Seguici su

Ricette

Come preparare una perfetta tartare di salmone: che delizia!

Come preparare una perfetta tartare di salmone: che delizia!

La tartare di salmone è un antipasto di pesce crudo facile e veloce da preparare. Ecco la ricetta con arancia e finocchi!

La tartare di salmone marinato all’arancia con finocchi è la ricetta di oggi. Questo è un piatto perfetto da servire come antipasto in occasione di un pranzo o una cena di pesce. Il salmone, essendo un pesce dalle carni grasse, ben si presta bene a essere abbinato a ingredienti come l’arancia e il finocchio, dando vita ad un antipasto perfetto per chi ama il pesce crudo.

Per preparazioni di questo tipo è molto importante utilizzare il pesce fresco opportunamente abbattuto o lasciato in congelatore per minimo 96 ore. Per questo, se avete dei dubbi, vi consigliamo di farvi aiutare dal vostro pescivendolo di fiducia.

Salmone, finocchio e limone

Ingredienti

Per la tartare di salmone


  • Salmone abbattuto – 400 g

  • Arancia – 1

  • Finocchio – 1

  • Olio extravergine di oliva – 1 cucchiaio

  • Limone – 1

  • Erba cipollina – 4 fili

  • Sale – q.b.

  • Pepe – q.b.



Invia
la
lista
degli
ingredienti

Inserisci l’indirizzo email a cui vuoi inviare la lista della spesa.

1

Iniziate dalla preparazione della marinatura: in una ciotolina mescolate succo di limone, olio, sale e pepe.

2

Rimuovete la pelle del salmone (che abbiamo detto deve essere abbattuto) e tagliatelo a dadini di mezzo centimetro massimo. Trasferiteli nella ciotola con la marinatura, coprite con pellicola e lasciate riposare in frigorifero per un’ora.

3

Pelate a vivo l’arancia in modo da eliminare la parte bianca più amara. Lavate i finocchi, puliteli e tagliateli a cubetti molto piccoli.

4

Unite il salmone a cubetti all’arancia e al finocchio, condite con l’erba cipollina tritata, mescolate e impiantate aiutandovi con un coppapasta. La vostra tartare di salmone agli agrumi e finocchio è pronta!

Come fare una tartare perfetta: consigli per l’uso

Per fare di questo piatto un vero capolavoro, è ovviamente necessario che il pesce che acquistate sia fresco e di prima scelta, ma sopratutto che sia stato abbattuto, così da poterlo consumare crudo. Per quanto riguarda la preparazione, invece, come avrete intuito i segreti principali per una buona riuscita sono due: la marinatura e gli ingredienti.

Oltre agli agrumi, potete marinare la tartare anche con del semplice olio, sale e pepe, magari aggiungendo qualche spezia o aroma particolare, come ad esempio lo zenzero. Per un sapore più deciso, invece, la salsa di soia è quello che fa per voi!

In alternativa vi consigliamo di puntare sul classico con la tartare di salmone e avocado: con il suo sapore pieno ma allo stesso tempo delicato è perfetta per le occasioni più importanti.

Conservazione

La tartare di salmone va consumata appena fatta. Si può conservare al massimo per 12 ore in frigorifero, ben chiusa in un contenitore ermetico.


4.3/5


(3 Recensioni)



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette1 settimana ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette1 settimana ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette1 settimana ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...