Seguici su

Ricette

Polpette di cavolfiore vegan: il secondo piatto saporito e senza carne

Polpette di cavolfiore vegan: il secondo piatto saporito e senza carne

Ingredienti



Invia
la
lista
degli
ingredienti

Inserisci l’indirizzo email a cui vuoi inviare la lista della spesa.

Leggere ma golose (grazie alla frittura), la ricetta delle polpette di cavolfiore vegan è alla portata di tutti.

Le polpette, che siano di carne, pesce o verdure, rappresentano sempre una portata ghiotta a cui è difficile resistere. Quella che vi proponiamo oggi, ovvero le polpette di cavolfiore vegan, possono essere considerate un secondo piatto leggerissimo, ma anche un antipasto sfizioso da servire prima di un pranzo o una cena in compagnia di amici e parenti.

Questa è una delle ricette vegane più facili da realizzare anche per chi non segue questo tipo di alimentazione, poiché si tratta di semplici crocchette vegan che piacciono proprio a tutti. Per una versione più leggera potete cuocere le polpette di cavolfiore al forno.

Cavolfiore cotto per polpette

Come preparare la ricetta delle polpette di cavolfiore vegan

  1. La prima cosa da fare è quella di cucinare la verdura in questione. Lavate accuratamente i cavoli ed eliminate le foglie esterne. Tagliateli in cimette e fate bollire in abbondante acqua salata per 10 minuti.
  2. Tritate finemente la cipolla e fate rosolare in una padella con un filo d’olio per qualche minuto. Dopodiché aggiungete anche le cimette di cavolo precedentemente lessate e fatele cuocere per 5-6 minuti.
  3. Trasferite in una ciotola il cavolfiore e la cipolla e schiacciate con una forchetta. Unite poi il prezzemolo tritato, il lievito alimentare e il pangrattato. Cominciate a mescolare fino a ottenere un impasto abbastanza compatto.
  4. Formate le polpettine e disponetele in un piatto.
  5. Mettete a scaldare l’olio di semi e, nel mentre, ripassate le polpette nel pangrattato per renderle più croccanti.
  6. Quando l’olio sarà ben caldo, aggiungete le polpettine e cuocetele fino a quando non saranno ben dorate. Scolatele su della carta assorbente e servite ancora calde.

In alternativa potete cuocere le vostre polpette di cavolfiore vegan senza uova al forno a 200°C per 20 minuti dopo averle spruzzate con dell’olio spray. Vi consigliamo poi di girarle a metà cottura così da ottenere una doratura uniforme.

Tra le altre ricette 100% vegetali che apprezzeranno anche gli onnivori c’è il delizioso cavolfiore gratinato: nessuno noterà la differenza!

Conservazione

Le polpette vegane di cavolfiore possono essere conservate in frigorifero in un contenitore ermetico per 2 o 3 giorni.


0/5


(0 Recensioni)



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette1 settimana ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette1 settimana ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette1 settimana ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...