Seguici su

Ricette

Vellutata di zucca con crostini: deliziosa e facile da preparare

Vellutata di zucca con crostini: deliziosa e facile da preparare

Ingredienti



Invia
la
lista
degli
ingredienti

Inserisci l’indirizzo email a cui vuoi inviare la lista della spesa.

Vellutata di zucca con crostini all’aglio: un piatto genuino e ricco di gusto. Ecco come si prepara, anche con il Bimby!

La vellutata di zucca con crostini è un piatto molto semplice da preparare. In questa preparazione oltre alla zucca vengono utilizzate anche le patate, perfette per dare alla vellutata una consistenza cremosa.

Di seguito trovate due ricette: quella classica e quella con il bimby!

Zucca tagliata a pezzi

Preparazione della vellutata cremosa di zucca con crostini

  1. Per preparare la passata di zucca iniziate sbucciando la zucca, tagliate la polpa a cubetti poi sbucciate le patate e tagliate anch’esse a cubetti. Sbucciate la cipolla e affettatela sottilmente. Trasferite la cipolla in una pentola capiente e fate rosolare con un filo d’olio di oliva.
  2. Aggiungete la zucca e le patate, mescolate e lasciate insaporire per alcuni minuti dopodiché aggiungete anche il brodo vegetale in modo da coprire le verdure, aggiustate di sale in base al vostro gusto poi socchiudete con il coperchio e fate cuocere per 30 minuti.
  3. Trascorso il tempo di cottura frullate con il mixer ad immersione in modo da ottenere un composto omogeneo. Tenete momentaneamente da parte e nel frattempo preparate i crostini.
  4. Tagliate il pane a cubetti o a fettine in base al pane che avete deciso di utilizzare, ponete una padella sul fuoco e quando il fondo sarà ben caldo unite il pane e l’aglio in camicia schiacciato.
  5. Saltate il pane in modo da farlo diventare bello colorito poi impiattate il passato di zucca ben caldo, aggiungete i crostini e terminate con una spolverata di timo. Buon appetito!

Preparazione della vellutata di zucca con Bimby

Se preferite potete preparare la vellutata di zucca con il Bimby: inserite la cipolla tritata e l’olio nel boccale del bimby, poi azionate a velocità 4 a 100 °C per 3 minuti.

Aggiungete la zucca e le patate a pezzetti, frullate velocemente a velocità turbo poi unite anche il brodo e fate cuocere per 20 minuti a velocità 1 a 100 °C. Terminata la cottura aggiustate di sale e preparate i crostini come indicato in precedenza.

Questa è una versione, altrimenti potete provare la ricetta originale della vellutata di zucca!

Conservazione

Questa ricetta si conserva per circa 2-3 giorni in frigorifero, all’interno di un contenitore con coperchio a chiusura ermetica. Anche i crostini si conservano per lo stesso tempo in un luogo fresco e asciutto e lontano da fonti di calore (meglio de dentro un sacchetto apposito per alimenti). Sconsigliamo la congelazione per entrambi in freezer.


0/5


(0 Recensioni)



Ricette5 giorni ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette5 giorni ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette5 giorni ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette6 giorni ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette6 giorni ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette6 giorni ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette6 giorni ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette7 giorni ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette7 giorni ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette7 giorni ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette1 settimana ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette1 settimana ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...