Seguici su

Ricette

Waffle con il Bimby, la colazione ha tutto un altro sapore

Waffle con il Bimby, la colazione ha tutto un altro sapore

Ingredienti



Invia
la
lista
degli
ingredienti

Inserisci l’indirizzo email a cui vuoi inviare la lista della spesa.

Preparare i waffle con il Bimby è davvero semplice. Serviteli alla maniera tradizionale con sciroppo d’acero oppure arricchiteli con Nutella.

I waffle sono un dolce a cialda originario del Belgio ma diventato famoso dopo il loro arrivo negli Stati Uniti. Preparare i waffle con il Bimby è senza dubbio la strada più semplice e veloce: una volta preparato l’impasto per i waffle non dovrete fare altro che cuocerlo nell’apposita piastra oppure al forno negli stampi di silicone. Otterrete così delle cialde a nido d’ape ottime da servire, proprio come i pancakes, con lo sciroppo d’acero ma anche con nutella, marmellata o frutta fresca.

Queste golose cialde sono ottime a colazione ma non possono mancare se decidete di organizzare un brunch domenicale. Se proprio volete sentirvi catapultati oltre oceano provateli con del bacon croccante e sentirete che delizia: dolce e salato si sposano davvero alla perfezione. Tenete presente che questa ricetta si può realizzare con tutti i modelli di Bimby (TM5, TM6 e TM31)-

Versare il latte per i waffle

Come preparare la ricetta dei waffle con il Bimby

  1. Per preparare l’impasto dei waffle con il Bimby cominciate versando nel boccale il latte, con un pizzico di sale, la vaniglia, il burro a temperatura ambiente e lo zucchero. Mescolate 40 sec. vel. 5.
  2. Unite poi la farina e il lievito e mescolate nuovamente fino a ottenere una pastella densa per 30 sec. vel. 5.
  3. Trasferite l’impasto in una caraffa o in una ciotola così da rendere più semplici i passaggi seguenti.
  4. Scaldate la piastra per waffle e imburratela o oliatela leggermente. Versate la pastella formando uno strato non troppo spesso (quando chiudete la macchinetta non deve fuoriuscire) e cuocete per 5-7 minuti.
  5. Staccatela delicatamente e trasferite la cialda su un piatto. Proseguite fino a esaurimento dell’impasto.

Potete servirli con sciroppo d’acero, yogurt e frutta fresca, creme spalmabili di nocciole oppure marmellata.

In questo video potete vedere tutti i passaggi per realizzarli, compresa la cottura nella macchinetta.

I waffle si possono cuocere anche in forno utilizzando gli appositi stampi di silicone. In questo caso non è necessario ungerli. Il tempo di cottura sarà di 15 minuti a 180°C. Non essendo una piastra, i vostri waffle avranno la caratteristica forma a nido d’ape solo da un lato: posizionatelo verso l’alto così che possa accogliere la farcitura scelta.

Questa ricetta facile e veloce è perfetta per la colazione ma anche per la merenda dei più piccoli. Potete anche preparare l’impasto per i waffle senza Bimby: è davvero semplice!

Conservazione

I waffle sono buoni appena fatti. Tutto al più potete conservare la pastella in frigorifero, ben coperta, per massimo un giorno. Anche i waffle cotti si mantengono per un giorno o due in frigorifero. Riscaldateli al forno, in friggitrice ad aria o nel microonde prima di servirli.


0/5


(0 Recensioni)



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette1 settimana ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...