Seguici su

Ricette

Torta di cachi senza glutine: una ricetta autunnale davvero incredibile

Torta di cachi senza glutine: una ricetta autunnale davvero incredibile

Ingredienti



Invia
la
lista
degli
ingredienti

Inserisci l’indirizzo email a cui vuoi inviare la lista della spesa.

Cosa c’è di meglio di una torta di cachi senza glutine, magari con l’aggiunta di un po’ di cioccolato, per dare il benvenuto all’autunno?

Sappiamo tutti quanto sia difficile ottenere dei dolci senza glutine soffici e leggeri come i “tradizionali”. Eppure questa torta di cachi senza glutine c’è riuscita e nessuno si accorgerà di questa piccola differenza. Il bello poi è che non utilizzeremo nessun mix di farine già pronte, spesso troppo ricche di amidi, ma solo farina di riso e di grano saraceno. Quest’ultimo è un ingrediente incredibile, ricco di nutrienti, il cui sapore rustico si sposa alla perfezione con quello dei cachi.

Questo frutto che spicca con il suo colore arancione su alberi completamente spogli di foglie è il simbolo dell’autunno. Ha un sapore antico, molto dolce, perfetto per ottenere dei dolci davvero gustosi soprattutto se abbinato al cioccolato come in questa torta ai cachi e cioccolato senza glutine.

Tagliare i cachi

Come preparare la ricetta della torta di cachi senza glutine

  1. Per prima cosa dividete gli albumi dai tuorli e montate i primi a neve ben ferma.
  2. Frullate la polpa dei cachi fino a ottenere una purea.
  3. In una ciotola unite le due farine, la scorza grattugiata dell’arancia, la cannella e il lievito.
  4. Incorporate alle polveri prima la purea di cachi, poi l’olio e infine i tuorli.
  5. Aggiungete ora gli albumi mescolando delicatamente dal basso verso l’alto per evitare di smontare il composto.
  6. L’ultimo ingrediente da aggiungere è il cioccolato fondente tritato al coltello. In alternativa potete utilizzare anche delle gocce di cioccolato.
  7. Versate l’impasto in uno stampo da 20-22 cm di diametro rivestito di carta forno e cuocete a 180°C per 45 minuti circa, facendo la prova stecchino prima di sfornare: se inserito al centro del dolce deve uscire completamente asciutto.
  8. Una volta pronto il vostro dolce con i cachi, sfornate e lasciate raffreddare completamente prima di decorare a piacere con zucchero a velo e servire.

L’abbinamento cachi e cioccolato è a dir poco strepitoso. Perché non provare allora il famoso budino di cachi preparato con solo due ingredienti?

Conservazione

Come tutte le torte soffici da colazione, anche questa torta di cachi senza glutine si conserva per qualche giorno(2 o 3) sotto una campana per dolci.


1/5


(1 Recensione)



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette1 settimana ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...