Seguici su

Ricette

Come preparare una perfetta tartare di salmone: che delizia!

Come preparare una perfetta tartare di salmone: che delizia!

La tartare di salmone è un antipasto di pesce crudo facile e veloce da preparare. Ecco la ricetta con arancia e finocchi!

La tartare di salmone marinato all’arancia con finocchi è la ricetta di oggi. Questo è un piatto perfetto da servire come antipasto in occasione di un pranzo o una cena di pesce. Il salmone, essendo un pesce dalle carni grasse, ben si presta bene a essere abbinato a ingredienti come l’arancia e il finocchio, dando vita ad un antipasto perfetto per chi ama il pesce crudo.

Per preparazioni di questo tipo è molto importante utilizzare il pesce fresco opportunamente abbattuto o lasciato in congelatore per minimo 96 ore. Per questo, se avete dei dubbi, vi consigliamo di farvi aiutare dal vostro pescivendolo di fiducia.

Ingredienti

Per la tartare di salmone


  • Salmone abbattuto – 400 g

  • Arancia – 1

  • Finocchio – 1

  • Olio extravergine di oliva – 1 cucchiaio

  • Limone – 1

  • Erba cipollina – 4 fili

  • Sale – q.b.

  • Pepe – q.b.



Invia
la
lista
degli
ingredienti

Inserisci l’indirizzo email a cui vuoi inviare la lista della spesa.

1

Iniziate dalla preparazione della marinatura: in una ciotolina mescolate succo di limone, olio, sale e pepe.

2

Rimuovete la pelle del salmone (che abbiamo detto deve essere abbattuto) e tagliatelo a dadini di mezzo centimetro massimo. Trasferiteli nella ciotola con la marinatura, coprite con pellicola e lasciate riposare in frigorifero per un’ora.

3

Pelate a vivo l’arancia in modo da eliminare la parte bianca più amara. Lavate i finocchi, puliteli e tagliateli a cubetti molto piccoli.

4

Unite il salmone a cubetti all’arancia e al finocchio, condite con l’erba cipollina tritata, mescolate e impiantate aiutandovi con un coppapasta. La vostra tartare di salmone agli agrumi e finocchio è pronta!

Come fare una tartare perfetta: consigli per l’uso

Per fare di questo piatto un vero capolavoro, è ovviamente necessario che il pesce che acquistate sia fresco e di prima scelta, ma sopratutto che sia stato abbattuto, così da poterlo consumare crudo. Per quanto riguarda la preparazione, invece, come avrete intuito i segreti principali per una buona riuscita sono due: la marinatura e gli ingredienti.

Oltre agli agrumi, potete marinare la tartare anche con del semplice olio, sale e pepe, magari aggiungendo qualche spezia o aroma particolare, come ad esempio lo zenzero. Per un sapore più deciso, invece, la salsa di soia è quello che fa per voi!

In alternativa vi consigliamo di puntare sul classico con la tartare di salmone e avocado: con il suo sapore pieno ma allo stesso tempo delicato è perfetta per le occasioni più importanti.

Conservazione

La tartare di salmone va consumata appena fatta. Si può conservare al massimo per 12 ore in frigorifero, ben chiusa in un contenitore ermetico.


4.3/5


(3 Recensioni)



Ricette10 ore ago

Tortino di carciofi

Il tortino di carciofi è un piatto unico vegetariano semplice e molto gustoso. Ecco come si prepara con pochissimi ingredienti....

Ricette14 ore ago

Jajangmyeon, i noodles coreani

Ecco come preparare i jajangmyeon, i noodles coreani con pasta di fagioli e verdure della serie Netflix Squid Game. Con...

Ricette15 ore ago

Brodo di carciofi

Il brodo con scarto di carciofi è un modo semplice di approcciarsi alla cucina, riutilizzando prodotti ancora ricchi di proprietà...

Ricette17 ore ago

Pasta allo scarpariello

Pasta allo scarpariello: gli ingredienti e la ricetta per preparare un primo piatto gustoso e tipico della tradizione culinaria napoletana....

Ricette1 giorno ago

Minestra broccoli e arzilla

Calda e corroborante, la minestra broccoli e arzilla è un piatto povero tipico della cucina romana. Ecco come prepararla con...

Ricette2 giorni ago

Kimbap, il sushi coreano

Il kimbap è un piatto coreano a base di riso, molto facile da fare e con pochi ingredienti. Ecco la...

Ricette2 giorni ago

Frittelle di mele

Scopriamo come realizzare delle deliziose frittelle di mele con una pastella perfetta, ideali per la merenda di grandi e piccini....

Ricette2 giorni ago

Costine di maiale al forno

Le costine di maiale sono succulente e deliziose, perfette da servire per stupire i vostri ospiti a cena. Ecco la...

Ricette2 giorni ago

Tagliatelle alla Benito Mussolini

Nate in epoca fascista, le tagliatelle alla Benito Mussolini sono un primo piatto lungo da preparare ma davvero gustoso. Ecco...

Ricette2 giorni ago

Graffe napoletane fritte

Le graffe napoletane sono delle ciambelle dolci golose tipiche del Carnevale, una vera e propria tentazione per occhi e palato....

Ricette2 giorni ago

Radicchio alla piastra

Il radicchio trevigiano alla piastra è un contorno davvero delizioso: ecco la ricetta semplice e veloce, da provare assolutamente! Il...

Ricette3 giorni ago

Carciofi ripieni al forno

I carciofi ripieni al forno gratinati sono un piatto molto gustoso ideale per una cena veloce o come contorno per...