Gli sgabei con la ricetta originale dell’antipasto di La Spezia
Nome curioso per indicare un antipasto sfizioso e di semplice esecuzione. Per sgabei, infatti, si intendono dei pezzi di pasta di pane lievitata fritti poi in abbondante olio e gustati ben caldi e croccanti. Gli sgabei, come spesso accade ai piatti della tradizione, hanno origini povere e antiche. Venivano originariamente realizzati dopo aver preparato il pane, con gli avanzi di pasta.
Costituiscono un apprezzato antipasto tipico di La Spezia, servito ancora oggi presso diversi ristoranti della zona. Vengono accompagnati con salumi e formaggi vari, ed oltre questa esiste anche una loro versione dolce. Ciò che è certo è che la preparazione degli sgabei è veramente molto semplice: si realizzano con ingredienti comuni e non necessitano di particolari abilità in cucina. Ecco la ricetta originale, proveniente da quì.
Ingredienti
400 gr di farina
20 gr di lievito di birra
sale
1 bicchiere e 1/2 di acqua
1/2 lt di olio extravergine di oliva
Preparazione
Versare la farina setacciata sul piano da lavoro quindi ricavare una fontana e versare al centro il lievito di birra sciolto in acqua tiepida, l’acqua rimasta ed una presa di sale. Impastare bene fino ad ottenere un composto omogeneo e morbido e fare lievitare per un’ora al coperto. Trascorso questo tempo stendere la pasta e tagliarla a strisce aventi una larghezza di 3 cm e una lunghezza di 15 circa. Fare lievitare ancora per 30 minuti quindi friggere gli sgabei in olio caldo e abbondante. Dovranno risultare dorati e croccanti, quindi scolarli su carta assorbente e salarli. Gustarli caldi accompagnandoli con formaggi e salumi.
Foto | Filippo
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Gli sgabei con la ricetta originale dell'antipasto di La Spezia inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.