Seguici su

Ricette

Polpette di cavolfiore vegan: il secondo piatto saporito e senza carne

Polpette di cavolfiore vegan: il secondo piatto saporito e senza carne

Ingredienti



Invia
la
lista
degli
ingredienti

Inserisci l’indirizzo email a cui vuoi inviare la lista della spesa.

Leggere ma golose (grazie alla frittura), la ricetta delle polpette di cavolfiore vegan è alla portata di tutti.

Le polpette, che siano di carne, pesce o verdure, rappresentano sempre una portata ghiotta a cui è difficile resistere. Quella che vi proponiamo oggi, ovvero le polpette di cavolfiore vegan, possono essere considerate un secondo piatto leggerissimo, ma anche un antipasto sfizioso da servire prima di un pranzo o una cena in compagnia di amici e parenti.

Questa è una delle ricette vegane più facili da realizzare anche per chi non segue questo tipo di alimentazione, poiché si tratta di semplici crocchette vegan che piacciono proprio a tutti. Per una versione più leggera potete cuocere le polpette di cavolfiore al forno.

Come preparare la ricetta delle polpette di cavolfiore vegan

  1. La prima cosa da fare è quella di cucinare la verdura in questione. Lavate accuratamente i cavoli ed eliminate le foglie esterne. Tagliateli in cimette e fate bollire in abbondante acqua salata per 10 minuti.
  2. Tritate finemente la cipolla e fate rosolare in una padella con un filo d’olio per qualche minuto. Dopodiché aggiungete anche le cimette di cavolo precedentemente lessate e fatele cuocere per 5-6 minuti.
  3. Trasferite in una ciotola il cavolfiore e la cipolla e schiacciate con una forchetta. Unite poi il prezzemolo tritato, il lievito alimentare e il pangrattato. Cominciate a mescolare fino a ottenere un impasto abbastanza compatto.
  4. Formate le polpettine e disponetele in un piatto.
  5. Mettete a scaldare l’olio di semi e, nel mentre, ripassate le polpette nel pangrattato per renderle più croccanti.
  6. Quando l’olio sarà ben caldo, aggiungete le polpettine e cuocetele fino a quando non saranno ben dorate. Scolatele su della carta assorbente e servite ancora calde.

In alternativa potete cuocere le vostre polpette di cavolfiore vegan senza uova al forno a 200°C per 20 minuti dopo averle spruzzate con dell’olio spray. Vi consigliamo poi di girarle a metà cottura così da ottenere una doratura uniforme.

Tra le altre ricette 100% vegetali che apprezzeranno anche gli onnivori c’è il delizioso cavolfiore gratinato: nessuno noterà la differenza!

Conservazione

Le polpette vegane di cavolfiore possono essere conservate in frigorifero in un contenitore ermetico per 2 o 3 giorni.


0/5


(0 Recensioni)



Ricette46 minuti ago

Carciofi ripieni alla siciliana

I carciofi ripieni alla siciliana sono una ricetta veloce perfetta per servire questo ortaggio in un modo diverso e davvero...

Ricette4 ore ago

Involtini di pollo al limone

Involtini di pollo al limone: un secondo piatto dal gusto particolare, molto semplice da preparare e perfetto in ogni stagione....

Ricette9 ore ago

Impasto per la pizza: consigli ed errori da evitare

Come fare un impasto della pizza perfetto? Ricetta e consigli per chi vuole scoprire come realizzare una pasta per la...

Ricette22 ore ago

Braciole alla messinese

Con braciole alla messinese si intendono degli involtini di carne ripieni di pane, formaggio e aromi. Ecco come si preparano...

Ricette1 giorno ago

Carciofi al forno ripieni di Parmigiano e mentuccia romana

I carciofi ripieni con Parmigiano e mentuccia sono deliziosi e facilissimi da fare, ideali da gustare come contorno in tutte...

Ricette1 giorno ago

Vellutata di ceci: come fare la deliziosa crema (anche con il Bimby)

Ecco la ricetta della vellutata di ceci in scatola, una crema deliziosa perfetta da portare in tavola durante cene e...

Ravioli cinesi al vapore Ravioli cinesi al vapore
Cucina cinese1 giorno ago

Ricetta dei ravioli cinesi al vapore o alla piastra

I ravioli cinesi, noti come jiaozi o dim sum a seconda delle varianti, rappresentano uno dei piatti più apprezzati della...

Ricette1 giorno ago

Amatriciana: come la prepara Borghese?

Il segreto dei bucatini all’amatriciana di Alessandro Borghese è stato svelato a Kitchen Sound: cosa usa lo chef per renderli...

Ricette1 giorno ago

Come preparare una torta salata in 5 minuti

Avere un asso nella manica in cucina è sempre utile, soprattutto quando si hanno ospiti inaspettati a cena: ecco una...

Ricette2 giorni ago

Dalgona biscuit, il biscotto di Squid Game

Dalla serie Netflix del momento a TikTok il passo è breve. Ecco come preparare i virali biscotti Squid game con...

Ricette2 giorni ago

Crostata pere e cioccolato

La crostata pere e cioccolato è un dessert delizioso, perfetto da portare in tavola in ogni occasione. Con questa ricetta...

Ricette2 giorni ago

Riso al curry giapponese

Scopriamo come si prepara (compreso il dado Golden curry) e come si serve con il riso il famoso curry giapponese....