Nduja per gli amanti del piccante
La ‘nduja è uno dei più famosi prodotti tipici calabresi. È un salame morbido, spalmabile, veramente piccante. È tipica del Monte Poro anche se ormai l’area di produzione è estesa a molti comuni del vibonese.
Il nome ‘nduja deriva dal francese “andouille“, che vuol dire salsiccia. La forma, infatti è proprio quella, ed è fatta con carne di maiale, grasso e molto peperoncino piccante che le conferisce il tipico colore rosso vivo. Proprio per il suo essere piccante è considerata da molti una prelibatezza afrodisiaca. Buona spalmata da sola, a condimento dei primi piatti e speciale nella variante della pizza margherita.
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Nduja per gli amanti del piccante inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo ricevuto la tua richiesta di iscrizione. Se è la prima volta che ti registri ai nostri servizi, conferma la tua iscrizione facendo clic sul link ricevuto via posta elettronica.
Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali.
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.