Seguici su

Ricette

Alici sott’olio, la ricetta per farle in casa

Alici sott'olio, la ricetta per farle in casa

Le alici sott’olio fatte in casa sono facili e deliziose, pratiche da conservare in dispensa e, all’occorrenza, insaporire i vostri piatti.

Siamo abituati ad acquistare le alici (o acciughe) sott’olio direttamente nel vasetto, pronte da utilizzare. Eppure se avete a disposizione materie prime di qualità (facile se vivete vicino al mare), il nostro consiglio è di cimentarvi con la preparazione della acciughe sott’olio fatte in casa.

Per dovere di cronaca dobbiamo dirvi che ci vuole un po’ di tempo prima che possiate gustarle ma al primo assaggio vi dimenticherete della fatica fatta. Parola nostra! Il primo passaggio consiste nel mettere le acciughe sotto sale, si passerà poi dopo un periodo di riposo di almeno giorni alla conservazione in olio. Ma vediamo tutto nel dettaglio.

Acciughe fresche

Ingredienti

Per le acciughe sott’olio


  • Acciughe – 1 kg

  • Sale grosso – 500 g

  • Aceto di vino – q.b.

  • Olio di semi – q.b.

  • Olio extravergine di oliva – q.b.



Invia
la
lista
degli
ingredienti

Inserisci l’indirizzo email a cui vuoi inviare la lista della spesa.

1

Per prima cosa dovrete pulire le acciughe rimuovendo la testa e tirando verso l’alto in modo da togliere anche le parti molli.

2

Se avete dell’acqua di mare purificata utilizzatela per sciacquare viceversa saltate il passaggio. Procuratevi un contenitore di vetro e stendete sul fondo uno strato di sale grosso. Iniziate a disporre le acciughe alternando testa e coda in modo da riempire tutti gli spazi. Fatto il primo strato coprite con il sale e proseguite. Fermatevi con lo strato di pesce a 2 cm dal bordo e coprite con sale.

3

Adagiate un piattino di dimensione interiore a quella del foro e posizionate un peso. Lasciate riposare le acciughe per almeno 15 giorni prima di proseguire con la ricetta.

4

Recuperate le acciughe e con l’aiuto di un coltelli rimuovete la pelle. Sciacquatele in un piatto dove avrete messo acqua e aceto (oppure solo vino bianco di bassa qualità). Apritele a metà, rimuovete la lisca e adagiatele su un foglio di carta da cucina ad asciugare.

5

Trasferitele nei vasetti di vetro sterilizzati e coprite con olio. Il nostro consiglio è di fare metà olio di oliva e metà olio di semi ma potete utilizzarne anche uno solo. Chiudete con un tappo e conservate in dispensa per almeno 15 giorni prima di utilizzarle.

La prima parte del procedimento, come avrete notato, è la stessa della acciughe sotto sale. Per questo potete anche realizzare la conserva utilizzando un prodotto già salato purché di qualità. In questo modo accorcerete i tempi di preparazione.

In questo video potete vedere come pulire e dissalare le acciughe prima di conservarle nell’olio.

Conservazione

Le alici sott’olio si conservano per oltre un anno in dispensa. L’importante è che i filetti siano sempre immersi nell’olio.


0/5


(0 Recensioni)



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette1 settimana ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette1 settimana ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette1 settimana ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...