Seguici su

Dolci

La ricetta delle meringhe di Halloween dolci e spaventose

Le ossa di Halloween di meringa sono una ricetta dolce ideale per poter stupire tutti quanti in occasione della festa macabra che abbiamo organizzato a casa con gli amici: sicuramente si tratta di un dolce buonissimo, ma anche perfetto per poter entrare nel clima di questa festa.

meringhe di Halloween

Le meringhe di Halloween sono dolcetti buoni e leggeri che richiedono solo pochi ingredienti, potete fare questi biscottini nella tipica forma di osso oppure preparare dei fantasmini a cui poi fare gli occhi con due gocce di cioccolato fondente. Vediamo insieme la ricetta.

Ingredienti

    3 albumi a temperatura ambiente
    200 grammi di zucchero a velo
    1 bustina di vanillina
    2-3 gocce di succo di limone
    1 pizzico di sale

[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/25323/biscotti-halloween-ricette”][/related]

Preparazione

Accendete il forno a 90°C in modo che si riscaldi bene. Mettete gli albumi nella planetaria e iniziate a montarli a bassa velocità con un pizzico di sale, poi aggiungete lo zucchero a velo in tre volte sempre sbattendo bene e aumentando un po’ la velocità. Mettete anche la vanillina e mescolate bene, dovete ottenere un composto lucido e ben fermo. Alla fine mettete il succo di limone e mescolate per distribuirlo.

Mettete il composto nella sac a poche e poi create le ossa e/o i fantasmini su una teglia coperta di carta da forno ben distanziandoli tra loro. Cuocete le meringhe in forno preriscaldato a 90°C per 2 ore circa. Se fate i fantasmini cercate di non farli troppo grandi in modo da avere una cottura uniforme per tutti.
Fate raffreddare le meringhe nel forno a fessura.



Ricette16 ore ago

Torta all’arancia e cannella

Ecco gli ingredienti e la ricetta della torta all’arancia profumata alla cannella, un dolce soffice perfetto per la prima colazione....

Ricette20 ore ago

Come cucinare i finocchi: ecco alcune semplici idee e ricette!

Ottimi sia crudi che cotti, vediamo come cucinare i finocchi, un ingrediente versatile perfetto per realizzare moltissimi piatti. I finocchi...

Ricette23 ore ago

Risotto anti-raffreddore

Il segreto per non beccarsi i malanni di stagione sta (anche) nell’alimentazione: il risotto anti-raffreddore con spinaci, mandorle e curcuma...

Ricette2 giorni ago

Risotto allo zafferano con foglia d’oro di Gualtiero Marchesi

Gualtiero Marchesi è da considerare un luminare della cucina, nonché il maestro di molti chef del panorama italiano che ben...

Ricette2 giorni ago

Patate in tecia alla friulana

Piatto tipico della tradizione triestina, ecco come preparare le patate in tecia, buonissime e molto saporite! Contorno molto diffuso in...

Ricette2 giorni ago

Finocchi in padella

Come preparare i finocchi in padella stufati: un buonissimo contorno da servire in tavola in meno di 20 minuti. Oggi...

Ricette2 giorni ago

Carciofi in padella

Come fare i carciofi in padella? Ecco una ricetta facile e veloce per un contorno sfizioso (e tutti i consigli...

Ricette3 giorni ago

Chiacchiere senza glutine

Le chiacchiere senza glutine sono un dolce carnevalesco semplice e delizioso, preparato in una versione adatta anche ai celiaci. Che...

Ricette3 giorni ago

Finocchi gratinati con besciamella

I finocchi gratinati con besciamella cotti al forno sono un contorno che mette tutti d’accordo. Ecco la nostra ricetta. Finocchi...

Ricette3 giorni ago

Patate matte

Le patate matte altro non sono che strati di patate a fette precedentemente lessate arricchiti con scamorza affumicata. Le patate...

Ricette3 giorni ago

Carciofi in pentola a pressione

Preparare i carciofi in pentola a pressione è un ottimo modo per ridurre i tempi di cottura e ottenere dei...

Ricette4 giorni ago

Tortino di carciofi

Il tortino di carciofi è un piatto unico vegetariano semplice e molto gustoso. Ecco come si prepara con pochissimi ingredienti....