Seguici su

Ricette

Torta pere e amaretti, la ricetta sfiziosa

Torta pere e amaretti, la ricetta sfiziosa

Ingredienti



Invia
la
lista
degli
ingredienti

Inserisci l’indirizzo email a cui vuoi inviare la lista della spesa.

Uno dei classici della pasticceria italiana con una croccante rivisitazione: stiamo parlando della torta pere e amaretti!

La torta pere e amaretti è una ricetta dolce dal profumo inconfondibile che vi trasmetterà subito un caloroso “sei a casa!”. Prepararla non vi toglierà molte energie né richiederà troppi ingredienti, anzi sarà un’ottima idea per consumare gli amaretti in maniera golosa. La croccantezza dei biscotti incontra la morbidezza delle pere in un vortice di estrema goduria.

Immaginate un pomeriggio piovoso, un caminetto scoppiettante e una torta soffice da assaporare: niente da aggiungere! Ideale da gustare a colazione, merenda o dessert accanto a un caffè o un caldo tè. Se non vi piacciono le pere, potrete provare la versione di questa torta morbida realizzata con mele o pesche.

Pera Passa Crassana

Preparazione della ricetta della torta pere e amaretti

  1. In una terrina montate con le fruste elettriche le uova insieme allo zucchero fino a ottenere un composto gonfio.
  2. Poi aggiungete il burro a pezzetti continuando a lavorare.
  3. A parte mescolate farina e lievito e uniteli al composto montato setacciandoli.
  4. Lavorate ancora terminando con buccia di limone, cannella e amaretti sbriciolati.
  5. Lavate e sbucciate le pere. Una delle due tagliatela a dadini e amalgamatela all’impasto.
  6. Imburrate e infarinate una teglia rotonda apribile da 24 cm e versateci all’interno l’impasto.
  7. Tagliate a metà la seconda pera, togliete i semi e affettatela. Disponete le fettine di pera a raggiera sulla superficie della torta.
  8. Cuocete il dolce in forno preriscaldato ventilato a 160° C per 40 minuti.
  9. Sfornate e lasciate raffreddare leggermente prima di togliere dallo stampo.
  10. Guarnite la torta con zucchero a velo e servite!

Potete aggiungete degli amaretti sbriciolati sulla superficie della torta per creare una crosticina croccante in cottura. Per una versione più leggera sostituite il burro con l’olio di semi, mentre per un gusto extra aggiungete 100 g di cioccolato tritato. Arricchite la ricetta preparando una torta pere e amaretti e noci, con la semplice aggiunta di 70 g di noci tritate.

Conservazione

Conservate la vostra torta per 4-5 giorni sotto una campana di vetro.

Se vi è piaciuta questa ricetta potrebbe interessarvi anche la torta morbida di pere e noci!


0/5


(0 Recensioni)



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette1 settimana ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...