Seguici su

Ricette

Vellutata di cavolfiore con il Bimby: la ricetta perfetta per l’inverno

Vellutata di cavolfiore con il Bimby: la ricetta perfetta per l'inverno

Ingredienti



Invia
la
lista
degli
ingredienti

Inserisci l’indirizzo email a cui vuoi inviare la lista della spesa.

Vediamo insieme la ricetta per preparare la crema di cavolfiore con qualsiasi modello di Bimby abbiate a disposizione.

Il Bimby è una vera manna dal cielo non solo quando si è di corsa ma non si vuole rinunciare a portare in tavola qualcosa di genuino fatto con le proprie mani, ma anche quando si decidono di preparare minestre e vellutate. Prendete per esempio la vellutata di cavolfiore con il Bimby: prepararla alla maniera tradizionale significherebbe sporcare una pentola e poi anche il frullatore per ridurla in crema oltre che monitorarne la cottura per ottenere la giusta consistenza.

Ecco quindi che ci viene in soccorso il nostro valido robottino permettendoci di preparare e frullare in un solo colpo la miglior vellutata di cavolfiore e patate di sempre. A proposito di patate: alcuni preferiscono non aggiungerne ma vi garantiamo che “il carboidrato” in questa ricetta è fondamentale per ottenere una consistenza densa e cremosa, provare per credere. Questa ricetta si può preparare con tutti i modelli di Bimby, TM5, TM6 e TM31.

Come preparare la ricetta della vellutata di cavolfiore con il Bimby

  1. Per prima cosa sbucciate la patata e tagliatela a tocchetti. Lavate poi il cavolfiore e staccatene le cimette.
  2. Riunite tutto nel boccale del Bimby insieme allo scalogno tagliato in quattro al burro e all’olio e fate insaporire 10 min. Temp. Varoma vel. 1.
  3. Versate poi l’acqua e il dado e lasciate cuocere 30 min. 100 gradi vel.1.
  4. Ora non resta che frullare il tutto per rendere la vellutata di cavolfiore cremosa e omogenea. Procedete frullando 1 min. vel. 8 aggiungendo a filo due cucchiai di olio e un pizzico di noce moscata. Ricordatevi anche di regolare di sale se necessario. La vellutata è pronta per essere servita, bella calda.

Come saprete, il modo migliore di gustare qualsiasi vellutata e completarla con dei crostini di pane che le donano una piacevole nota croccante. In questo video potete vedere il Bimby in azione: semplice no?

Inoltre, se non avete il Bimby, potete comunque preparare la vellutata di cavolfiore alla maniera tradizionale.

Conservazione

La vellutata si conserva in frigorifero, in un contenitore ermetico, per 2-3 giorni. È anche possibile congelarla, già porzionata, e consumarla dopo averla riscaldata in padella o nel microonde.


5/5


(1 Recensione)



Ricette12 ore ago

Costine in friggitrice ad aria

Scopriamo come preparare le costine in friggitrice ad aria in soli 20 minuti mantenendo la carne tenera e saporita. Se...

Ricette14 ore ago

Pasta alla disgraziata

La pasta alla digraziata è molto più di un piatto di pasta al pomodoro. Ecco il segreto per renderla deliziosa...

Ricette15 ore ago

Salame di cioccolato con il Bimby

Pochi ingredienti e 15 minuti del vostro tempo: ecco cosa serve per preparare il salame di cioccolato con il Bimby....

Ricette17 ore ago

Pasta pasticciata al forno

La pasta pasticciata è una sorta di pasta al forno con besciamella, sugo, salumi, uova e tutto ciò che avete...

Ricette18 ore ago

Pastiera napoletana

Con la ricetta della pastiera napoletana realizziamo alla perfezione e portiamo in tavola un dolce di Pasqua tipico della tradizione...

Ricette1 giorno ago

Capretto al limone

In questa ricetta tipica veneta, il sapore degli agrumi e dell’origano la fa da padrone. Ecco come cucinare il capretto...

Ricette2 giorni ago

Filetti di nasello al forno

Scopriamo come preparare il nasello al forno, dalla ricetta più semplice con prezzemolo e limone alla variante con panatura o...

Ricette2 giorni ago

Spalla di agnello al forno

La spalla di agnello al forno è un piatto ideale da servire durante le festività, ma si può preparare anche...

Ricette2 giorni ago

Torta di Padre Pio

Difficile trovare un dolce la cui ricetta sia più particolare della torta di Padre Pio, da preparare in 10 giorni....

Ricette2 giorni ago

Torta stracciatella

Non chiamatela torta al cioccolato! La torta stracciatella è molto di più e al primo assaggio avrete modo di accorgervene...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato

Il salame di cioccolato non passerà mai di moda: è perfetto per feste e spuntini, anche fuori casa. Pronto in...

Ricette2 giorni ago

Costolette di agnello in friggitrice ad aria

Pochi ingredienti e pochi minuti di cottura vi separano dalla ricetta perfetta delle costolette di agnello in friggitrice ad aria....