Come fare il brodetto di pesce, la zuppa per la cena con gli amici
Il brodetto di pesce è una preparazione tipica di alcune regioni dell’Adriatico. Altro non è che una gustosa zuppa di pesce, di origini povere, nata dall’intento dei pescatori di utilizzare il pesce meno pregiato non venduto. A contendersi la paternità del piatto sono due regioni in particolare, le Marche e la Romagna. Al di la della provenienza resta il fatto che il brodetto di pesce sia caratterizzato dall’utilizzo di una grande varietà di pesci che lo rendono una preparazione unica nel suo genere.
Ottima zuppa per la cena con gli amici, il brodetto di pesce, pur non essendo una preparazione di difficile esecuzione richiede tempo e pazienza, sia per quanto riguarda la pulizia del pesce che per la sua cottura, ecco la ricetta, proveniente da quì.
Ingredienti
2 kg di pesce fresco misto da zuppa tra:
scorfani
mazzole
grongo
canocchie
calamaretti
coda di rospo
seppie
scampi
granchi
cozze
vongole
1 bicchiere di olio d’oliva
2 cucchiai abbondanti di conserva
1 bicchiere d’aceto di vino bianco
1 bicchiere di vino bianco secco
1/2 cipolla
4 spicchi di aglio
prezzemolo
sale e pepe
Preparazione
In una pentola fare soffriggere l’aglio e la cipolla tritati in abbodante olio di oliva; unire il prezzemolo tritato finemente e successivamente i calamaretti e le seppie tagliati a strisce. Cuocerli per 15 minuti a fuoco basso con il coperchio avendo cura di girare spesso. Unire l’aceto, il concentrato di pomodoro e regolare di sale e pepe. Portare ad ebollizione quindi unire i pesci, iniziando dai più grossi. Trascorsi circa 7 minuti unire i più piccoli e per ultimo il vino. Cuocere a fiamma media per 20 minuti. Unire infine le vongole, le cozze e le canocchie. Completare con del prezzemolo tritato e cuocere ancora per circa 40 minuti. Mescolare di tanto in tanto. Servire ben caldo con delle fette di pane abbrustolito.
Foto | Tom Ipri
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Come fare il brodetto di pesce, la zuppa per la cena con gli amici inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo ricevuto la tua richiesta di iscrizione. Se è la prima volta che ti registri ai nostri servizi, conferma la tua iscrizione facendo clic sul link ricevuto via posta elettronica.
Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali.
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.