Cestini di parmigiano
Una semplice insalata di riso può diventare un piatto rinomato se viene servito in modo particolare. E cosa c’è di meglio di portare a tavola dei cestini di parmigiano ripieni? Questi cestini si prestano ad accompagnare diversi piatti: possono contenere fresche insalate e primi piatti, se fatti sufficientemente grandi; più piccoli per i mini timballi di riso o per accompagnare melanzane e funghi trifolati…
Non serve altro che una padella antiaderente e molto parmigiano grattugiato o a scaglie. Mi raccomando però di provare a farli con largo anticipo perché non è semplicissimo e si rischia di rimanere a mani vuote. Un consiglio: se avete il microonde, mettete il parmigiano grattugiato su carta forno in cottura per due o tre minuti in base alla potenza. Sarà facile a questo punto rigirare il disco sul fondo di un bicchiere per dargli la forma del cestino.
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Cestini di parmigiano inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo ricevuto la tua richiesta di iscrizione. Se è la prima volta che ti registri ai nostri servizi, conferma la tua iscrizione facendo clic sul link ricevuto via posta elettronica.
Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali.
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.