Seguici su

Ricette

Crema pasticcera senza latte, la ricetta senza lattosio

Crema pasticcera senza latte, la ricetta senza lattosio

Ingredienti



Invia
la
lista
degli
ingredienti

Inserisci l’indirizzo email a cui vuoi inviare la lista della spesa.

Scopriamo come si prepara la crema pasticcera all’acqua, senza latte e perfetta per gli intolleranti al lattosio.

Vi starete chiedendo per quale motivo si dovrebbe preparare la crema pasticcera senza latte. Questo vanto della pasticceria con più di 300 anni di storia in fin dei conti se prepara da sempre con i soliti quattro ingredienti. Beh i tempi sono cambiati e sempre più persone soffrono di intolleranza al lattosio. Preparare questa crema classica senza latte utilizzando al suo posto l’acqua è senza dubbio la scelta più semplice.

Chiaramente in alternativa potete utilizzare delle bevande vegetali o senza lattosio ma inutile dire che la praticità della nostra ricetta della crema pasticcera senza latte sta proprio nell’utilizzo dell’acqua: non potete dire di non averne!

Come preparare la ricetta della crema pasticcera senza latte

  1. Per prima cosa prelevate la scorza del limone con un pela patate. Assicuratevi che il limone sia biologico e con la buccia non trattata e prestate attenzione a non staccare la parte bianca dal sapore amarognolo. Se preferite la crema alla vaniglia utilizzatene una bacca, incisa per il lungo.
  2. Versate l’acqua in un pentolino, aggiungete l’aroma scelto e scaldate fino a sfiorare il bollore.
  3. Nel frattempo in un altro pentolino sbattete i tuorli con lo zucchero e la farina (o l’amido di mais per una versione gluten free) fino a ottenere una crema.
  4. Versatevi l’acqua calda filtrandola con un colino a maglie fini e mescolate sempre con una frusta, rimettendo poi tutto sul fuoco ad addensare. A fiamma medio-bassa ci vorranno una decina di minuti.
  5. Trasferite la crema pasticcera all’acqua in una ciotola, coprite con pellicola a contatto e fate raffreddare completamente prima di utilizzarla.

Ottima per farcire le crostate o da gustare come dolce al cucchiaio, la crema pasticcera all’acqua non ha niente da invidiare all’originale e potete anche utilizzarla per farcire i bignè.

Crema pasticcera senza latte: varianti

Come accennato, la crema senza latte si può realizzare anche con delle bevande vegetali, meglio se non zuccherate. In questo caso il procedimento è identico a quello della crema pasticcera. Per una versione senza glutine invece, sostituite la farina con l’amido di mais o quello di riso in pari quantità.

Noi abbiamo voluto sperimentare realizzando anche la variante al cioccolato e ne siamo rimasti entusiasti. È stato sufficiente unire alla crema ancora calda 100 g di cioccolato fondente tritato al coltello e mescolare fino a che non si è sciolto.

Ultima dritta: se desiderate aromatizzarla al limone potete sostituire 100 g di acqua con pari peso di succo filtrato dell’agrume come si vede in questo video.

Conservazione

La crema pasticcera senza latte si mantiene in frigorifero, coperta da pellicola, per 3-4 giorni.


0/5


(0 Recensioni)



Ricette11 ore ago

Anelli di cipolla in friggitrice ad aria

Gli anelli di cipolla in friggitrice ad aria sono un piatto di finger food perfetto in ogni occasione. Prepariamolo in...

Ricette13 ore ago

Pasta asparagi e pancetta

Semplice, veloce e gustosa, la pasta asparagi e pancetta è un primo piatto perfetto per tutte le occasioni. Ecco i...

Ricette15 ore ago

Scamorza alla pizzaiola

Ingredienti e ricetta per preparare la scamorza alla pizzaiola alla molisana, ottima come contorno o secondo piatto! La cucina del...

Ricette18 ore ago

Risotto al limone

Fresco, profumato e incredibilmente cremoso, il risotto al limone è un primo piatto perfetto per la primavera (e non solo)....

Ricette1 giorno ago

Cipolla croccante in friggitrice ad aria

Pronta in 15 minuti e perfetta per panini e hot dog, la cipolla croccante in friggitrice ad aria è davvero...

Ricette2 giorni ago

Uova sode pasquali a forma di pulcino (e non solo): ecco foto e video per prepararle!

Se avete dei bimbi le uova sode pasquali saranno un successone! Questi pulcini diventano un’allegra presentazione per il più classico...

Ricette2 giorni ago

Polpette di zucchine al forno

Le polpette di zucchine al forno sono un secondo piatto vegetariano semplice da preparare, ottimo sia caldo che freddo. Non...

Ricette2 giorni ago

Torta scendiletto

Questo dolce tipico toscano a base di pasta sfoglia e crema pasticcera è davvero goloso. Provatelo per scoprire perché si...

Ricette3 giorni ago

Pesce al vapore: così leggero non l’avete mai provato

Il pesce al vapore cucinato con la vaporiera di bamboo è ancora più leggero e gustoso. Ecco la ricetta con...

Ricette3 giorni ago

Agnello in friggitrice ad aria

Perfetto per la Pasqua e non solo, il cosciotto di agnello in friggitrice ad aria è semplice da preparare e...

Ricette3 giorni ago

Arrosticini abruzzesi

Gli arrosticini sono un cibo da strada tipico dell’Abruzzo. Questi spiedini di carne ovina vengono serviti in mazzi e accompagnati...

Ricette3 giorni ago

Timballo alla Bonifacio VIII

In tutto il Lazio c’è una ricetta poco conosciuta che dovreste assolutamente provare: il timballo alla Bonifacio VIII. Se siete...