Seguici su

Ricette

Risotto con topinambur, una ricetta semplice e deliziosa!

Risotto con topinambur, una ricetta semplice e deliziosa!

Ingredienti



Invia
la
lista
degli
ingredienti

Inserisci l’indirizzo email a cui vuoi inviare la lista della spesa.

Come fare il risotto con topinambur? Ecco la ricetta che coniuga un piatto tradizionale e un ingrediente insolito!

Sempre più popolare sulle nostre tavole, il topinambur è sicuramente un ingrediente che merita attenzione. Oggi vogliamo proporvelo con una ricetta che non si allontana troppo dalle preparazioni tradizionali. Il risotto al topinambur coniuga uno dei primi piatti più amati d’Italia con un alimento ancora un po’ sconosciuto ma che incuriosisce molti. In questo modo potrete provare gusti nuovi, rimanendo sempre nell’ambito della rassicurante cucina italiana.

Inoltre la ricetta di oggi è vegana e gluten free – ma per sicurezza consigliamo di leggere bene le etichette dei prodotti – quindi perfetta per tutti i commensali.

Se non l’avete mai assaggiato, questo tubero ha un gusto molto simile al carciofo (non è un caso, infatti, che venga detto anche carciofo di Gerusalemme). Scegliete la varietà che vi propone il vostro verduriere di fiducia in base alla stagionalità: il gusto non sarà molto diverso.

Topinambur

Come fare il risotto al topinambur

  1. Per prima cosa bisogna pulire il topinambur: strofinatelo con una spazzolina sotto acqua fresca. Senza rimuovere la buccia, tagliatelo a cubetti piccolissimi e man mano metteteli a bagno in una ciotola in acqua e succo di limone. Proprio come i carciofi, infatti, si ossidano; se non volete rischiare di ritrovarvi con le mani nere potete indossare dei guanti.
  2. In una padella fate scaldare un filo d’olio con lo scalogno tritato finemente, poi rosolate i dadini di topinambur che avete scolato alla perfezione.
  3. Aggiungete sale e pepe a piacere e chiudete con un coperchio; fate cuocere per circa 5 minuti e se necessario aggiungete un mestolo di brodo, che nel frattempo avete riscaldato.
  4. Aggiungete in padella anche il riso e fatelo tostare a fiamma alta. Dopo qualche minuto sfumate con il vino bianco e, solo quando sarà evaporato tutto l’alcol, abbassate la fiamma e aggiungete qualche mestolo di brodo caldo.
  5. Continuate la preparazione del risotto in questo modo, aggiungendo liquido all’occorrenza. Dopo circa 15 minuti aggiungete il burro e il formaggio e fate mantecare.
  6. Servite caldo e buon appetito!

Volete scoprire altre ricette con il topinambur?

Conservazione

Consigliamo di consumare al momento il riso al topinambur, appena pronto e bello caldo.


0/5


(0 Recensioni)



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette1 settimana ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...