Seguici su

Ricette

Torta versata al cioccolato: la ricetta particolare per un dessert delizioso!

Torta versata al cioccolato: la ricetta particolare per un dessert delizioso!

Ingredienti



Invia
la
lista
degli
ingredienti

Inserisci l’indirizzo email a cui vuoi inviare la lista della spesa.

La torta versata al cioccolato è golosissima e al momento del taglio mostra elegantemente tutti i suoi strati, che non sono di farcitura.

La torta versata al cioccolato si avvale di una particolare tecnica usata spesso in pasticceria. Consiste nel cuocere prima la base, quindi aggiungere degli strati e mettere di nuovo in forno.

Si usa per evitare che nell’impasto molto fluido, affondi lo strato superiore più pesante. In questo modo i diversi ingredienti non si mischiano, ed anche esteticamente si formano strati di colori diversi. Per esempio, uno strato centrale di marmellata, piuttosto pesante, non affonderebbe nell’impasto morbido che ancora deve cuocere.

Preparazione della torta versata al cioccolato

  1. Preriscaldate il forno a 180°C.
  2. Aprite due uova in una ciotola con 120 grammi di zucchero. Montatele per circa 6-7 minuti con le fruste elettriche, devono essere molto spumose.
  3. Unite il cacao in polvere alla farina e al lievito e setacciate tutto molto bene.
  4. Versate un terzo di questi ingredienti secchi nelle uova e mischiate con le fruste elettriche.
  5. Aggiungete a filo un terzo dell’olio e del latte, sempre mischiando. Continuate inglobando in altre due volte tutte le farine, l’olio e il latte.
  6. Versate i biscotti in un mixer e riduceteli a polvere.
  7. Versateli in una ciotola insieme alla ricotta setacciata, alle due uova rimaste, a trenta grammi di zucchero e alla Nutella. Mischiate molto bene. Potete anche usare le fruste elettriche, ma non dovete montare il composto, solo renderlo uniforme.
  8. Ungete una teglia a cerniera, infarinatela e eliminate l’eccesso di farina.
  9. Versate nella teglia la metà del composto di cacao e farina. Ruotatela la teglia o livellate in modo da distribuire uniformemente il composto.
  10. Mettete nel forno caldo e cuocete per dieci minuti.
  11. Tirate fuori dal forno, distribuite uniformemente sulla base il composto di ricotta, quindi ricoprite con l’altra metà del composto di farina e cacao.
  12. Rimettete in forno e cuocete per 30-35 minuti.
  13. Prima di sfornare, fate la prova stecchino: deve uscire dalla torta piuttosto asciutto.
  14. Tirate fuori dal forno e fate raffreddare. Aprite la teglia a cerniera, mettete la torta in un piatto e spolveratela di zucchero a velo.

Vi piace il cioccolato? Ecco altre ricette golose in tema.

Conservazione

Consigliamo di conservare la torta in un luogo fresco e asciutto per 2-3 giorni al massimo, meglio se sotto una campana apposita per dolci. Sconsigliamo la congelazione in freezer.


0/5


(0 Recensioni)



Ricette10 ore ago

Capretto in padella

In soli 15 minuti di cottura avrete pronto un ottimo capretto in padella, cotto in umido con il vino, perfetto...

Ricette12 ore ago

L’arte della lentezza in cucina: 10 ricette per palati esigenti

Ecco 10 ricette golose a lunga preparazione che vi faranno sentire dei grandi chef! In tempi in cui un po’...

Ricette13 ore ago

Trucchi e consigli per una perfetta marinatura delle costine

La marinatura delle costine è un passaggio chiave per ottenere una carne tenera e succulenta. Ecco come prepararla e tante...

Ricette15 ore ago

Pancake salati agli spinaci

Ottimi per un brunch domenicale o come secondo piatto leggero, i pancake di spinaci sono ottimi sia da soli che...

Ricette17 ore ago

Zeppole di San Giuseppe con il Bimby: una ricetta sprint

Golose e ripiene di crema pasticcera, le zeppole di San Giuseppe con il Bimby sono davvero semplicissime da preparare per...

Ricette18 ore ago

Pasta agli asparagi

La pasta con asparagi è un piatto delizioso, perfetto in ogni occasione e molto veloce da realizzare: vediamo subito come...

Ricette1 giorno ago

Patate in pentola a pressione

Come cucinare le patate in pentola a pressione? Ecco i nostri consigli per dimezzare i tempi di cottura. La pentola...

Ricette2 giorni ago

Pancake salati

I pancake salati sono la ricetta perfetta per il brunch della domenica o per una merenda diversa dal solito. Ecco...

Ricette2 giorni ago

Come cucinare l’agnello al forno

L’agnello al forno è un secondo piatto tipico del menù di Pasqua. Ecco come cucinare i vari tagli in maniera...

Ricette2 giorni ago

Frittelle di zucchine e carote con salsa allo yogurt

Semplici e sfiziose, le frittelle di zucchine e carote sono ottime come antipasto o come secondo piatto. Scopriamo insieme come...

Ricette2 giorni ago

Kiwi essiccati

Scopriamo come si preparano i kiwi essiccati sia al forno che con l’essiccatore. Queste chips sono ottime per la merenda...

Ricette3 giorni ago

Costolette di agnello fritte

Tra le ricette perfette per Pasqua ci sono le costolette di agnello fritte con una golosa e croccante doppia panatura....