Seguici su

Ricette

Nutella fritta: un dolce facile e veloce davvero irresistibile

Nutella fritta: un dolce facile e veloce davvero irresistibile

Un morbido involucro nasconde un ripieno cremoso e irresistibile: stiamo parlando della Nutella fritta, un vero comfort food.

La Nutella fritta è una di quelle ricette che solo i più impavidi decideranno di provare. Già, perché se la Nutella, già da sola, mangiata con il cucchiaino direttamente dal barattolo, ha il suo fascino, trasformarla in cubetti fritti e colanti vi permetterà di farle fare un ulteriore salto di qualità.

Prima di cimentarvi con questa ricetta dolce facile da preparare però dobbiamo avvisarvi: la Nutella fritta crea dipendenza! È davvero difficile immaginare la bontà di queste pepite di cioccolato avvolte in una pastella morbida che al taglio cominciano a colare, spingendovi a gustarle velocemente una dopo l’altra. Perfette anche come ricetta di Carnevale, le palline di Nutella fritte sono ottime per la merenda dei più piccoli o le feste di compleanno.

Ingredienti

Per la Nutella fritta


  • Nutella – 16 cucchiaini

  • Farina 00 – 150 g

  • Farina 00 per impanare – q.b.

  • Acqua – 120 g

  • Olio di semi per friggere – q.b.

  • Zucchero a velo – q.b.



Invia
la
lista
degli
ingredienti

Inserisci l’indirizzo email a cui vuoi inviare la lista della spesa.

1

Per prima cosa procuratevi un foglio di carta forno e utilizzatelo per rivestire un vassoio o un piatto. Con l’aiuto di due cucchiaini formate poi dei cumuli di Nutella. Per quattro persone ne basteranno 16 visto che sono molto sostanziosi ma potete anche realizzarne di più.

2

Metteteli a indurire in freezer per almeno 2 ore.

3

Nel frattempo, in una ciotola, preparate la pastella. Mescolate con una frusta da cucina la farina, lo zucchero e l’acqua fino a che non avrete ottenuto un composto liscio e privo di grumi.

4

In una pentola non troppo grande mettete a scaldare l’olio di semi in quantità tale da friggere i bocconcini per immersione.

5

Recuperate i vostri cubetti di Nutella dal freezer, staccateli e passateli nella farina. Intingeteli poi uno a uno nella pastella.

6

Aiutandovi con una forchetta o con una pinza da cucina trasferiteli nell’olio bollente e friggeteli per un paio di minuti. Scolateli con una schiumarola, passateli su carta assorbente e serviteli ben caldi, completando a piacere con una spolverata di zucchero a velo.

Ecco un breve video con tutti i passaggi per realizzare questo dolce particolare.

In alternativa potete realizzare la nutella fritta racchiudendo ciascuna cucchiaiata di Nutella congelata in una fetta di pane per tramezzini ripiegata a metà e ben sigillata. Passatela poi nell’uovo e nel pangrattato prima di friggere per immersione fino a che non sarà ben dorato. Servite caldo.

La Nutella fritta è molto diffusa nella cucina cinese. D’altronde cosa potevamo aspettarci da coloro che hanno avuto l’ardire di realizzare anche il gelato fritto?

Conservazione

La Nutella fritta va preparata e gustata al momento per poter apprezzare il contrasto tra il ripieno e il guscio croccante.


0/5


(0 Recensioni)



Ricette1 ora ago

Vellutata di zucca e ceci

La vellutata di zucca e ceci è una crema veloce e facile da preparare, ideale per tutte le stagioni e...

Ricette4 ore ago

Caccavelle alla sorrentina

Le caccavelle alla sorrentina sono un prodotto tipico campano, una particolare pasta da riempire con sugo e mozzarella e cuocere...

Ricette19 ore ago

Frati fritti

Sardi o toscani? Poco importa, i frati fritti sono un dolce di Carnevale simile alla ciambelle davvero delizioso. Ecco la...

Ricette22 ore ago

Radicchio al forno

Il radicchio trevigiano al forno è un contorno ricco di gusto e perfetto da abbinare a qualsiasi portata. Ecco la...

Ricette1 giorno ago

Risotto al contrario

Originale e misterioso, il risotto al contrario è perfetto per stupire i vostri ospiti con una preparazione semplice ma scenografica....

Ricette1 giorno ago

Polpette spinaci e ricotta

Teneri e sfiziosi bocconcini perfetti da servire come secondo o antipasto vegetariano. Ecco la ricetta delle polpette di ricotta e...

Ricette1 giorno ago

Pollo allo zenzero

Quando volete cucinare un secondo piatto semplicissimo ma con un tocco originale, perché non puntare sul pollo allo zenzero? Il...

Ricette1 giorno ago

Come fare la frittata di cipolle di Alessandro Borghese

Dalle mani di uno chef non poteva che nascere un piatto sfizioso ma semplicissimo. Stiamo parlando della frittata di cipolle...

Ricette2 giorni ago

Carciofi ripieni alla siciliana

I carciofi ripieni alla siciliana sono una ricetta veloce perfetta per servire questo ortaggio in un modo diverso e davvero...

Ricette2 giorni ago

Involtini di pollo al limone

Involtini di pollo al limone: un secondo piatto dal gusto particolare, molto semplice da preparare e perfetto in ogni stagione....

Ricette2 giorni ago

Impasto per la pizza: consigli ed errori da evitare

Come fare un impasto della pizza perfetto? Ricetta e consigli per chi vuole scoprire come realizzare una pasta per la...

Ricette3 giorni ago

Braciole alla messinese

Con braciole alla messinese si intendono degli involtini di carne ripieni di pane, formaggio e aromi. Ecco come si preparano...