Ricette contro: la torta di carote e marmellata per combattere le maculopatie
Brutta cosa le maculopatie, termine generico con cui si intendono tutte le possibili affezioni agli occhi che colpiscono la macul,a cioe’ quella parte al centro della retina che serve a guidare, a riconoscere i volti delle persone, a leggere… Colpisce spesso gli anziani, quindi, nel frattempo, possiamo tentare di difenderci mangiando alimenti che fanno particolarmente bene agli occhi, come le sarde, il tonno, il salmone e le alici tra i pesci, oltra ai ‘classici’ mirtilli e carote. E quindi oggi prepariamo una bella torta di carote per i nostri occhi.
Cosa vi occorre: 300 g di farina, 50 g di farina di mandorle, 300 g di carote grattugiate, 150 g di zucchero, 3 uova, 90 ml di olio di girasole, 2 cucchiai di latte, 2 cucchiai di marmellata di mele cotogne (o di qualunque altro frutto vi aggradi), 1 bustina di lievito per dolci.
Come si prepara: sbattete le uova con lo zucchero e quando il composto sarà abbastanza spumoso, tenetelo da parte. Intanto mescolate le farine e aggiungetele piano piano al composto. Unite l’olio per renderlo più morbido e quindi facile da mescolare, poi le carote e la marmellata, magari diluita con poca acqua se è di quelle molto compatte. Per ultimo sciogliete il lievito nel latte e appena crescerà unito all’impasto incorporandolo delicatamente. Ungete una teglia a cerniera e versatevi il composto livellandone la superficie, quindi cuocete in forno a 180° per almeno 40 minuti, comunque prima di sfornare Chiara consiglia sempre di fare la prova dello stecchino.
Foto | Flickr
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Ricette contro: la torta di carote e marmellata per combattere le maculopatie inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo ricevuto la tua richiesta di iscrizione. Se è la prima volta che ti registri ai nostri servizi, conferma la tua iscrizione facendo clic sul link ricevuto via posta elettronica.
Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali.
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.