Seguici su

Ricette

Farina di nocciole: come prepararla e utilizzarla in cucina

Farina di nocciole: come prepararla e utilizzarla in cucina

Farina di nocciole: valori nutrizionali e benefici per vivere bene e in forma e avere un intestino sano e regolare.

Introduzione

La farina di nocciole è un ingrediente versatile e delizioso, perfetto per aggiungere un tocco di gusto e aroma alle vostre preparazioni dolci e salate. Realizzarla in casa è semplice e permette di ottenere un prodotto naturale, senza additivi o conservanti, che esalta al massimo il sapore delle nocciole. Oltre a essere ideale per preparare dolci come torte, biscotti e crostate, può essere utilizzata per arricchire pane, pancake e persino piatti salati, come impanature o salse.

Preparare la farina di nocciole in casa è un modo eccellente per valorizzare al meglio ingredienti di pregio come le nocciole del Piemonte, note per le loro proprietà nutrizionali, ricche di grassi sani, vitamine e minerali. Scopriamo insieme come fare!

Come fare la farina di nocciole

Per preparare la farina di nocciole in casa vi serviranno nocciole fresche in quantità a piacere. Tostate le nocciole a 200°C per 5-6 minuti quindi lasciatele nel forno spento per altri 5 minuti. Trasferitele in una teglia fredda e lasciatele raffreddare completamente.

Successivamente mettete le nocciole in un mixer e frullate a intermittenza fino a quando avrete ottenuto la consistenza desiderata. Per ottenere un risultato perfetto si consiglia di fare delle brevi pause mentre si frullano le nocciole, altrimenti il rischio è che si produca troppo calore e che la farina si trasformi in pasta di nocciole, buona ma non adatta ai nostri scopi.

Un aspetto molto importante è utilizzare un robot potente. Se avete il Bimby in soli 10 secondi vel. Turbo otterrete una farina perfetta.

Come utilizzare la farina di nocciole

Nei dolci, la farina di nocciole è una vera alleata per esaltare il sapore delle preparazioni e conferirgli una nota unica. Può essere impiegata per preparare torte morbide e soffici, come la classica torta di nocciole, dove il suo aroma si sprigiona al massimo.

È perfetta anche per biscotti friabili, che grazie alla farina di nocciole risultano sono ottimi da servire con il tè. Aggiungerla all’impasto dei brownies regala una consistenza morbida e un gusto più ricco, mentre nelle crostate, utilizzata per la base, dona una fragranza irresistibile. In questo caso sostitute circa 1/3 della farina prevista dalla ricetta con la vostra fatta in casa.

Nelle preparazioni salate invece può essere utilizzata per impanare o per donare una nota croccante ai vostri primi piatti. Provatela nelle gratinature o al posto del parmigiano in tutte quelle ricette di risotti dal sentore autunnale.


0/5


(0 Recensioni)



Ricette15 ore ago

Nasello bollito

Fresco o surgelato, intero o a filetti, il nasello bollito è un secondo piatto leggero molto semplice da preparare. Il...

Ricette17 ore ago

Capretto al forno con patate

Capretto al forno con patate: la ricetta perfetta da servire in occasione del tradizionale pranzo di Pasqua (e non solo)....

Ricette19 ore ago

Costine di maiale in padella

Tenere e semplici da preparare, le costine di maiale in padella sono un secondo di carne davvero gustoso. Ecco la...

Ricette22 ore ago

Pasta ‘ncasciata

La pasta n’casciata è un piatto tipico della cucina siciliana molto amato da Camilleri e dal suo personaggio Montalbano. La...

Ricette2 giorni ago

Capretto in padella

In soli 15 minuti di cottura avrete pronto un ottimo capretto in padella, cotto in umido con il vino, perfetto...

Ricette2 giorni ago

L’arte della lentezza in cucina: 10 ricette per palati esigenti

Ecco 10 ricette golose a lunga preparazione che vi faranno sentire dei grandi chef! In tempi in cui un po’...

Ricette2 giorni ago

Trucchi e consigli per una perfetta marinatura delle costine

La marinatura delle costine è un passaggio chiave per ottenere una carne tenera e succulenta. Ecco come prepararla e tante...

Ricette2 giorni ago

Pancake salati agli spinaci

Ottimi per un brunch domenicale o come secondo piatto leggero, i pancake di spinaci sono ottimi sia da soli che...

Ricette2 giorni ago

Zeppole di San Giuseppe con il Bimby: una ricetta sprint

Golose e ripiene di crema pasticcera, le zeppole di San Giuseppe con il Bimby sono davvero semplicissime da preparare per...

Ricette2 giorni ago

Pasta agli asparagi

La pasta con asparagi è un piatto delizioso, perfetto in ogni occasione e molto veloce da realizzare: vediamo subito come...

Ricette3 giorni ago

Patate in pentola a pressione

Come cucinare le patate in pentola a pressione? Ecco i nostri consigli per dimezzare i tempi di cottura. La pentola...

Ricette3 giorni ago

Pancake salati

I pancake salati sono la ricetta perfetta per il brunch della domenica o per una merenda diversa dal solito. Ecco...