Moscardini in zimino, ecco la ricetta spiegata passo dopo passo
In cucina, così come nella vita, non si finisce mai di imparare. Ed accade che imbattendoti in una nuova preparazione tu venga a conoscenza di nuovi termini e nuovi metodi di prepararazione. Mi riferisco nello specifico ai moscardini in zimino, secondo piatto a base di pesce cotto insieme agli spinaci. Come ho appreso proprio in questa occasione con il termine “in zimino” si intende indicare in alcune regioni italiane, nello specifico Liguria e Toscana, una preparazione a base di pesce e verdure a foglia verde. In quanto al pesce, oltre i moscardini, si prestano a questo metodo di cottura anche le seppie, mentre gli spinaci potrebbero essere sostituiti dalle biete.
I moscardini in zimino così preparati risultano un allettante, e forse diverso dal solito, piatto perfetto per una cenetta gustosa. Ecco la ricetta spiegata passo passo, proveniente da quì. Ottimi sono anche i moscardini in umido con patate ed i moscardini affogati alla napoletana.
Ingredienti
1 kg di moscardini freschi
1 cipolla
1 porro
1 aglio
1 carota
1 costa di sedano
1 kg di spinaci già cotti
1 bicchiere di vino bianco
peperoncino qb
olio extra vergine d’oliva
sale e pepe qb
230 gr di polpa di pomodori
Preparazione
Affettare sottilmente la cipolla, il porro, il sedano, l’aglio e la carota e farli soffriggere in una padella con dell’olio. Unire quindi i moscardini perfettamente puliti insieme a poco peperoncino. Regolare di sale e pepe. Adesso unire il vino ed aspettare che evapori completamente quindi aggiungere i pomodori e proseguire la cottura fin quando il pesce risulta tenero. Aggiungere infine gli spinaci già cotti e mescolare delicatamente. Coprire con il coperchio e proseguire la cottura per una decina di minuti.
Foto | bfishshadow
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Moscardini in zimino, ecco la ricetta spiegata passo dopo passo inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.