate al centro un cucchiaio di ripieno. Chiudete a pacchettino e mettete da parte.
  4. In una padella scaldate l’olio quindi unite gli involtini di mortadella con la chiusura rivolta verso il basso.
  5. Rosolate un paio di minuti prima di unire la passata di pomodoro. Aggiustate di sale e pepe e lasciate cuocere per 15 minuti a fiamma media, senza coperchio.
  6. Serviteli ben caldi con contorno a piacere.

Sebbene la mortadella sia un prodotto tipico dell’Emilia Romagna, non è raro sentir chiamare questa ricetta involtini di mortadella alla pugliese, come in questo video esplicativo. Al di là delle sue origini, è delizioso e merita di essere provato anche in questa variante con un ripieno arricchito da formaggio filante. Potete utilizzare mozzarella, scamorza, provola o provolone.

Tra le altre ricette che vedono come protagonista la mortadella ce n’è una che non dovete lasciarvi sfuggire: sono i valigini, degli involtini dove questo insaccato viene utilizzato nel ripieno.

Conservazione

Gli involtini preparati seguendo questa ricetta possono essere conservati in frigorifero all’interno di un contenitore ermetico per 1-2 giorni al massimo.


0/5


(0 Recensioni)



Ricette17 ore ago

Cipolla croccante in friggitrice ad aria

Pronta in 15 minuti e perfetta per panini e hot dog, la cipolla croccante in friggitrice ad aria è davvero...

Ricette19 ore ago

Uova sode pasquali a forma di pulcino (e non solo): ecco foto e video per prepararle!

Se avete dei bimbi le uova sode pasquali saranno un successone! Questi pulcini diventano un’allegra presentazione per il più classico...

Ricette24 ore ago

Polpette di zucchine al forno

Le polpette di zucchine al forno sono un secondo piatto vegetariano semplice da preparare, ottimo sia caldo che freddo. Non...

Ricette1 giorno ago

Torta scendiletto

Questo dolce tipico toscano a base di pasta sfoglia e crema pasticcera è davvero goloso. Provatelo per scoprire perché si...

Ricette2 giorni ago

Pesce al vapore: così leggero non l’avete mai provato

Il pesce al vapore cucinato con la vaporiera di bamboo è ancora più leggero e gustoso. Ecco la ricetta con...

Ricette2 giorni ago

Agnello in friggitrice ad aria

Perfetto per la Pasqua e non solo, il cosciotto di agnello in friggitrice ad aria è semplice da preparare e...

Ricette2 giorni ago

Arrosticini abruzzesi

Gli arrosticini sono un cibo da strada tipico dell’Abruzzo. Questi spiedini di carne ovina vengono serviti in mazzi e accompagnati...

Ricette2 giorni ago

Timballo alla Bonifacio VIII

In tutto il Lazio c’è una ricetta poco conosciuta che dovreste assolutamente provare: il timballo alla Bonifacio VIII. Se siete...

Ricette3 giorni ago

Costine in friggitrice ad aria

Scopriamo come preparare le costine in friggitrice ad aria in soli 20 minuti mantenendo la carne tenera e saporita. Se...

Ricette3 giorni ago

Pasta alla disgraziata

La pasta alla digraziata è molto più di un piatto di pasta al pomodoro. Ecco il segreto per renderla deliziosa...

Ricette3 giorni ago

Salame di cioccolato con il Bimby

Pochi ingredienti e 15 minuti del vostro tempo: ecco cosa serve per preparare il salame di cioccolato con il Bimby....

Ricette3 giorni ago

Pasta pasticciata al forno

La pasta pasticciata è una sorta di pasta al forno con besciamella, sugo, salumi, uova e tutto ciò che avete...