Spezie: nuovi sapori in cucina
Se penso alle spezie, mi vengono in mente i coloratissimi mercatini orientali avvolti da profumi e suoni vacanzieri. Il loro utilizzo anche nella nostra cucina è ormai molto vario e bisogna ammettere che l’uso delle spezie conferisce alle pietanze quel particolare sapore talvolta irrinunciabile.
In Italia dall’ottocento in poi sono state sostituite dalle erbe aromatiche per poi ritornare in voga negli ultimi tempi: biscotti allo zenzero, ciambellone alla cannella sono solo alcuni esempi di ottime pietanze aromatizzate. Pensare che il loro utilizzo trova origine non per il gusto che conferiscono ai cibi, ma per una maggiore conservazione delle pietanze o per coprire il sapore di ingredienti mal conservati. Si dice, inoltre, che siano afrodisiache 🙂
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Spezie: nuovi sapori in cucina inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.