Seguici su

Ricette

Risotto porri e piselli

Risotto porri e piselli

Un piatto leggero e sano, senza burro né panna ma dalla cremosità garantita. Ecco il risotto porri e piselli per le vostre cene in famiglia.

Il risotto porri e piselli è un primo piatto semplice e gustoso, perfetto per ogni stagione. La delicatezza del porro, dolce e leggermente aromatico, si sposa perfettamente con la freschezza dei piselli, creando un equilibrio di sapori che conquista al primo assaggio.

Ideale sia per un pranzo in famiglia che per una cena raffinata, questo risotto rappresenta un’ottima scelta anche per coloro che sono alla ricerca di un’alternativa vegetariana. Vediamo come prepararlo in una versione base e in una leggermente più speziata con il curry.

Porri e piselli

Ingredienti

Per il risotto porri e piselli


  • Riso Carnaroli – 320 g

  • Porri – 2

  • Piselli finissimi surgelati – 200 g

  • Brodo vegetale – 1,5 l

  • Olio extravergine di oliva – 2 cucchiai

  • Burro – 50 g

  • Parmigiano grattugiato – 80 g

  • Sale q.b. –



Invia
la
lista
degli
ingredienti

Inserisci l’indirizzo email a cui vuoi inviare la lista della spesa.

1

Scaldate il brodo vegetale e una volta giunto il bollore tuffate i pisellini cuocendoli per 5 minuti. Recuperateli con una schiumarola e teneteli da parte.

2

Tagliate sottilmente i porri, dopo averli privati delle estremità e dello strato più esterno, e fateli rosolare in una padella o in una pentola con il fondo antiaderente, in un giro di olio. Unite il riso e tostatelo per un minuto, poi aggiungete i piselli e via via del brodo caldo per portare a cottura. Ci vorranno 16-18 minuti. Aggiustate di sale.

3

Quando il risotto sarà pronto, spegnete il fuoco e mantecate con abbondante parmigiano grattugiato e una noce di burro. Servite ben caldo.

Se amate le spezie vi consigliamo di aggiungere 1 cucchiaino abbondante di curry (o curcuma per un gusto più delicato) direttamente ai porri mentre stufano in padella. Otterrete un risotto dai sapori orientali davvero delizioso. Al contrario, gli amanti della cucina locale, potranno aggiungere 1 bustina di zafferano sciolta in poco brodo.

Conservazione

Vi consigliamo come sempre di gustare il risotto appena fatto. Quello avanzato si mantiene 2-3 giorni in frigorifero è può essere riscaldato sia in padella che al microonde.


5/5


(1 Recensione)



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette1 settimana ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...