Seguici su

Ricette

Crespelle al salmone: un piatto goloso e facilissimo da fare

Crespelle al salmone: un piatto goloso e facilissimo da fare

Ingredienti



Invia
la
lista
degli
ingredienti

Inserisci l’indirizzo email a cui vuoi inviare la lista della spesa.

Le crespelle al salmone affumicato e formaggio sono buone e leggere, ideali per un brunch o un pranzo veloce.

Oggi prepariamo delle meravigliose crespelle al salmone, un piatto incredibilmente buono e sfizioso, perfetto da condividere durante un pranzo o un brunch domenicale. Queste crepes fatte in casa sono divertenti e veloci, e vengono farcite con un ripieno a base di salmone e formaggio cremoso come può essere la robiola, la ricotta o il Philadelphia. Col tocco finale della besciamella questo piatto diventerà ancora più goloso. Ecco a voi la ricetta delle crepes al salmone affumicato!

Crespelle o crêpes? Facciamo chiarezza

Spesso quando si parla di crespelle si pensa erroneamente che la ricetta di questa gustosa e morbida cialda sia differente da quella delle crêpes. In realtà non è così, semplicemente crêpe è il termine francese, crespella quello italiano. I transalpini rivendicano per sé le origini del piatto anche se non è certo che la crêpe così come la conosciamo sia nata proprio lì: ma questa è un’altra storia.

Crespelle al salmone

Come fare le crespelle al salmone e formaggio

  1. Iniziate con la preparazione delle vostre crêpes. In una ciotola sbattete le uova con il sale. Aggiungete il latte gradualmente e continuate a girare con una frusta da cucina fino a che non avrete ottenuto un composto omogeneo.
  2. Versate la farina un po’ alla volta, preoccupandovi di setacciarla così da evitare che si formino dei grumi nell’impasto. Una volta che l’avrete incorporata tutta, lasciate il composto in frigorifero a riposare per circa una mezz’ora.
  3. Passiamo alla farcia. Prendete il salmone e fatelo a pezzetti grossolani. Mettetelo in una ciotola con il formaggio fresco, un filo di olio, sale e pepe, e l’erba cipollina tritata al coltello. Per un tocco di acidità potete anche aggiungere un cucchiaino di succo di limone o la scorza dello stesso. In alternativa potete lasciare il salmone a fette, che inserirete dopo aver spalmato il formaggio.
  4. Una volta trascorso il tempo di riposo, tirate fuori dal frigo l’impasto e fate scaldare in una padella un fiocchetto burro. Cuocete le crêpes (un mestolo per ognuna) circa 1 minuto e mezzo per lato, e una volta pronte farcitele e chiudetele.
  5. Stendete sul fondo di una pirofila un leggero strato di besciamella, posizionate le crespelle al salmone affumicato e coprite con la besciamella rimasta. Gratinate a 170°C per 10 minuti: servite ben caldo.

Crepes al salmone affumicato: le varianti

Le crespelle di pesce sono una favola, ma se volete gustare questo piatto in una versione più light, potete eliminare la besciamella per dar vita a delle sfiziosissime crepes al salmone light. Ottime per la stagione più calda, si preparano stendendo un velo di formaggio spalmabile su ciascuna crespella, adagiando poi una fettina di salmone (non per forza affumicato) e della rucola. Condite con una spruzzata di succo di limone e arrotolate. Sono subito pronte da gustare.

Ottima anche l’idea di aggiungere al ripieno delle zucchine grattugiate ripassate in padella per qualche minuto. Otterrete un ottimo primo piatto estivo.

Conservazione

Le crespelle si mantengono per 2-3 giorni in frigorifero. Nella versione con besciamella vanno scaldate prima di essere portate in tavola mentre nella variante light si possono gustare fredde o a temperatura ambiente.


5/5


(1 Recensione)



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette1 settimana ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette1 settimana ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...