Seguici su

Ricette

Polpette di cavolfiore vegan: il secondo piatto saporito e senza carne

Polpette di cavolfiore vegan: il secondo piatto saporito e senza carne

Ingredienti



Invia
la
lista
degli
ingredienti

Inserisci l’indirizzo email a cui vuoi inviare la lista della spesa.

Leggere ma golose (grazie alla frittura), la ricetta delle polpette di cavolfiore vegan è alla portata di tutti.

Le polpette, che siano di carne, pesce o verdure, rappresentano sempre una portata ghiotta a cui è difficile resistere. Quella che vi proponiamo oggi, ovvero le polpette di cavolfiore vegan, possono essere considerate un secondo piatto leggerissimo, ma anche un antipasto sfizioso da servire prima di un pranzo o una cena in compagnia di amici e parenti.

Questa è una delle ricette vegane più facili da realizzare anche per chi non segue questo tipo di alimentazione, poiché si tratta di semplici crocchette vegan che piacciono proprio a tutti. Per una versione più leggera potete cuocere le polpette di cavolfiore al forno.

Come preparare la ricetta delle polpette di cavolfiore vegan

  1. La prima cosa da fare è quella di cucinare la verdura in questione. Lavate accuratamente i cavoli ed eliminate le foglie esterne. Tagliateli in cimette e fate bollire in abbondante acqua salata per 10 minuti.
  2. Tritate finemente la cipolla e fate rosolare in una padella con un filo d’olio per qualche minuto. Dopodiché aggiungete anche le cimette di cavolo precedentemente lessate e fatele cuocere per 5-6 minuti.
  3. Trasferite in una ciotola il cavolfiore e la cipolla e schiacciate con una forchetta. Unite poi il prezzemolo tritato, il lievito alimentare e il pangrattato. Cominciate a mescolare fino a ottenere un impasto abbastanza compatto.
  4. Formate le polpettine e disponetele in un piatto.
  5. Mettete a scaldare l’olio di semi e, nel mentre, ripassate le polpette nel pangrattato per renderle più croccanti.
  6. Quando l’olio sarà ben caldo, aggiungete le polpettine e cuocetele fino a quando non saranno ben dorate. Scolatele su della carta assorbente e servite ancora calde.

In alternativa potete cuocere le vostre polpette di cavolfiore vegan senza uova al forno a 200°C per 20 minuti dopo averle spruzzate con dell’olio spray. Vi consigliamo poi di girarle a metà cottura così da ottenere una doratura uniforme.

Tra le altre ricette 100% vegetali che apprezzeranno anche gli onnivori c’è il delizioso cavolfiore gratinato: nessuno noterà la differenza!

Conservazione

Le polpette vegane di cavolfiore possono essere conservate in frigorifero in un contenitore ermetico per 2 o 3 giorni.


0/5


(0 Recensioni)



Ricette1 ora ago

Pasta risottata alle zucchine

Avete mai preparato la pasta risottata con le zucchine? È una ricetta molto semplice dal risultato cremoso e inaspettato: provatela!...

Ricette3 ore ago

Gelato alla fragola con il Bimby

Cremoso e dall’intenso sapore di frutta, il gelato alla fragola con il Bimby è una ricetta perfetta per l’estate. Chi...

Ricette5 ore ago

Burrito di carne

I burrito sono degli involtini di tortillas tipici della cucina tex-mex e farciti principalmente con carne speziata e fagioli. Il...

Ricette7 ore ago

Granola in friggitrice ad aria

Ecco la gustosa ricetta della granola in friggitrice ad aria, per una prima colazione ricca di energia e gusto. Se...

Ricette1 giorno ago

Lasagne asparagi e prosciutto

Oggi vi mostriamo come preparare le lasagne con asparagi e prosciutto cotto, una rivisitazione ricercata e leggera. Perfette per la...

Ricette1 giorno ago

Granola fatta in casa

Ecco la ricetta della granola fatta in casa, perfetta da gustare con latte o yogurt e preparata con ingredienti sani...

Ricette1 giorno ago

Poolish: il preimpasto per ottenere dei lievitati strepitosi

Il poolish è un pre-impasto liquido a base di farina, acqua e lievito utilizzato per la preparazione degli impasti lievitati...

Ricette1 giorno ago

Torta in bottiglia

La torta in bottiglia al cioccolato è un modo semplice e veloce di preparare un dolce senza sporcare tutta la...

Ricette2 giorni ago

Fiori di zucca in friggitrice ad aria

Non sono solamente buoni, ma sono anche facilissimi da fare! Ecco i fiori di zucca in friggitrice ad aria (con...

Ricette2 giorni ago

Limoni dolci ripieni di crema

I limoni dolci sono delle paste ripiene di crema pasticcera al limone semplici da preparare e perfetti per la primavera....

Ricette2 giorni ago

Torta diplomatica

La ricetta della torta diplomatica è il perfetto mix di pan di Spagna, crema diplomatica e pasta sfoglia. Ecco come...

Ricette2 giorni ago

Come fare la pasta risottata? Foto e video per scoprirne tutti i segreti.

La pasta risottata prevede una cottura molto lenta, in padella, per esaltarne gusto e consistenza, proprio come avviene per il...