Seguici su

Prodotti tipici

Ricca di gusto, provate la zuppa mesciua!

Ricca di gusto, provate la zuppa mesciua!

Ingredienti



Invia
la
lista
degli
ingredienti

Inserisci l’indirizzo email a cui vuoi inviare la lista della spesa.

Per un pasto salutare e ricco di gusto, provate la ricetta facile della mesciua spezzina. Una zuppa con legumi e farro che è deliziosa.

Conosciuta anche come mes-ciüa, la ricetta originale della mesciua è quella di un prodotto tipico della Liguria. Si tratta di una famosa zuppa di La spezia, del tutto genuina e salutare. Il suo nome deriva dal verbo “mescolare”, che è l’azione principale per preparare questo piatto.

Secondo la tradizione, si mescolavano i legumi raccolti dalle mogli dei marinai sulle banchine, mentre scaricavano le navi. La pietanza non è altro che una minestra a base di legumi, ovvero ceci e fagioli, e farro. Per aromatizzare il tutto, potete scegliere tra una varietà di erbe aromatiche, come la salvia o il prezzemolo.

Avete già l’acquolina in bocca? Procediamo.

Preparazione della ricetta per la Mesciua

  1. Prima di imbattervi in questa creazione, dovete lasciare in ammollo i suoi ingredienti principali. Riempite con acqua fredda e bicarbonato tre ciotole: nella prima mettete i fagioli, nella seconda i ceci e nella terza il farro. Fateli ammollare per 12 ore.
  2. Trascorso questo tempo, lavate con cura gli ingredienti e fateli sgocciolare.
  3. Prendete tre pentolini, riempite ciascuno con acqua e dividete in essi i ceci, i fagioli e il farro. Fate cuocere a fuoco moderato, fino a quando diventano morbidi. Ci vogliono circa 2 ore.
  4. Terminata la cottura, scolate i ceci e il farro e uniteli ai fagioli. Fate cuocere la minestra mesciua e mescolate ancora un po’, per far amalgamare i sapori.
  5. Spegnete e aggiustate di sale. Trasferite nei piatti il prodotto ancora caldo e condite con olio, pepe e salvia.

Conservazione

Questa ricetta ligure è ottima se avete in mente di servire un piatto caldo e genuino. Per non perdere il suo eccezionale sapore, vi consigliamo di consumarla al momento. In alternativa, potete conservare questa zuppa di legumi ben coperta in frigo, per 3 giorni.

Per fare il pieno di energia, provate una calda zuppa di legumi!


5/5


(1 Recensione)



Ricette1 ora ago

Crostata pere e cioccolato

La crostata pere e cioccolato è un dessert delizioso, perfetto da portare in tavola in ogni occasione. Con questa ricetta...

Ricette5 ore ago

Riso al curry giapponese

Scopriamo come si prepara (compreso il dado Golden curry) e come si serve con il riso il famoso curry giapponese....

Ricette7 ore ago

Polpette di spinaci in friggitrice ad aria

Ecco come preparare le polpette di spinaci cotte in friggitrice ad aria, una ricetta leggera e genuina, ma molto gustosa....

Ricette1 giorno ago

Torta di mele light (ma golosa)

La torta di mele light è un dessert leggero e delizioso, perfetto se amate il classico dolce alle mele ma...

Ricette1 giorno ago

Involtini di pollo in padella

Semplici e sfiziosi, gli involtini di pollo in padella sono un secondo piatto perfetto per tutta la famiglia. Ecco come...

Ricette1 giorno ago

Orecchiette con le cime di rapa, un piatto della tradizione pugliese

La ricetta delle orecchiette con le cime di rapa è un classico della Puglia. Pochi ingredienti per un piatto tipico...

Ricette2 giorni ago

Chi vuole una fetta di torta light? Ha solo 60 calorie a porzione!

Leggera e soffice come una nuvola, questa torta light è davvero strepitosa e perfetta anche per i più attenti alla...

Ricette2 giorni ago

Pajata romana

I rigatoni con la pajata sono un prodotto tipico della cucina romana. Scopriamo come prepararli con la ricetta classica. La...

Ricette2 giorni ago

Spinaci saltati in padella

Con la ricetta degli spinaci in padella preparerete un contorno gustoso e veloce, perfetto da abbinare a qualsiasi pietanza. Pronti per...

Ricette2 giorni ago

Polpette di spinaci

Le polpette di spinaci sono un secondo piatto a base di verdure molto buono e semplice da preparare: ecco come...

Ricette2 giorni ago

Come fare il riso al curry

Ecco a voi la ricetta del riso al curry, un buonissimo contorno ideale per accompagnare carni e verdure, ma soprattutto...

Ricette3 giorni ago

Spinaci al burro

Gli spinaci al burro sono un contorno veloce, facilissimo e delizioso. Provateli con secondi di carne di ogni tipo. Ecco...